Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karl Von Frisch

Il linguaggio delle api

Il linguaggio delle api

Karl von Frisch

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 176

Con una serie di ricerche, svolte nel secondo dopoguerra e ormai diventate patrimonio della biologia, Karl von Frisch ha dimostrato che nelle api è presente un trasferimento di informazione per mezzo di segni convenzionali. Come l'uomo, dunque, anche l'ape può venir definita un animale "simbolico". Le scoperte di von Frisch, premiate col Nobel nel 1973, rappresentano una tappa fondamentale dell'elaborazione teorica della biologia e hanno contribuito ad abbattere una delle ultime barriere che separavano la specie umana dal resto del mondo animale. "Il linguaggio delle api" è il libro più importante dello scienziato austriaco, nel quale vengono illustrati gli esperimenti originali da lui condotti sulle modalità di percezione e di comunicazione di queste enigmatiche e affascinanti creature. Come tutti gli esperimenti classici, quelli di von Frisch si caratterizzano immediatamente per la loro semplicità dando a chi legge un senso schietto di partecipazione alla ricerca.
12,00

Gli insetti padroni della Terra? Gli esperimenti, le ricerche, le intuizioni di un grande studioso del mondo animale

Gli insetti padroni della Terra? Gli esperimenti, le ricerche, le intuizioni di un grande studioso del mondo animale

Karl Von Frisch

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni L'Erta

anno edizione: 2022

pagine: 244

Dal pranzo degli uccelli a quello delle balene azzurre, dal linguaggio dei pesci alle tecniche di corteggiamento dei ragni, alla conquista del mondo da parte degli insetti. Sono soltanto alcuni degli argomenti affrontati da Karl von Frisch in una serie di conferenze e scritti che coprono un arco di tempo che va dal 1910 al 1969. Gran parte degli interventi sono naturalmente dedicati alle amatissime api, alle loro danze "parlanti", alle straordinarie capacità di orientamento, alla complessità della loro vita sociale, temi cui il grande etologo ha dedicato la sua intera vita e che gli hanno meritato il Premio Nobel nel 1973.
12,00

Dodici piccoli coinquilini. Vita e abitudini dei parassiti domestici

Dodici piccoli coinquilini. Vita e abitudini dei parassiti domestici

Karl Von Frisch

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Erta

anno edizione: 2021

pagine: 232

“Uno dei libri più spiritosi e profondi dedicati agli insetti (ragni compresi, che però insetti non sono)”. Marco Belpoliti Mosche, zanzare, ragni, blatte, zecche, pidocchi... ospiti indesiderati, anzi odiati e disprezzati, delle nostre case e dei nostri giardini. Ce ne parla con semplicità e garbata ironia Karl von Frisch, uno dei fondatori dell’etologia, premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1973. Grande divulgatore, capace di un linguaggio diretto ed elegante, senza terminologie da iniziati, von Frisch descrive e confronta vita, morte e miracoli di queste piccole creature, svelandone la straordinaria complessità. Lanciandoci tra le righe l’invito ad aprire gli occhi sulle cose straordinarie che accadono anche a un palmo dal nostro naso, senza che ce ne avvediamo, un invito soprattutto a non rifiutare, con ottusa sufficienza, lo stupore e l’incanto che possono comunicarci.
12,00

Nel mondo delle api

Nel mondo delle api

Karl von Frisch

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XII-196

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.