Libri di L. M. Sicca
Management arti culture. Resoconto del primo anno del GSA Accademia italiana di economia aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2014
pagine: 152
Questo libro mette ai raggi X otto ricerche presentate nel Gruppo di Studio e di Attenzione, Management, arti e culture, in seno all'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA). Questo libro è una prima rappresentazione dell'incontro tra più generazioni di studiosi che si occupano a tempo pieno di economia e management dell'arte. Questo libro ambisce a sostenere la già ricca identità dei saperi economico aziendali, ampliando il perimetro della tradizione mainstream. Se ne consiglia la lettura a quanti si domandano se art management sia, o meno, un ossimoro. E a quanti si rispondono che al limite anche un ossimoro, se di qualità, può funzionare da fertilizzante: di domande e di risposte, in tempi di crisi strutturale.
Scienza natura cambiamento
Renato Musto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2012
O l'impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2019
La quarta edizione di "O l'impresa o la vita" si arricchisce di nuove storie. Organizzative ed epiche. Altre si trasformano, qualcuna poi evolve. Leggeremo della vicenda di Rinaldo Alessandrini e del Concerto italiano, impresa, tutta rivolta al mercato; quella della più importante fusione tra due Comuni, per comprendere la sensibilità più delicata quando si fa management della Pubblica amministrazione, come proposta dal Direttore risorse umane del Comune di Milano. E storie di Merger & Aquisition a Mezzogiorno, quando una impresa padronale passa a una grande multinazionale. Quindi storie e imprese di: leadership e membership; internazionalizzazione e localizzazione; cessioni o acquisizioni di rami d'azienda; razionalità in dialogo con l'improvvisazione; riposizionamenti sui mercati del lavoro e dell'imprenditorialità; vita accademica e scolastica nei percorsi didattici; vita associativa; vita teatrale e musicale; work-life balance. E una lettera finale: quella di Gioacchino Lanza Tomasi che, tra cicli vichiani e ricicli impossibili, propone una via per affrontare i nodi gordiani: quelli di sempre. L'impresa di questo volume è quindi ordito e trama: spartito, mansionario, traccia su cui organizzare, quindi tradire, un tessuto di vita. Ma trama è anche complotto, congiura, inganno, intrigo, raggiro. Riscatto, in tempi di crisi, di fronte al dilemma: o l'impresa, o la vita. Le organizzazioni della IV edizione d'impresa e di vita AVIR; Black Sheep Power Desco Music, Comune di Figlilie Valdarno; Comune di Milano; Concerto Italiano; Conservatorio di Musica San Pietro a Majella; evidentia; Ferrarelle S.p.A.; Foqus. Fondazione Quartieri Spagnoli; Fondazione Teatro Regio di Torino; Fondazione Teatro di San Carlo; Istituto Comprensivo G. Falcone di Napoli; Labco; Laminazione Sottile; LGR Holding; Liceo artistico coreutico musicale Boccioni-Palizzi di Napoli; Mostra d'Oltremare; Scuola Musica Fiesole - fondata da Franco Farulli; SDN; Selenia; Synlab International GmbH; Società del quartetto di Milano; Telespazio.
O l'impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 213
Nuove storie d'impresa e di vita: trama, ordito, spartito, traccia su cui organizzare, quindi tradire, tradurre e interpretare. Insomma narrare, in tempi di crisi, il dilemma di sempre - e di questa terza edizione: "O l'impresa, o la vita". Le nostre organizzazioni della terza edizione d'impresa e di vita: AEMAS. Onlus Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli; AVIR - Aziende Vetrarie Industriali Ricciardi SpA; Conservatorio di Musica San Pietro a Majella; Elmeco; evidentia; Ferrarelle SpA; Foqus. Fondazione Quartieri Spagnoli; Fondazione Teatro Regio di Torino; Fondazione Teatro di San Carlo; Laminazione Sottile; LGR Holding; La Pecora Nera; Mostra d'Oltremare; Pegaso AV; Selenia; SME Finanziaria; Società del quartetto di Milano; Telespazio.
O l'impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 201
La nuova edizione del volume si arricchisce di storie, prima mai dette, mai scritte, mai lette. L'autore propone testi e contesti, percorsi di studio forse lontani tra loro, oppure piuttosto vicini: all'aurora o al tramonto del mondo industriale. Perché l'impresa di questo volume, attraverso la penna o la voce narrante, insegna a trovare tracce comuni per affrontare la vita. Perché l'impresa di questo volume è ordito, subbio e trama, traccia su cui organizzare, quindi tradire e tradurre un tessuto di vita. Perché la storia narrata in questo volume è riscatto, in tempi di crisi, di fronte al dilemma: 0 l'impresa, o la vita.