Libri di L. M. Reale
L'amore dei libri
Jules Janin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 184
Prima traduzione ed edizione italiana dell'opera del critico francese Jules Janin (1804-1874). Pubblicata su rivista nel 1860 (e in opuscolo nel 1866) in forma di lettera ad un giovane amico, a cui fornisce consigli per allestire la propria biblioteca, è dedicata alla "passione per i libri", ovvero la bibliofilia, definita da Mouravit "branca della letteratura attiva e militante". Il testo è corredato da un fitto apparato di note e dall'indice dei nomi. Completano il volume la notizia biografica e la bibliografia completa dell'autore.
Anche noi vestiti di tempo
Anna Maria Trepaoli
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
In una recedente raccolta, Anna Maria trepaoli definiva il tempo "agghiacciante ossessione", qui lo considera come un "vestito", un involucro provvisorio, una premessa all'infinito sviluppo della vita. Il messaggio che l'autrice consegna a questo libro è un viatico di fede, di persuasione e di stupore per l'epifania dell'assoluto, che si manifesta in ogni atto dell'esistenza. Come il seme da cui cresce rigogliosa la pianta, o la sorgente che dà origine al fiume e sfocia nel mare, il tempo umano ha il suo fine naturale nell'eternità. Non è perciò così folle l'anelito dell'uomo se aspira a Dio, aberrante è invece il gesto che disprezza e annienta il dono della creazione.
Sollazzo e Saporetto
Simone De'Prodenzani
Libro
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 1998
pagine: LVIII-338
Il nutrimento nascosto
Bruno Dozzini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 104
Qualcosa
Elisabetta Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 88
Le laude
Iacopone da Todi
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2006
pagine: LVI-568
A te, di là da venire
Maria Liscio
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 152
Maria Liscio ripercorre in questo libro la storia dell'umanità ricordando le stirpi di ieri e prefigurando le generazioni di domani, con l'intento di gettare un seme come ponte verso l'uomo che sarà, nel nome di una condivisione eterna di dolore e di speranza. Senza ambigue oscillazioni di coscienza, l'inno più alto alla funzione esoterica della poesia è il prospettarla come unica via abile a dissetare l'ostinato bisogno di senso che ci avviluppa e ci angoscia.
Poeti umbri del novecento: (1900-1945)-(1946-2000)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2008
pagine: 808
Oltre il necessario silenzio
Elisabetta Abbondanza
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 120
L'autrice canta una storia di relazioni, eterne ed aleatorie, tra due aree ontologiche del reale: natura e umanità. Filo conduttore della raccolta poetica è il raccontare i "margini" del mondo, dell'esistenza umana, idonei a condannare uomini e donne, nel loro comune destino di dolore, ad una condizione di liminalità jaspersiana.
Terra e cielo. Per Antonio Carlo Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2016
pagine: 112
Alla fonte di Siloe
Giuseppe Maradei
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
La fede del poeta, che forse sentiva assottigliarsi la vita e la morte morderlo nel corpo transeunte, è grande, vigile, serena. Bagnandosi alla fonte di Siloe, come il cieco del miracolo anche il poeta vede, l'ha guarito dalla condanna al buio la mota taumaturgica, le chiare fresche acque della preghiera gli hanno squarciato il peso dell'abulia, della cecità dell'anima, dello spirito inerte avvolto nella notte e nella nebbia del peccato.