Libri di Kris Carr
La mente supera la medicina
Lissa Rankin
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 304
“Lissa Rankin afferma con chiarezza ciò che molti medici (per non parlare dei pazienti) già sanno: la formazione medica, le pressioni a cui sono sottoposti i dottori e la loro mole di lavoro sono nemiche di ogni guarigione.” Si può davvero guarire il corpo semplicemente cambiando modo di pensare e sentire? È vero che esistono prove secondo cui è più facile ammalarsi se non si hanno pensieri sani e positivi? È solo una questione di testa, o c’è qualcosa di fisiologico? Come avviene? I nostri pensieri contengono un potenziale di guarigione maggiore di molte delle più grandi scoperte del nostro tempo. La Dott.ssa Rankin getta le basi per un nuovo modello di benessere, fondato sull’uso di tale potere. Se seguirai i suoi brillanti consigli, potrai non solo cambiare, ma anche salvare la tua vita. Se hai scordato il tuo valore, questo libro ti riporterà a casa. “Preparatevi a mutare completamente paradigma su medicina, salute e guarigione”. - Lynne McTaggart Scrittrice di fama internazionale Scopri il tuo percorso di autoguarigione “Cosa penseresti se ti dicessi che prenderti cura del corpo è la cosa meno importante che puoi fare per la tua salute? Che per essere davvero sani sono più importanti altri fattori? Che la chiave della salute non consiste soltanto nel mangiare in modo nutriente, fare esercizio fisico quotidiano, mantenere un peso equilibrato, dormire otto ore, assumere vitamine, bilanciare gli ormoni o farsi visitare spesso dal medico? È ovvio che questi sono tutti elementi importanti – se vogliamo anche decisivi – per godere di buona salute. Ma se ci fosse qualcos’altro di ancora più importante? Se tu potessi guarire il tuo corpo semplicemente cambiando modo di pensare e sentire? So che sembra un’affermazione radicale, soprattutto sulla bocca di un medico. Ma credimi: la prima volta che ho letto le ricerche scientifiche in cui veniva ipotizzata questa conclusione, ero scettica quanto te. È fuor di dubbio, pensavo, che la salute del corpo umano sia qualcosa di molto più complesso del semplice ritenersi sani o malati. [..] Cominciai a risvegliarmi dall’anestesia profonda che la formazione medica e gli anni di pratica avevano causato in me, e in modo piuttosto incerto iniziai a intravedere la luce”. “In queste pagine vi presento come la mente: ha il potere di alterare fisiologicamente il corpo attraverso la potente combinazione tra credenze positive e cure amorevoli da parte dei medici; può alterare la fisiologia corporea, partendo da scelte di vita quali le relazioni che scegliamo di alimentare, la vita sessuale, il lavoro, le scelte economiche, la creatività, l’essere ottimisti o pessimisti, la felicità, il modo in cui si passa il tempo libero”. Prefazione Kris Carr.
Ho il cancro, vado a comprarmi un rossetto
Kris Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2010
pagine: 291
Kris ha trentuno anni quando le viene diagnosticato un cancro. Ha imparato su di sé quanto sia importante affrontare la malattia con il giusto spirito, fin dal primo momento. Alcuni dei suoi consigli sono "crazy", cioè controcorrente, altri ispirati al più sano buon senso, altri ancora perfino "sexy", tutti servono per vivere nel modo migliore possibile un momento difficile, travolgente. A volte personale e intenso, a volte scanzonato e addirittura ilare, un mix in forma di diario che raccoglie pensieri e informazioni pratiche, ricordi e suggerimenti. Una storia che riesce a travalicare il caso personale per rivolgersi a tutte quelle donne che stanno vivendo un'esperienza simile, e invitarle a bandire falsi pudori e atteggiamenti deleteri e a continuare invece a essere se stesse, e a essere donne. Perché è il modo migliore di combattere. E di vincere. (La prefazione è della cantante americana Sheryl Crow).
Ho il cancro, vado a comprarmi un rossetto
Kris Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 291
Kris ha trentuno anni quando le viene diagnosticato un cancro. Ha imparato su di sé quanto sia importante affrontare la malattia con il giusto spirito, fin dal primo momento. Alcuni dei suoi consigli sono "crazy", cioè controcorrente, altri ispirati al più sano buon senso, altri ancora perfino "sexy", tutti servono per vivere nel modo migliore possibile un momento difficile, travolgente. A volte personale e intenso, a volte scanzonato e addirittura ilare, un mix in forma di diario che raccoglie pensieri e informazioni pratiche, ricordi e suggerimenti. Una storia che riesce a travalicare il caso personale per rivolgersi a tutte quelle donne che stanno vivendo un'esperienza simile, e invitarle a bandire falsi pudori e atteggiamenti deleteri e a continuare invece a essere se stesse, e a essere donne. Perché è il modo migliore di combattere. E di vincere. (La Prefazione è della cantante americana Sheryl Crow).