Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Genovese

La città liquida, la città assetata. Storia di un rapporto di lunga durata

La città liquida, la città assetata. Storia di un rapporto di lunga durata

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2014

pagine: 296

Nell'economia della vita urbana l'influenza dell'acqua attraverso la scarsità, con la siccità, o l'abbondanza, con le inondazioni, le alluvioni, i maremoti, è un tema di indubbio rilievo. La storia della lunga durata di questo complesso rapporto giunge fino ad oggi, basti pensare all'attuale congiuntura climatica, particolarmente sfavorevole, che ha portato proprio tale tema al centro del dibattito scientifico internazionale. In un arco cronologico compreso tra l'antichità e gli inizi del XX secolo si è inteso individuare, a livello comparativo, il concetto di soglia tra la quotidiana convivenza, con le condizioni naturali avverse, e la percezione della catastrofe, le forme e i tempi di reazione a tali eventi calamitosi, sia nell'ambito delle politiche di gestione dell'emergenza, sia delle trasformazioni urbane e infrastrutturali. Attraverso casi studio e approcci comparativi storici dell'urbanistica, delle istituzioni, del diritto, dell'arte e archeologi, esplicano l'esame della questione a differenti livelli: la percezione dell'eccezionalità del fenomeno naturale, la gestione dell'emergenza, le politiche di prevenzione e di difesa della città e del contesto territoriale, la creazione di magistrature deputate al controllo delle acque, il contributo di amministratori e di tecnici nel ripensamento della morfologia urbana e delle infrastrutture legate all'acqua, l'impatto della catastrofe sull'identità e sul sentire collettivo, i riflessi nella sfera religiosa.
15,00

Cooperazione sociale e politiche attive del lavoro. Il diritto al lavoro per le persone svantaggiate

Cooperazione sociale e politiche attive del lavoro. Il diritto al lavoro per le persone svantaggiate

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 256

Un contributo alla costruzione dell'Europa sociale è dato da nuove forme di economia solidale. Qui si colloca la proposta espressa dalla cooperazione sociale B, finalizzata all'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati in attività produttive o di servizi, come individuata dalla legge n. 381/91. Nel Convegno, svoltosi a Torino nella primavera 1997, nel quale è stata approfondita l'esperienza piemontese e torinese, si è dibattuto delle prospettive dell'impresa sociale nel nostro paese e delle sue capacità di creare occupazione in risposta alla crescente emarginazione.
23,00

Acque amiche, acque nemiche. Una storia di disastri e di quotidiana convivenza

Acque amiche, acque nemiche. Una storia di disastri e di quotidiana convivenza

Libro: Copertina morbida

editore: CROMA (Roma)

anno edizione: 2015

pagine: 160

30,00

I fratelli Wilson e il segreto di Penelope

I fratelli Wilson e il segreto di Penelope

Anna Vivarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 233

I fratelli Wilson sono cinque: Samuel junior, Brian, Margareth, Elisabeth e Lillian. Sanno bene cosa significa crescere senza genitori, perché li hanno persi entrambi in un incidente aereo e da quel giorno vivono con nonna Virginia, parente acquisita arcigna e severa. Quando la tribù Wilson incontra Penelope, che non ha mai conosciuto suo padre, ha una madre un po' assente e vive per la scherma, il legame con la ragazza diventa subito forte, soprattutto tra lei e Samuel... Età di lettura: da 10 anni.
9,50

La casa delle rondini

La casa delle rondini

Flavio Favero

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2014

Ilaria si è appena trasferita a vivere in un antico palazzo nobiliare che il padre ha ereditato. Esplorando quelle stanze polverose, la ragazza trova un vecchio diario appartenuto a una zia di cui ignorava l'esistenza. Perché il padre non le ha mai raccontato nulla? Incuriosita, Ilaria decide di indagare sul passato della sua famiglia, facendo riaffiorare un segreto sepolto tra quelle antiche mura. Età di lettura: da 11 anni.
8,00

I fratelli Wilson e la porta magica

I fratelli Wilson e la porta magica

Anna Vivarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 218

I fratelli Wilson abitano a Roma, in una vecchia casa sul Lungotevere, e la loro vita con nonna Virginia, un'ex insegnante di matematica con il piglio di un generale, è terribilmente noiosa. Un giorno, però, origliando una conversazione, Samuel, Brian e Margareth incappano in una storia piuttosto curiosa: parla di una vecchia porta di pietra, di un abile alchimista e di un immenso tesoro nascosto da qualche parte... Secondo una vecchia leggenda, infatti, il marchese di Palombara possedeva la pietra filosofale, capace di trasformare i metalli in oro, e le incisioni scolpite sulla porta della sua villa sarebbero la traccia per trovare le sue ricchezze. I ragazzi decidono di decifrare quei complicati simboli alchemici e si mettono subito al lavoro. Ma purtroppo qualcuno ha avuto la loro stessa idea. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio

Insegnanti in formazione. Progettare e monitorare il tirocinio

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 192

15,00

Canne al vento

Canne al vento

Grazia Deledda

Libro

editore: Ghisetti e Corvi

anno edizione: 1993

pagine: 216

Nella casa di Pintor, Ruth, Noemi, Ester, discendenti da una famiglia nobile andata in rovina, il servo Efix con grande fatica riesce a conservare il decoro, coltivando l'ultimo podere rimasto. In passato una quarta sorella, Lia, era fuggita in continente e Efix era stato involontariamente causa della morte del padre che cercava di fermarla. Morta anche Lia, torna alla casa materna Giacinto, suo figlio, un giovane dissoluto che manda in rovina le zie. Noemi, legata da un ambiguo sentimento al nipote, rifiuta le nozze con don Predu a cui era stato venduto il podere. Efix che si era allontanato dalla casa da lui creduta maledetta per sua colpa, vi fa ritorno e muore il giorno stesso delle nozze tra Noemi e don Predu, avendo ritrovato la pace.
9,25

Il giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni

Jules Verne

Libro

editore: Ghisetti e Corvi

anno edizione: 1988

pagine: 248

Phileas Fogg, gentiluomo inglese assai flemmatico, scommette con i soci del suo club che riuscirà a compiere in ottanta giorni il giro del mondo. Parte seguito dal suo fedelissimo servo Giovanni detto Passepartout. Gli è però alle calcagna un poliziotto che si affanna a seguirlo nelle tappe dell'eccezionale itinerario perché Fagg è sospettato di un grosso furto perpetrato in una banca inglese. Questo è l'avvio del romanzo che Verne pubblicò nel 1873 e che costituisce da più di un secolo uno dei più duraturi successi in tutte le lingue. E' una storia sospesa di continuo tra avventura e ironia, dove i colpi di scena si susseguono ad un ritmo irresistibile.
8,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.