Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Ramello

Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi. Ediz. italiana, inglese e francese

Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 734

Il volume "Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi" raccoglie i contributi presentati da studiosi italiani e stranieri nel corso dell'omonimo Congresso Internazionale organizzato dall'Università di Torino Dipartimento di Studi Umanistici (StudiUm) in collaborazione con l'Associazione 'Danses Macabres d'Europe' e con la "Chambra d'Oc" (Torino-Celle Macra, 16-18 ottobre 2014). Il volume offre, a questo proposito, una vasta gamma di saggi, dal Medioevo al Novecento, caratterizzata dalla varietà dei materiali d'indagine, testuali e di tradizione, su cui si sono confrontati i vari autori. I domini classici di investigazione del genere affreschi, statuaria, iscrizioni, manoscritti, decorazioni di chiese, architetture e cimiteri, spartiti musicali, saggi teatrali, tradizioni agiografiche, tradizioni liturgiche e letterarie, ricerche etnografiche e di folklore - sono tutti toccati attraverso documenti esemplari e importanti, per la gran parte sinora del tutto inediti, a dimostrazione di come il genere macabro non sia più, da tempo, esclusivo degli studiosi delle consuetudini religiose, ma appartenga ormai all'ambito riconosciuto e generale delle Scienze Umane
60,00

Il canzoniere provenzale To e altri saggi filologici (1962-2009)

Il canzoniere provenzale To e altri saggi filologici (1962-2009)

Giuliano Gasca Queirazza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 288

Il volume raccoglie una scelta di saggi filologici elaborati dal Prof. Giuliano Gasca Queirazza tra gli anni 1962 e 2004. Sulla scia delle macrotematiche costituite dagli Studi provenzali, dagli Studi Piemontesi e dagli Studi letterari e filologici, vengono proposti articoli già pubblicati in riviste estere, atti di convegni o miscellanee di difficile reperimento, con l'aggiunta di un inedito relativo al frammento del canzoniere provenzale torinese oggetto dell'ultimo incompiuto studio del Professore. Essi focalizzano la varietà degli interessi culturali di Gasca Queirazza e la sua attenzione ad alcuni argomenti di taglio filologico-letterario e figurativo rimasti vivi nella sua attività di studioso per lunghi anni e con diverse modalità di approfondimento.
25,00

Il libro del cavaliere errante

Il libro del cavaliere errante

Tommaso III di Saluzzo

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2007

pagine: 1100

90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.