Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Spinelli

Layers of contemporary architecture

Layers of contemporary architecture

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 380

42,00

Malattia. Il grido della carne

Malattia. Il grido della carne

Havi Carel

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2016

pagine: XX-148

Che cos'è la malattia? È una disfunzione fisiologica, un'etichetta sociale, o è un modo di sperimentare il mondo? Come cambia il mondo fisico, sociale ed emotivo di una persona quando si ammala? E ci può essere benessere in una malattia? In questo importante libro che fa riflettere, Havi Carel esamina queste domande e unisce la sua esperienza personale di una grave malattia a riflessioni e osservazioni tratte dal suo lavoro di filosofa. Ella mostra come i concetti e il linguaggio che usiamo di solito per descrivere lo malattia sono inappropriati e fuorvianti. Troppo spesso si vede lo malattia come una disfunzione biologica, mentre si ignora l'esperienza concreta della persona malata, le sue paure, le sue speranze, il suo modo di interagire con gli altri, la sua esperienza di vita vissuta. Il suo approccio scioglie lo tensione tra l'universatilità della malattia e la sua natura intensamente privata, spesso solitaria, e offre un nuovo modo di affrontare un argomento che tocca ognuno di noi. Questa edizione riveduta comprende una nuova introduzione che spiega come le idee filosofiche possono rappresentare per i pazienti e per il personale medico una risorsa per comprendere meglio lo malattia.
18,00

Architettura ambientale. Progetti tecniche paesaggi

Architettura ambientale. Progetti tecniche paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Wolters Kluwer Italia

anno edizione: 2012

pagine: XXIII-215

Ventisei contributi, elaborati dai docenti del corso di laurea in Architettura ambientale del Politecnico di Milano, che approfondiscono questioni e tecniche progettuali legate alla sostenibilità, alla ricerca tecnologica, alle nuove prospettive nei processi di trasformazione paesaggistica e urbana. I saggi contenuti nel libro sono organizzati in quattro temi. Il primo è il paesaggio, affrontato nelle sue relazioni con l'architettura e con la progettazione del verde, e con una particolare attenzione per le opere di bonifica, di ripristino e di riqualificazione ambientale. Il secondo riguarda la costruzione affrontata nelle sue nuove tecniche, aggiornate ai nuovi requisiti ambientali ma anche indagata sotto l'aspetto delle premesse e dei riferimenti culturali e sociali. Il terzo, teorie, raccoglie i contributi che si impegnano nella nuova definizione dei termini che oggi danno struttura al fare architettonico, mettendo in evidenza le continuità con la tradizione moderna ma anche le discontinuità e un nuovo sguardo contemporaneo sull'ambiente. Il quarto, tecniche, affronta l'aspetto della formazione e offre uno sguardo sintetico sulle premesse e sugli scopi del corso di laurea in Architettura ambientale.
20,00

Le origini della democrazia nell'antica Grecia
25,00

Fiume e città. La riqualificazione ambientale a Gravellona Toce

Fiume e città. La riqualificazione ambientale a Gravellona Toce

Libro: Libro in brossura

editore: APE-Agostino Pensa Editore

anno edizione: 2012

pagine: 52

8,00

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 8

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 8

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 580

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo ottavo volume troviamo la seconda metà degli anni settanta, un'epoca segnata dalla crisi petrolifera, quando anche architettura e design dovettero fare i conti con fonti energetiche alternative. I nomi sono Richard Meier, Foster Associates, Arata Isozaki e Kisho Kurakawa.
49,99

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 7

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 7

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 530

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo settimo volume troviamo i primi anni settanta quando ebbe luogo un grande cambiamento nel campo dell'architettura e del design. Troviamo nomi quali Luigi Moretti, Renzo Piano, Richard Rogers etc.
49,99

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 9

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 9

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 580

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo nono volume troviamo i primi anni ottanta l'età del postmodernismo. I nomi sono quelli di Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Michele de Lucchi e Ettore Sottsass fra gli altri.
49,99

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 10

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 10

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 580

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo decimo volume troviamo la seconda metà degli anni ottanta.
49,99

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 11

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 11

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 580

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo undicesimo volume troviamo la prima metà degli anni '90.
49,99

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 12

Domus. Ediz. italiana e inglese. Volume 12

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 580

Per ottant'anni la rivista Domus è stata salutata come la rivista di architettura e design più influente del mondo. Fondata nel 1928 dall'architetto milanese Giò Ponti, è sempre rimasta fedele al suo intento iniziale, cioè quello di offrire un punto di vista privilegiato su tutto quello che identifica una particolare periodo, dall'Art Deco al Movimento modernista, dal Funzionalismo al Pop. Concepito con un layout chiaro ed elegante e corredato da articoli chiari ed esaustivi, pagina dopo pagina Domus è la rivista che meglio illustra l'arte e l'architettura a livello mondiale. La raccolta di Taschen è disponibile anche in singoli volumi. Il sesto volume copre gli anni dal 1965 al 1969 quando si verificò un cambiamento radicale sia in architettura che nel design e nell'arredamento. I valori prima ampiamente riconosciuti, quali la funzionalità, l'eleganza, il rispetto dei materiali furono accantonati per lasciare spazio alle idee pop e alla critica socioculturale delle nuove generazioni di architetti e designer che volevano differenziarsi dai loro padri. In questo dodicesimo e ultimo volume troviamo la fine degli anni '90.
49,99

I luoghi di Franco Albini. Itinerari di architettura-The places of Franco Albini. Itineraries of architecture

I luoghi di Franco Albini. Itinerari di architettura-The places of Franco Albini. Itineraries of architecture

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 95

Milano e la Pianura Padana, Genova e la Riviera di Levante, la Conca di Breuil e il centro di Roma sono i luoghi delle architetture visibili di Franco Albini, descritte lungo una serie di itinerari che organizzano trentasei opere dell'architetto milanese, dai primi quartieri di edilizia popolare ai raffinati allestimenti museali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.