Libri di Kresta Pedretta Alessandro
Milano di merda. Cronache di una città tossica
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia X
anno edizione: 2023
pagine: 280
Il protagonista si chiama Kresta, lavora come spazzino a cavallo di una motoscopa che pulisce i pavimenti della stazione Centrale di Milano. Il suo è un osservatorio sociale molto particolare per capire le trasformazioni della metropoli che si vanta di essere la capitale della moda e del design. Kresta spazza via l’immondizia e si lancia in un flusso di coscienza spietato e corrosivo di critica all’ambiente circostante, cercando di cogliere, molto al di là della sua superficie patinata, le contraddizioni e le ingiustizie che stanno facendo marcire dall’interno la città. Un giorno, tra un gruppetto di disperati infrattato in un angolo della stazione, gli sembra di vedere un vecchio amico con il quale aveva condiviso un assurdo ma avventuroso passato da tossicodipendente. Quando smonta dalla motoscopa per andarlo a salutare, l’amico è sparito. Sarà questa l’occasione per una ricerca, con risvolti grotteschi, che lo condurrà nei luoghi frequentati vent’anni prima e che lo porterà a riflettere sui cambiamenti avvenuti tra le vene urbane di una realtà che merda era e merda è rimasta. Cronache integralmente prese dalla realtà e trasformate in un romanzo di strada sull’eroina, sull’horror di una volta che si manifestava alla luce del giorno e sull’horror del presente così ben nascosto dietro i megaschermi con strilli e immagini di una decadente smart city.
Weirdlands
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Weird Book
anno edizione: 2020
pagine: 96
Cinque racconti negli oscuri e bizzarri territori di confine che disegnano una nuova mappatura dell'Apocalisse. Cinque racconti che attraversano un unico binario morto, la transiberiana dell'uomo nuovo. Tra chirurghi impazziti sulla via dell'ibridazione e il prototipo di un uomo-pesce prigioniero in un bunker nazista. Da un inquietante museo di storia naturale, cornice perfetta al travaglio di una mente compulsiva, a un futuro distopico soffocato dal ciclopico Dio della zona industriale. Per finire in una fredda grotta della Lapponia, dove nasce silente l'inevitabile connubio tra uomo e macchina.
Dio del cemento
Kresta Pedretta Alessandro
Libro
editore: Mora
anno edizione: 2016
pagine: 62
Poesie che parlano dei vuoti che ci cavalcano dentro, di emozioni struggenti, delle paure e dei desideri che si fanno spazio tra immagini ipnotiche e televisive. La liturgia dei gesti meccanici della modernità e le ossessioni delle speranze, tra l'umano che diventa oggetto e l'oggetto che diventa culto, e di un dio che è impazzito.
Livello 49. Ode alle necro-fabbriche
Kresta Pedretta Alessandro
Libro
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2022
Livello 49. Ode alle necro-fabbriche
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2021
Romanzo di Fantascienza Distopica/Weird/Horror. Moloch2: città apocalittica, coagulo di vicoli postribolari abitati da assassini, puttane ricondizionate, cannibali, mutanti prodotti dalle esplosioni radioattive della Guerra delle Multinazionali, scannerizzatori dell’amigdala, Sacerdoti della Ghiandola Pineale. Loschi affari vertono sulla psico-pubblicità, sulle depravazioni indotte, su osceni spettacoli all’interno dei locali nei budelli della città, sugli appetiti malsani verso sempre nuove deformità. Arroccate sulle colline che circondano la città svettano cupe le Fabbriche: l’inferno produttivo H24 dell’oscura e perversa famiglia DeVeer. Nella produzione senza sosta di oggetti indecifrabili, tra burocrati enigmatici, atroci rituali di amputazione lungo catene di montaggio senza fine, la somministrazione di droghe per massimizzare ogni sforzo, ogni operaio è addestrato a seguire i propri compiti con devoto servilismo e ossessiva determinatezza. Sempre meglio che finire sbudellato o violentato nei QuartieriUno, gli Intestini Luccicanti. Il Livello49: ecco lo stadio che ogni operaio e neo-schiavo delle Industrie agogna a raggiungere.
È solo controllo
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 80
Uomini-ratto, uomini-avvoltoio, uomini-polpo, uomini-mosca, donne-lucertola, ripugnanti e insidiose creature ibride strisciano in agguato per le insalubri strade di Luxor, onirica archeologia letteraria di una città senza più geografia, senza più storia, senza più identità né forma. A Luxor si vive o, meglio, si svanisce a poco a poco sotto il Controllo. Il Controllo è sia mentale che fisico, è mentale in quanto è fisico, è fisico in quanto è mentale: è la tua totale dipendenza da qualcuno mediante la droga con cui questo qualcuno ti sottomette, svuotando d’ogni altro senso e scopo la tua esistenza. A ognuno la sua droga ideale: del comportamento, del sesso, del possesso, dell’immagine ecc. Ogni lato della vita a Luxor è strettamente chimico e organico, eppure è così impalpabile, indefinito, caotico. Si può sfuggire a questa soffocante piramide biopolitica e alle sue trappole vischiose? Quando ne siamo entrati a far parte? Ne siamo mai stati veramente fuori?