Libri di Kaleem Aftab
Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola
Spike Lee, Kaleem Aftab
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 574
Spike Lee è universalmente riconosciuto come un maestro della cinematografia contemporanea. Dopo l'esordio con "Lola Darling", si è imposto sempre più come regista di successo e come autorevole rappresentante dell'orgoglio nero, con i suoi toni provocatori, i temi scomodi, i film che hanno fatto discutere. In questo libro che ce ne racconta la vita privata e pubblica, passando in rassegna la sua produzione artistica, la voce di Spike Lee si unisce a quella dei suoi familiari (la moglie Tonya, i fratelli, la sorella Joie, interprete di molti suoi film), del suo entourage e di alcune delle star che hanno recitato per lui, oltre che a quella del suo biografo, il giornalista Kaleem Aftab. Si affiancano e susseguono perciò interviste, testimonianze e aneddoti narrati da esponenti della cultura afroamericana e dell'industria cinematografica. E ne viene fuori il ritratto di un personaggio complesso, forte, di indole appassionata, la cui esistenza spazia dall'arte alla politica, dall'impegno civile al successo commerciale, e di un artista che ha ormai lasciato un suo indelebile segno nella storia del cinema; e questa è anche la storia di un polemico e nuovo modo di fare cinema, mentre sullo sfondo emerge l'universo dei neri d'America.
Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola
Spike Lee, Kaleem Aftab
Libro: Libro in brossura
editore: Kowalski
anno edizione: 2006
pagine: 574
Se il volto di Manhattan è Woody Allen, quello di Brooklyn è Spike Lee. Universalmente riconosciuto come uno dei moderni maestri del cinema americano, Lee ha aperto la strada di Hollywood a un mondo largamente inascoltato e trascurato fino al suo avvento. Questa biografia ripercorre la sua storia pellicola dopo pellicola, dedicando un capitolo meticoloso e dettagliatamente documentato a ciascun film della sua lunga carriera. Le fonti sono innumerevoli: la viva voce di Spike stesso, in primo luogo, ma anche i contributi della numerosa famiglia (la moglie Tonya, i fratelli, la sorella Joie, interprete di molti film di Lee), del suo entourage, e delle molte star che hanno collaborato con lui o ci si sono irrimediabilmente scontrate.