Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Casella

Blue economy 3.0. 200 progetti implementati. 5 miliardi di euro investiti. 3 milioni di nuovi posti di lavoro creati

Blue economy 3.0. 200 progetti implementati. 5 miliardi di euro investiti. 3 milioni di nuovi posti di lavoro creati

Gunter Pauli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2020

pagine: 376

Pacemaker senza batterie, pesca senza reti, edifici a impatto zero, fogli di carta fatti con la pietra, rasoi con lame di seta, larve prodigiose... Esistono già moltissime innovazioni che generano valore dai rifiuti e dalle risorse rinnovabili, riducendo l'inquinamento e contribuendo a migliorare l'ambiente in cui viviamo. Ciò che le accomuna è il fatto di ispirarsi ai principi della blue economy, un'alternativa in grado di risolvere i problemi economico-sociali e ambientali attuali. Non ricicla né protegge, ma rigenera, assicurandosi che ogni ecosistema possa seguire le proprie regole evolutive affinché tutti possano trarre beneficio dagli infiniti flussi di creatività, adattabilità e abbondanza della natura. Non richiede alle aziende di investire di più per salvare l'ambiente. Anzi, con minore impiego di capitali è in grado di creare maggiori flussi di reddito e di costruire al tempo stesso capitale sociale. In questa nuova edizione completamente rivista e aggiornata, Blue Economy 3.0 presenta centinaia di iniziative che mirano a rispondere ai bisogni fondamentali di tutti senza produrre rifiuti e generando milioni di posti di lavoro equi e ben retribuiti.
25,00

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini, Anna Frangipane

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questo volume dedicato agli Antonini, o meglio alle molte linee di una famiglia articolata e importante nella storia del Friuli e in particolare della sua città capoluogo – Udine – dal quattro al Novecento, racconta l'ascesa economica e cetuale di una famiglia che dalla Carnia si porta a Udine dove costruisce un'immagine pubblica di onorabilità e nobiltà nei modi della società di antico regime, ma racconta anche le vite dei singoli membri, i palazzi di città e le ville di campagna che ne testimoniano cultura, magnificenza e solidità patrimoniale.
39,00

Le nevi del Fujiyama. La via della catarsi. Studi critici su Elena Bono

Le nevi del Fujiyama. La via della catarsi. Studi critici su Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 244

Le Nevi del Fujiyama sono il viaggio e insieme la meta, crocevia di cammini e di destini, la via della catarsi che, ognuno a suo modo, ha percorso e vissuto. Titolo migliore non poteva esserci allora per questo libro a più voci, che diventa punto d'incontro tra Italia e Spagna per approfondire attraverso differenti chiavi di lettura l'opera di una scrittrice importante e al tempo stesso poco conosciuta del Novecento italiano e per provare quindi a ricostruire quel canone che per troppo tempo l'ha relegata ai margini della letteratura.
15,00

Le due nobiltà. Cultura nobiliare e società friulana nei «Dialoghi» di Romanello Manin (1726)
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.