Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Aiello

Professione medica. Quarantuno raccontano

Professione medica. Quarantuno raccontano

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 303

"Il testo raccoglie 41 racconti di vita professionale messi insieme da due colleghi ed amici, Giacinto Calandra e Lucio Aiello, innamorati della nostra professione e, perché no, anche degli attori della professione stessa: i medici. Entrambi i colleghi, infatti, nei loro curricula hanno in più mandati fatto parte dei Consigli direttivi dell'Ordine provinciale di Cosenza. La lettura del testo è facile, interessante, molto piacevole. Come si può ben capire, si tratta di una serie di episodi di vita professionale che si sono svolti quasi tutti nella nostra provincia in un arco di tempo molto ampio, dal secondo dopoguerra sino ai primi anni di questo secolo... ...Da questi racconti emerge tutta la complessità e, nel contempo, il privilegio che caratterizza la nostra professione... La lettura del volume è utile ai colleghi giovani e non solo sia perché potranno farsi un'idea dei fatti realmente avvenuti e della storia dei luoghi dove oggi essi stessi esercitano la professione, sia per i consigli che fra le righe si leggono nei vari racconti ...Il consiglio più grande e sempre valido che traspare in molti racconti, è quello del parlare con i pazienti: molte difficoltà, si racconta in più episodi, si sono risolte grazie a questo metodo che è ancora più necessario ed utile di fronte alla medicina rivendicativa di oggi!" (dalla Presentazione)
18,00

Milano e le sue associazioni. Cinque secoli di storia cittadina (XVI-XX secolo)

Milano e le sue associazioni. Cinque secoli di storia cittadina (XVI-XX secolo)

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2013

pagine: 176

25,00

Allineamenti. Zeitgenössische italienische Kunst. Ediz. italiana e tedesca

Allineamenti. Zeitgenössische italienische Kunst. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2005

pagine: 64

15,00

Il paese dell'acqua. I Luoghi Pii Elemosinieri di Milano e le loro terre. Un itinerario nel paesaggio dal Medioevo ai nostri giorni

Il paese dell'acqua. I Luoghi Pii Elemosinieri di Milano e le loro terre. Un itinerario nel paesaggio dal Medioevo ai nostri giorni

Libro: Libro rilegato

editore: NodoLibri

anno edizione: 2014

pagine: 554

Attraverso una base documentaria costituita dalle carte degli enti caritativi confluiti nell'Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, il volume affronta con un taglio multidisciplinare e un tono divulgativo i temi delle acque irrigue quali risorsa economica, ambientale e paesaggistica e come fattore determinante per l'evoluzione storica del territorio agricolo e per il sussidio alimentare alle classi povere di Milano. Sono stati focalizzati tre ambiti d'interesse: il primo indaga l'acqua e il territorio come risorse patrimoniali; un secondo ambito tematico analizza l'acqua e il territorio come risorsa economica e produttiva; il terzo filone di ricerca individuato riguarda gli "usi sociali" del patrimonio dei Luoghi Pii Elemosinieri. I molteplici argomenti individuati nel corso delle fasi di studio che hanno preceduto e accompagnato la realizzazione de "Il paese dell'acqua" hanno offerto lo spunto per la stesura di un cospicuo numero di testi, alcuni da considerare come veri e propri saggi, altri come una sorta di approfondimento - o, meglio, di "messa a fuoco" - su singoli argomenti spesso finora mai indagati: storie di poderi e rogge attraverso la loro evoluzione patrimoniale e geografica, ma anche ricostruzioni di momenti della vita quotidiana di coloro che operavano, vivevano - e tuttora vivono - sul territorio, ripercorrendo nel dettaglio le vicende dei singoli fittabili, dei cappellani, degli agenti, dei benefattori già proprietari in loco.
50,00

Milano. Radici e luoghi della carità

Milano. Radici e luoghi della carità

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2009

pagine: 204

Non è facile, nella Milano di oggi, individuare tracce evidenti della complessa rete assistenziale, capillarmente diffusa per tutta la città, che per secoli ha fatto capo ai luoghi pii elemosinieri. I simboli, gli emblemi, i siti della carità ambrosiana persistono però nel tessuto urbano: obiettivo di questo libro, voluto dall'Azienda di Servizi alla Persona "Golgi/Redaelli" di Milano, che di quegli antichi enti è l'erede, è riportare all'attenzione dei lettori i segni perduti e ritrovati del "sistema" di solidarietà milanese attraverso il racconto della storia dei luoghi pii, accompagnato da un ricco apparato illustrativo di immagini spesso inedite.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.