Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Klaus Schatz

Storia dei Concili. La Chiesa nei suoi punti focali

Storia dei Concili. La Chiesa nei suoi punti focali

Klaus Schatz

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 352

In ogni epoca, i concili mostrano il profondo coinvolgimento della Chiesa nella storia e nel mondo del suo tempo. Sebbene ancora oggi la ricerca storica sui concili abbia di fronte importanti interrogativi in attesa di risposta, l'elemento conciliare fa indiscutibilmente parte della struttura essenziale della Chiesa. Sulla scia di un classico della materia quale la Breve storia dei concili di Hubert Jedin (1959), il volume - frutto delle lezioni tenute dall'autore alla Hochschule Sankt Georgen di Frankfurt a. M. - presenta in forma divulgativa un'analisi che tiene conto del lungo cammino della ricerca. Oggi è riproposto in edizione economica per renderlo disponibile al più ampio pubblico.
19,20

Storia della Chiesa. Volume Vol. 3/2

Storia della Chiesa. Volume Vol. 3/2

Klaus Schatz

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 176

In questo terzo volume, tomo II, del Manuale di storia della Chiesa si presentano le linee essenziali della storia della chiesa dalla rivoluzione francese fino al Concilio Vaticano II nella prospettiva della chiesa mondiale. La finalità precipua dell'esposizione non sono solo i fatti, ma le costellazioni storiche che di volta in volta hanno determinato gli eventi storici, in particolare il rapporto tra la chiesa e il "mondo" e la società del suo tempo. Tema centrale di questo tomo conclusivo del Manuale di storia della Chiesa è pertanto l'atteggiamento della chiesa di fronte alla "Modernità", e cioè di fronte all'illuminismo, alla rivoluzione francese, allo sviluppo industriale, e agli altri eventi, che caratterizzano la "Modernità".
15,00

Storia dei Concili. La Chiesa nei suoi punti focali

Storia dei Concili. La Chiesa nei suoi punti focali

Klaus Schatz

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 352

L'elemento conciliare fa indiscutibilmente parte della struttura essenziale della Chiesa. Tuttavia, in base ai più recenti studi, anche il concetto stesso di concilio ecumenico risulta ormai problematico, come testimonia la difficoltà di definire precisamente il numero di concili che la storia della Chiesa può contare. Da Nicea I (325) al Vaticano II (1962-1965), la Chiesa cattolica romana ne considera abitualmente ventuno, pur trattandosi di un dato oggi affatto scontato. Il volume si propone di presentare un'analisi della storia dei concili del tutto nuova, perché alla luce delle attuali conclusioni della ricerca rispetto a una materia che appare oggi assai complessa, intricata e conflittuale.
33,00

Il primato del papa. La sua storia dalle origini ai nostri giorni

Il primato del papa. La sua storia dalle origini ai nostri giorni

Klaus Schatz

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1996

pagine: 264

Una ricerca nuova e unica nel suo genere, che ricostruisce la storia del primato romano nella complessa rete di contesti storici che ne hanno contrassegnato il cammino.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.