Libri di L. De Curtis
Il pareggio naturale dello zoccolo
Pete Ramey
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Il cavallo è nato per percorrere ogni giorno trenta chilometri o più, su terreni aspri e vari. Queste sollecitazioni continue forgiano lo zoccolo in un corto, durissimo pezzo di perfezione che incanterebbe ogni maniscalco, veterinario o proprietario. Questo zoccolo naturale è quanto progettato dalla natura, e deve essere il nostro modello. Navicolite, laminite, tarlo, setole, marcimento del fettone, distacco della muraglia e la maggior parte delle altre possibili patologie dello zoccolo sono quasi introvabili fra i cavalli selvatici, mentre lo zoccolo domestico soffre quasi sempre di alcuni di questi problemi. Il modo in cui li risolviamo noi, in apparenza è abbastanza semplice. Cerchiamo di imitare gli zoccoli selvatici il più fedelmente possibile, mediante pareggi frequenti, e cerchiamo di fornire una dieta e uno stile di vita i più naturali possibili." Così Pete Ramey introduce il suo libro, che illustra il percorso di studio e di lavoro che lo ha portato a fare il pareggiatore di professione. Ramey spiega, sia in teoria che in pratica, come si effettua il pareggio e porta numerosi esempi di cavalli trattati, illustrati con foto "prima e dopo" il pareggio. Un manuale utile agli aspiranti pareggiatori, a chi già pratica il pareggio, ai proprietari e anche ai maniscalchi, in quanto un buon pareggio è anche il presupposto di una buona ferratura.
Sostiene Totò
TOTO'
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 277
Come commenterebbe Totò i fatti e i personaggi della vita di oggi? Cosa direbbe della politica, della guerra, delle notizie di cronaca, dei vip, oltre che del sesso, della salute, della morte? In questo libro, Matilde Amorosi presenta ogni argomento sulla base delle convinzioni del grande comico napoletano, delle sue scelte di vita, dei ricordi della figlia Liliana de Curtis e associa a fatti e personaggi una battuta tratta da un film di Totò. Il risultato è una nuova immersione nella biografia di un italiano d'eccezione e un brillante cortocircuito tra il passato e il presente, con la comicità di Totò che tenta di esorcizzare i drammi quotidiani osservando sotto una luce sempre vivace e originale il mondo di oggi.
Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà
TOTO'
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 251
Da alcuni anni Totò è stato riscoperto dal pubblico che lo ha acclamato come uno dei più geniali attori comici del Novecento. Oggi in questo libro, curato dalla figlia Liliana e da Matilde Amorosi, scopriamo un nuovo Totò, inaspettato e sorprendente: Totò cuoco. Totò era infatti anche un ottimo chef, che cucinava in modo delizioso le ricette che gli aveva insegnato sua madre, e che aveva raccolte con osservazioni, battute, consigli tra il serio e il faceto in un quadernone che è alla base di questo libro. Il libro è articolato in due parti: la prima dagli antipasti ai dolci, la seconda presenta i menu per le grandi occasioni. Il tutto inframmezzato dalle celebri battute estrapolate dai suoi film.