Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di TOTO'

Lo scriba. Poesie siciliane. Sprizzi di mare
15,00

Mal costume, mezzo gaudio. La vita secondo Totò

Mal costume, mezzo gaudio. La vita secondo Totò

TOTO'

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 393

Un'antologia del linguaggio di Totò attraverso le sue battute, le famose "quisquilie" e "pinzellacchere" che l'attore improvvisava nei suoi film, tutte espressioni entrate nell'immaginario collettivo degli italiani: "E io pago...", "Alla faccia del bicarbonato di sodio!" e tanti altri irresistibili modi di dire. Un volume unico, impreziosito da una serie di ritratti di Totò realizzati dal celebre caricaturista Umberto Onorato, quindici capitoli per leggere il mondo con gli occhi del principe della risata: dagli "Appunti di viaggio" a "Quando c'è la salute", da "Italiani brava gente" ad "Affari di famiglia", un caleidoscopio di situazioni e invenzioni linguistiche geniali, imprevedibili, e a tratti amare. Perché, ieri come oggi, Antonio de Curtis ha ancora molto da insegnare su vizi, virtù, diavolerie e magagne di un'umanità che assomiglia a ognuno di noi.
15,00

Il principe poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò

Il principe poeta. Tutte le poesie e le liriche di Totò

Totò

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2018

pagine: 223

Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totò”, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis. Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella maschera. C’è la vita difficile degli esordi (e non solo), il successo, gli amori, le delusioni, la nostalgia. C’è Napoli, con la sua “lingua-madre”, che non è però l’abusato “paese del sole”, ma in un certo senso è il mondo. Perché quella di Antonio De Curtis è soprattutto una “poesia morale” – non moralistica – che nasce e parla al cuore degli uomini. Che crede nel bene e non sopporta la prepotenza. Che crede alla bellezza, e non rinuncia ad amare, seppure tra le amarezze inevitabili che la vita riserva ad ognuno. Finalmente una raccolta completa – con cinque inediti – rilancia e riscopre le poesie di Totò, riprese dalle “carte originali” da sua nipote Elena, insieme a Virginia Falconetti.
18,00

Haiku. Le quattro stagioni

Haiku. Le quattro stagioni

Totò

Libro

editore: Museo Mirabile

anno edizione: 2020

25,00

Al tempio dei poeti. Antologia 8° Simposio dei poeti
15,00

Lo scriba-Poesie siciliane-Morale

Lo scriba-Poesie siciliane-Morale

Totò

Libro

editore: Museo Mirabile

anno edizione: 2021

15,00

Livella e poesie d'amore ('A)

Livella e poesie d'amore ('A)

Totò

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 160

Autore della celeberrima "'A livella" e di tanti altri versi scritti nei rari, preziosi momenti di solitudine che la sua travolgente carriera artistica gli concedeva, il Totò poeta accompagnò fedelmente il Totò grande comico cinematografico e teatrale, svelandone il volto più intimo e segreto, meno divulgato e conosciuto, grazie a una sensibilità straordinaria e a una fortissima carica umana. In questo libro sono state raccolte tutte le poesie scritte in napoletano da Totò.
4,00

Livella. Poesie napoletane ('A)

Livella. Poesie napoletane ('A)

Totò

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

6,50

Livella. Poesie napoletane ('A)

Livella. Poesie napoletane ('A)

Totò

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 102

15,00

Napoli di Totò e Titina

Napoli di Totò e Titina

TOTO'

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

8,73

Tutto Totò

Tutto Totò

Totò

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1999

pagine: 320

11,36

Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà

Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà

TOTO'

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 251

Da alcuni anni Totò è stato riscoperto dal pubblico che lo ha acclamato come uno dei più geniali attori comici del Novecento. Oggi in questo libro, curato dalla figlia Liliana e da Matilde Amorosi, scopriamo un nuovo Totò, inaspettato e sorprendente: Totò cuoco. Totò era infatti anche un ottimo chef, che cucinava in modo delizioso le ricette che gli aveva insegnato sua madre, e che aveva raccolte con osservazioni, battute, consigli tra il serio e il faceto in un quadernone che è alla base di questo libro. Il libro è articolato in due parti: la prima dagli antipasti ai dolci, la seconda presenta i menu per le grandi occasioni. Il tutto inframmezzato dalle celebri battute estrapolate dai suoi film.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.