Libri di Kevin Huizenga
Il fiume di notte
Kevin Huizenga
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2021
pagine: 211
Glenn Ganges è un uomo comune, a cui accadono cose banali. Ma tra gli interstizi di questa quotidianità si inseriscono piccoli imprevisti magici, che danno un altro aspetto all'esistenza. E così questa storia, che inizia con una semplice conversazione tra marito e moglie, diventa via via un'esplorazione dell'essere e del passare del tempo, un peregrinare notturno dove i ricordi si affiancano alle riflessioni filosofiche, gli allegri succedono agli adagi e gli episodi commoventi alle divagazioni umoristiche.
Ganges. Volume 2
Kevin Huizenga
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2008
pagine: 32
Secondo appuntamento con i personaggi creati da Kevin Huizenga. Continuano le vicende quotidiane di una giovane coppia del Midwest, Glenn e Wendy Ganges narrate con il caratteristico mèlange di umorismo. KEVIN HUIZENGA è nato nel 1977 nei pressi di Chicago. Vive a Saint Louis, in Missouri, e lavora al Museo delle Scienze della città. Ha trascorso gli ultimi anni a scrivere, disegnare e fotocopiare il suo minicomic Supermonster, in parte per avere la scusa di restare alzato e ascoltare della buona musica. Nel 2003 è stato nominato a un premio Ignatz come "miglior nuovo talento" e attualmente i suoi lavori vengono pubblicati dalla Drawn & Quarterly nella serie trimestrale Or else.
Maledizioni
Kevin Huizenga
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2006
pagine: 112
Glenn Ganges è un uomo comune, è sposato e desidera avere un figlio. Glenn è un uomo a cui accadono cose banali, come ricordare i tempi del college, oppure andare nei centri commerciali. Ma tra gli interstizi di questa quotidianità a volte si inseriscono cose strane. Come quella volta dell'orco con le penne dai poteri taumaturgici o quell'altra dello stormo di volatili...
Ganges. Volume 1
Kevin Huizenga
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2006
pagine: 32
"Kevin va davvero lontano, racconta storie fragili e delicate con una capacità analitica unica. Usa delle invenzioni nel linguaggio del fumetto che ti fanno capire come molte cose siano ancora tutte da scoprire." (Igort)
Alla prima
Kevin Huizenga
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2012
pagine: 63
L'improbabile epopea dei viaggiatori americani che nella Firenze del XIX secolo scoprono l'arte del Rinascimento. Le loro ambizioni, i loro entusiasmi nello "sciacquare i pennelli in Arno" e fors'anche la frustrazione di misurarsi con i capolavori dei maestri del passato. Un fumetto che mescola la documentazione storica alla dimensione onirica tipica di Huizenga.