Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. M. Lombardi Satriani (cur.)

Fratello Falco

Fratello Falco

Melania Di Bella

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Il libro-diario racconta l'avventura di un civile catapultato nel mondo militare, a stretto contatto con il reparto speciale dei Carabinieri, i Cacciatori di Calabria che catturano i latitanti, in occasione delle riprese di un documentario girato per la televisione italiana. Il libro racconta chi sono e cosa fanno i Cacciatori, analizza brevemente il fenomeno della 'ndrangheta dal punto di vista antropologico, con inserti del Prof. Luigi Maria Lombardi Satriani. Racconta l'esperienza come docente di laboratori di legalità con Formez Pa e Miur, e Save the Children. Chiude con una intervista al capitano Ultimo, Colonnello De Caprio.
12,99

Il teatro, dopo

Il teatro, dopo

Alessandro Fersen

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 240

20,00

Un dolente amore per la vita. Conversazioni radiofoniche e interviste
16,50

Santità e tradizione. Itinerari antropologico-religiosi in Campania

Santità e tradizione. Itinerari antropologico-religiosi in Campania

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2004

pagine: 142

Ultima tappa del viaggio iniziato da Lombardi Satriani con "La sacra Città", questo volume raccoglie le riflessioni di studiosi napoletani sulle trasformazioni avvenute nella vita sociale e religiosa della loro città. Terra di antichi dèi e di nuovi santi, di tradizioni contadine e di sincretismi metropolitani, la Campania è un luogo emblematico del Mediterraneo. In questa regione, dove gli influssi greci e italici si intrecciano al presente in una trama antropologica inesaurita, la devozione è il filo forte di un tessuto storico-sociale millenario. Gli itinerari della devozione proposti svolgono i diversi fili antropologici dell'intreccio che stringe le figure di quella che fu la Campania felix alle meno felici geografie del presente.
14,00

Calabria grande e amara

Calabria grande e amara

Leonida Rèpaci

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 264

15,00

Geografia e storia dell'idea di libertà 1799-1999
17,00

Madonne, pellegrini e santi. Itinerari antropologico-religiosi nella Calabria di fine millennio

Madonne, pellegrini e santi. Itinerari antropologico-religiosi nella Calabria di fine millennio

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2000

pagine: 168

In questo volume un gruppo di studiosi calabresi riflette sugli scenari simbolici della propria terra accompagnando il lettore lungo complessi e suggestivi itinerari densi di antiche e nuove feste. Paesi, coste, boschi noti per lo più come famose località turistiche, si trasformano in santuari di montagna, grotte e misterici luoghi di marina, accomunati dall'essere tutti meta di intensi pellegrinaggi, nei quali pietà popolare, bisogni reali e simbolici, desiderio di rassicurazione e di protezione compongono la comunità dei supplici. Una comunità che esprime, insieme, la sofferenza che la segna e il suo bisogno di trascenderla.
14,00

La sacra città. Itinerari antropologico-religiosi nella Roma di fine millennio

La sacra città. Itinerari antropologico-religiosi nella Roma di fine millennio

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 1999

pagine: 167

In una Roma di fine millennio, si intrecciano itinerari che collegano luoghi di antichissima suggestione e intensi significati, una vera e propria mappa urbana fatta di luoghi, monumenti e comportamenti che hanno da sempre incuriosito gli studiosi, gli artisti, i pellegrini. Questo volume esplora, con le armi dell'antropologia, alcuni dei significati più segreti della Città eterna, proponendo questi percorsi: le modalità con cui il corpo umano si trasforma in strumento di devozione; il tema della sacralità del corpo femminile, ripensato attraverso i luoghi di culto consacrati a "Sacre Vergini"; il pellegrinaggio tra le "Madonnelle"; le fontane, che testimoniano il culto dell'acqua dagli aspetti mitici, simbolici e rituali.
15,00

L'utopia di Dioniso. Festa tra modernità e tradizione

L'utopia di Dioniso. Festa tra modernità e tradizione

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 1997

pagine: 172

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.