Libri di L. Spaventa Filippi
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2020
pagine: 488
Jane, rimasta orfana da piccolissima, trascorre la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, dopo essere stata rifiutata da alcuni parenti che l'hanno tenuta in custodia. In questo luogo, dove vigono regole molto rigide, la ragazza si fa conoscere per quello che è davvero, diventando in seguito una stimata insegnante. Trova così lavoro a Thornfield Hall, proprietà della famiglia Rochester; l'incontro con il padrone di casa, il cupo Edward, cambierà per sempre la sua vita. Una storia d'amore sofferta e tormentata, che porterà la protagonista a scoprire tristi verità, ma che allo stesso tempo la farà maturare e cambiare nel profondo.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 504
Jane, rimasta orfana da piccolissima, trascorre la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, dopo essere stata rifiutata da alcuni parenti che l'hanno tenuta in custodia. In questo luogo, dove vigono regole molto rigide, la ragazza si fa conoscere per quello che è davvero, diventando in seguito una stimata insegnante. Trova così lavoro a Thornfield Hall, proprietà della famiglia Rochester; l'incontro con il padrone di casa, il cupo Edward, cambierà per sempre la sua vita. Una storia d'amore sofferta e tormentata, che porterà la protagonista a scoprire tristi verità, ma che allo stesso tempo la farà maturare e cambiare nel profondo.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 320
Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre. Jane, esplicito alter ego della scrittrice, dopo anni di stenti e di solitudine, diventa istitutrice presso la famiglia Rochester. Il cinico padrone di casa è conquistato dalla personalità della ragazza. Ma quando scopre che la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia, Jane fugge abbandonando l'uomo che le aveva chiesto di sposarlo. Sarà un enigmatico presentimento a farla tornare indietro e a preparare lo sviluppo finale del romanzo.
Jane Eyre-Cime tempestose-Agnes Grey
Charlotte Brontë, Emily Brontë, Anne Brontë
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 1116
Tre sorelle unite da un unico destino di reciproco e intenso affetto, ma anche di malattia, sofferenza e morte. Tre caratteri - gentile e pacata Anne, passionale e romantica Charlotte, ribelle e impetuosa Emily - accomunati dalla stessa vocazione per la scrittura. Tre romanzi, che mettono in scena gli eterni dilemmi di amore e odio, fede e dolore, coraggio e rassegnazione, da sempre al centro delle vicende umane, e una sola data: il 1947, anno di pubblicazione delle tre opere. Tre storie, quella della determinazione della dolce e perseverante Agnes, della passione della forte e tenace Jane, dell'amore divorante e distruttivo tra Catherine e Heathcliff, e un unico scenario: la brughiera, luogo in cui le tre autrici hanno trascorso l'intera vita. Con un'introduzione appositamente scritta da Marisa Sestito per questa edizione e un saggio di Phyllis Bentley, una delle massime conoscitrici della vita e delle opere delle tre sorelle, il presente volume raccoglie i capolavori unici e geniali di questo eccezionale trio. Un'occasione per conoscere o riscoprire un caso letterario divenuto ormai leggenda.
Jane Eyre
Charlotte Brontë
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 319
Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre. Jane, esplicito alter ego della scrittrice, dopo anni di stenti e di solitudine, diventa istitutrice presso la famiglia Rochester. Il padrone di casa, cinico, è conquistato dalla personalità della ragazza. Ma quando scopre che la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia, Jane fugge abbandonando l'uomo che le aveva chiesto di sposarlo. Sarà un enigmatico presentimento a farla tornare indietro e a preparare lo sviluppo finale del romanzo.