Libri di Kathryn Immonen
Il vendicatore. Spider-Man collection
Zeb Wells, Kathryn Immonen, Kelly Sue DeConnick, Christopher Yost
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 240
Nel 2012/13, uscì Avenging Spider-Man, una serie che mostrava nuove alleanze del Ragno disegnate da alcuni dei più bei nomi del mondo del fumetto, Italia compresa. Questo volume raccoglie il meglio di questa collana, con la partecipazione di altri disegnatori celebri e comparsate di Capitan America, Thor, degli agenti dello S.H.I.E.L.D. e di Capitan Marvel. Contiene storie tratte da Avenging Spider-Man 1-3, 5, 7, 9-10, 18-21 del 2012/13.
Ti prego, rispondi
Kathryn Immonen, Stuart Immonen
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 175
Olive non dà notizie da giorni Red cerca di non impazzire aspettandone il ritorno. Ciascuno, a modo suo, tiene in vita il loro amore, non sapendo se rivedrà mai più l'altro. Dalla coppia artistica Kathryn e Stuart Immonen, un romanzo grafico che diventa diario, una storia d'amore scritta, disegnata, allusa nei silenzi e compiuta nell'assenza.
Operazione S.I.N. Agente Carter
Kathryn Immonen, Rich Ellis
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2015
pagine: 120
L'agente Peggy Carter credeva di aver chiuso con la vita da spia, ma non aveva fatto i conti con un vecchio amico, Howard Stark, e con una strana energia aliena custodita in Unione Sovietica. Una saga ambientata negli anni 50, agli albori dell'Era degli Eroi Marvel, una emozionante spy story con protagonista l'eroina resa celebre da film e serie TV. Consigliata la supervisione di un adulto.
Moving pictures
Kathryn Immonen, Stuart Immonen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2014
pagine: 136
"Se possedessi qualcosa di valore, sparirei. Ma poi, ripensandoci, l'ho già fatto perché di certo, dopo tutto questo, non possiamo semplicemente andare avanti." Durante la Seconda guerra mondiale, i tentativi dei francesi di inventariare, catalogare e nascondere le collezioni dei loro principali musei si scontrarono con l'analogo tentativo condotto dai tedeschi e dalla loro Commissione Artistica Militare. Questa graphic novel (non) racconta quella vicenda. Sullo sfondo di quegli avvenimenti, la relazione pericolosa e sconcertante, tra la curatrice Ila Gardner e l'ufficiale Rolf Hauptmann sfocia in uno scontro pubblico nel quale entrambi vengono trascinati per via del loro lavoro e del loro carattere. "Moving pictures" si snoda tra due linee temporali che collidono rivelando un terribile segreto, una decisione enigmatica e la constatazione che a volte l'unica scelta rimasta è il rifiuto di scegliere.
Moving pictures
Kathryn Immonen, Stuart Immonen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2011
pagine: 136
"Se possedessi qualcosa di valore, sparirei. Ma poi, ripensandoci, l'ho già fatto perché di certo, dopo tutto questo, non possiamo semplicemente andare avanti." Durante la Seconda guerra mondiale, i tentativi dei francesi di inventariare, catalogare e nascondere le collezioni dei loro principali musei si scontrarono con l'analogo tentativo condotto dai tedeschi e dalla loro Commissione Artistica Militare. Questa graphic novel (non) racconta quella vicenda. Sullo sfondo di quegli avvenimenti, la relazione pericolosa e sconcertante, tra la curatrice Ila Gardner e l'ufficiale Rolf Hauptmann sfocia in uno scontro pubblico nel quale entrambi vengono trascinati per via del loro lavoro e del loro carattere. "Moving pictures" si snoda tra due linee temporali che collidono rivelando un terribile segreto, una decisione enigmatica e la constatazione che a volte l'unica scelta rimasta è il rifiuto di scegliere.