Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Bergamini

La collezione d'arte della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone
90,00

La galleria d'arte antica dei Civici Musei di Udine. Volume 1
60,00

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini, Anna Frangipane

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 400

Questo volume dedicato agli Antonini, o meglio alle molte linee di una famiglia articolata e importante nella storia del Friuli e in particolare della sua città capoluogo – Udine – dal quattro al Novecento, racconta l'ascesa economica e cetuale di una famiglia che dalla Carnia si porta a Udine dove costruisce un'immagine pubblica di onorabilità e nobiltà nei modi della società di antico regime, ma racconta anche le vite dei singoli membri, i palazzi di città e le ville di campagna che ne testimoniano cultura, magnificenza e solidità patrimoniale.
39,00

Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia

Castelli e ville in Friuli Venezia Giulia

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 240

Castelli e ville caratterizzano il paesaggio come memoria di civiltà, testimonianza di profondi mutamenti. Custodiscono nelle loro pietre il senso della storia, conservano le successioni delle epoche collocandosi al centro di campagne in lenta ma continua trasformazione. Liliana Cargnelutti rivisita castelli e ville ripercorrendo le vicende di casate che edificarono, riadattarono, alienarono, risanarono questi segni di potere territoriale che nel tempo furono diversi per significato e forma, mantenendo tuttavia l'immagine della continuità in cui consiste il fascino del passato. Giuseppe Bergamini entra all'interno degli edifici, raccoglie altri documenti: decorazioni di pareti e soffitti, iconografie maggiormente diffuse.
49,00

Una storia di indagini. Da Camino al Tagliamento all'Isola dei Cavalieri di Malta Antonio di Montegnacco al centro del Consilium dei Tiepolo

Una storia di indagini. Da Camino al Tagliamento all'Isola dei Cavalieri di Malta Antonio di Montegnacco al centro del Consilium dei Tiepolo

Liliana Cargnelutti, Giuseppe Bergamini, Ionela De Zan

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2020

pagine: 224

A Camino al Tagliamento lungo le acque del Varmo sorge una villa in cui nel 1699 nacque Antonio di Montegnacco, il consultore in iure della Repubblica di Venezia immortalato nel tiepolesco Consilium in arena. Il volume ripercorre la storia di un piccolo centro friulano della zona delle risorgive e ricostruisce con una rigorosa documentazione le vicende della comunità locale, delle sue famiglie e dei suoi luoghi attraversati dal nieviano fiume Varmo, delle sue chiese che scandiscono i tempi della vita, delle sue famiglie, in particolare di quelle che lì si sono trasferite alla ricerca di un benessere patrimoniale che ne garantisca un'adeguata visibilità cetuale. Tra queste ci sono i Montegnacco, la famiglia a cui appartiene Antonio, venuti da Gemona, e i Minciotti da San Daniele, questi ultimi in stretto rapporto con i nobili Colloredo del vicino feudo di Gorizzo. Un segno del 'prestigio' dei Montegnacco è la villa veneta da loro costruita presso il Varmo, poi ceduta ai Minciotti, villa descritta attraverso la storia della committenza e delle sue caratteristiche architettoniche e decorative.
29,00

Riconoscere il passato. Quarant'anni di restauri nelle terre del Friuli

Riconoscere il passato. Quarant'anni di restauri nelle terre del Friuli

Giuseppe Bergamini

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 220

Dai primi anni Ottanta la Danieli sostiene e promuove restauri di opere d'arte e architetture, che sono parte importante del patrimonio culturale del Friuli, dei friulani. Questo libro le racconta.
24,00

Alpini per sempre. Storia e mito del Corpo degli Alpini e della Divisione

Alpini per sempre. Storia e mito del Corpo degli Alpini e della Divisione "Julia"

Gianfranco Ellero, Valerio Marchi, Giuseppe Bergamini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il Corpo degli Alpini e la Divisione "Julia" nelle pagine della storia nazionale, nella toponomastica, nei monumenti e persino nella musica e nel cinema. I conflitti che li videro protagonisti dalla Grande Guerra alla lotta di Liberazione, le missioni umanitarie a cui hanno partecipato, il loro ruolo fondamentale nel corso delle grandi catastrofi e in particolare durante il terremoto in Friuli nel 1976: una celebrazione cartacea per spiegare e presentare la sezione dell'Esercito nata come truppa specializzata da montagna e diventata in seguito portatrice di una specifica identità, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo soprattutto per la sua attività di costante supporto nei confronti della popolazione.
9,90

Carlo da Carona in Friuli. Guida alle opere
25,00

Palazzi del Friuli Venezia Giulia

Palazzi del Friuli Venezia Giulia

Giuseppe Bergamini, Gianni D'Affara

Libro

editore: Magnus

anno edizione: 2001

pagine: 320

51,00

Tra Venezia e Vienna. Catalogo della mostra (Udine, 19 novembre 2004-30 aprile 2005)

Tra Venezia e Vienna. Catalogo della mostra (Udine, 19 novembre 2004-30 aprile 2005)

Giuseppe Bergamini

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2004

pagine: 448

Il volume è il catalogo della mostra dedicata alla cultura figurativa friulana del XIX secolo (Udine, 19 novembre 2004-30 aprile 2005). L'Ottocento, un secolo complesso, che ha visto il Friuli teatro di profonde trasformazioni sul piano sociale e culturale, e che ha ospitato numerosi artisti: da Odorico Politi al palmarino Giuseppe Bernardino Biso, dal ritrattista pordedonese Michelangelo Grigoletti al goriziano Giuseppe Tominz. La mostra e il volume presentano anche esempi scultorei di artisti locali, accanto ad alcune opere di Antonio Canova.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.