Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Kerry Brown

Perché Taiwan conta. Breve storia di una piccola isola che decide il nostro futuro

Perché Taiwan conta. Breve storia di una piccola isola che decide il nostro futuro

Kerry Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che cosa significa essere taiwanese oggi? Vedere il nome del luogo in cui vivi comparire in così tanti telegiornali, la maggior parte dei quali afferma che, se ci sarà una Terza guerra mondiale, è lì che avrà inizio? Ascoltare gruppi di esperti, commentatori e politici parlare di te e dei tuoi concittadini come di un «problema»? Venire salutati come una delle economie cruciali del mondo perché producete i semiconduttori più avanzati, sui quali il resto del pianeta fa affidamento? Sapere che, ciò nonostante, il novanta per cento dei leader di quei Paesi non riconosce il vostro come tale? E che, soprattutto, siete considerati - per un caso alla nascita - al centro della sfida geopolitica probabilmente più seria del XXI secolo? Ecco perché Taiwan, pur essendo un'isola così piccola, conta molto più di quello che sembra e tenerla d'occhio diventa importante. In questo senso il libro di Kerry Brown è sicuramente una guida indispensabile e tempestiva.
18,50

L'amministratore del popolo. Xi Jinping e la nuova Cina

L'amministratore del popolo. Xi Jinping e la nuova Cina

Kerry Brown

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2018

pagine: 146

Con un settore manifatturiero che sostiene l'intera economia globale e un esercito in crescita come nessun altro, la Cina è forse oggi il paese più potente del mondo. Tuttavia la nazione cinese, divisa tra modernità e tradizione, tra innovazione senza pari e fedeltà ai vecchi dettami comunisti, rappresenta ancora, per molti aspetti, un grande enigma. Con "L'amministratore del popolo" Kerry Brown ricostruisce la storia, le idee e il percorso politico di Xi Jinping, l'uomo che, partito dal basso, ha raggiunto oggi una fama pari solo a quella del "Grande Timoniere" Mao, coronata dalla riforma costituzionale con la quale l'Assemblea nazionale del Popolo gli ha spianato la strada verso la presidenza a vita. L'amministratore del popolo non è soltanto l'avvincente racconto della scalata al successo di Xi, dalla campagna cinese ai tavoli del potere, dalla carriera militare alla leadership mondiale, ma il primo tentativo di tracciare, partendo dal lucido affresco di una nazione che si propone al mondo come il nuovo modello a cui guardare, una vera propria biografia del potere cinese.
14,00

Cina. Progetto finale

Cina. Progetto finale

Kerry Brown

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 232

Il libro risponde all'esigenza di un'indagine in profondità nella visione che la Cina attualmente ha del mondo esterno, e nel modo in cui questo si intreccia alle sue dinamiche domestiche e alle sue preoccupazioni. Se, da un lato, la Cina porta ancora i segni di un'epoca passata, dall'altro la sua diplomazia sta attraversando lo stesso tipo di rivoluzione che ha vissuto la sua economia negli ultimi 35 anni. Di colpo è diventata uno degli attori principali in Medio Oriente, ha fatto da battistrada con gli Stati Uniti negli accordi sul cambiamento climatico, ma al tempo stesso sta creando delle entità come la Belt Road Initiative (BRI - anche chiamata "Nuova via della seta"), che sembrano non coinvolgere affatto gli statunitensi. La nuova ambizione diplomatica cinese colpisce perché sta portando in superficie tutte le ambiguità e i dubbi su che tipo di potenza la Cina sia in realtà. A cosa mirano i vertici di Pechino? Cosa vogliono ottenere? Qual è il loro progetto finale e che ruolo avrà il resto del mondo in questo progetto? Per rispondere almeno in parte a queste domande, l'opera cercherà anzitutto di collocare il pensiero e l'attitudine alla base dell'attuale politica estera cinese di Xi in un contesto storico, per poi entrare maggiormente in dettaglio circa le zone di influenza attorno alla Cina, spaziando dal suo rapporto con gli Stati Uniti e i Paesi vicini a quelli più periferici, con i quali il grande Stato asiatico si limita a stringere accordi di natura economica. Vi saranno, poi, capitoli specifici che riguarderanno gli Stati Uniti, l'Asia (l'orbita della Belt Road Initiative), l'UE, il Medio Oriente, l'America Latina e l'Africa.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.