Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Velani

Paul Gauguin

Paul Gauguin

Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2015

pagine: 304

Una biografia completa ed equilibrata di Paul Gauguin che ci presenta il ritratto di un uomo ben lontano da quello che tutti credono di conoscere. Il racconto agrodolce di un "nobile selvaggio" che distrugge pagina dopo pagina la cosiddetta "leggenda di Gauguin" rappresentata dai romanzi e dal cinema. Gli Hanson ci restituiscono un profilo dell'artista lontano dall'immaginario collettivo: una persona affascinante ed estrema, ma anche pacata e riflessiva, un coacervo di contrastanti sensazioni capace di accendere grandi passioni. I rapporti burrascosi con la moglie danese, che mai accettò la devozione assoluta del marito alla pittura; l'incontro con Degas, Bernard, Pissarro e quello fatale con Vincent van Gogh; la sete di avventura che lo condusse alla Martinica, Tahiti, le isole Marchesi. Attraverso i suoi dipinti, ma anche i numerosi scritti originali e le lettere alla famiglia e agli amici, la vita di Gauguin viene ricostruita minuziosamente in un grande affresco d'epoca che volutamente non separa mai l'uomo dall'artista, il pittore dal contesto culturale.
20,00

Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh

Lawrence Hanson, Elisabeth Hanson

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2015

pagine: 314

Una biografia che va oltre il suo intento originario: il racconto della vita del tormentato Vincent van Gogh diventa in queste pagine un ritratto intimo, emozionante e seducente. I coniugi Hanson seguono passo per passo i sentimenti del pittore: da un lato il dolore, la solitudine, l'emarginazione e il bisogno d'amore; dall'altro la passione, il sacrificio, lo slancio verso gli altri e verso l'arte. L'infanzia difficile segnata dall'ombra del fratello maggiore Vincent morto ancora in fasce, gli amori irrealizzabili della giovinezza e della maturità, l'incontro-scontro con la religione e il graduale, travagliato approdo alla pittura: questo e altro ancora passa sotto la lente d'ingrandimento degli autori, in una narrazione attenta e mai scontata, precisa e appassionante. Al centro ci sono i rapporti umani di van Gogh con la famiglia, in particolare il fratello Theo, con Gauguin e le altre persone che hanno preso parte al dramma della sua vita: tutti i personaggi principali sembrano parlare al lettore alla ricerca di un uomo imprendibile e difficile da comprendere nella sua follia e genialità.
20,00

Tagli d'artista. Una storia lunga un secolo. Catalog della mostra (Roma, 13 maggio 2010-7 gennaio 2011)

Tagli d'artista. Una storia lunga un secolo. Catalog della mostra (Roma, 13 maggio 2010-7 gennaio 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2010

pagine: 107

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 13 maggio 2010 - 7 gennaio 2011. La mostra ricostruisce il '900 attraverso il gesto artistico di alcuni dei principali rappresentanti dell'arte del secolo scorso, delineando un vero e proprio percorso volto a spiegare l'evoluzione del linguaggio. Le opere esposte mostrano infatti il cammino verso la perdita della prospettiva, grande conquista della pittura quattrocentesca, in favore della bidimensionalità, dell'astratto, delle teorie dell'avanguardia artistica. La mostra inizia con "Le tre età" (1905) di Klimt, e procede con Balla (di cui sono esposte ben 5 opere, tra cui "Insidie di guerra", 1915), Mondrian ("Grande composizione", 1919-1920), Boccioni ("Antigrazioso", 1912-1913), Schwitters ("Box-R-Bild", 1921), Wildt ("Il Maestro Arturo Toscanini", 1924). Dopo l'indagine nella prima parte del '900, si arriva al cuore della mostra, l'enorme opera di gesso bianco, restaurata per l'occasione e mai esposta in Italia, che accoglie il visitatore nella sala grande: è il soffitto "Ambiente spaziale con tagli" che nel 1960 Lucio Fontana realizzò per la casa milanese dell'ingegner Antonio Melandri. Da qui si snoda l'ultima parte di questo percorso novecentesco: ecco tra gli altri Pascali con "Ricostruzione del Dinosauro" (1966), Burri con alcuni capolavori come "Nero bianco nero" (1955) e "Nero Cretto G5" (1975), Klein con "International Klein Blue 199" (1958), Manzoni con "Bianco" (1958).
25,00

Shangai Blues. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-10 settembre 2006)

Shangai Blues. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-10 settembre 2006)

Elisa Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 61

L'8 giugno 2006 è stata inaugurata presso la Galleria Nazionale d'Arte, la mostra di Elisa Montessori "Shangai Blues". Disegnatrice e pittrice con Mirko, Afro, Cagli, respira a Roma l'aria di un rinnovamento artistico, che inizia nel 1951 col 'Manifesto del Gruppo Origine" di Burri, Capogrossi, Colla, nel solco di un ritorno al primordio junghiano.
18,00

Pascali. Il mare ecc. Catalogo della mostra (Roma, 15 ottobre-27 novembre 2005)

Pascali. Il mare ecc. Catalogo della mostra (Roma, 15 ottobre-27 novembre 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 131

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 15 ottobre - 27 novembre 2005). La mostra presenta venti opere dalle collezioni - datate dal 1964 al 1968 - che ben focalizzano le diverse fasi creative dell'artista, succedutesi rapidamente nella sua breve carriera, e che testimoniano una pirotecnica capacità di invenzione di forme e di spazi. Artista versatile e moderno nell'attraversamento di campi differenti (scenografia, scultura, pittura, pubblicità) per l'importanza e l'attualità del suo messaggio, Pascali si presenta in un modo assolutamente originale rispetto alla stessa Arte Povera, tra cui è annoverato.
18,00

Processo

Processo

Don M. Mankiewicz

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1996

pagine: 328

Nella California degli anni 40, un ragazzo di famiglia messicana, Angel Chavez, è accusato ingiustamente di violenza carnale e omicidio. Per il giovane avvocato David Blake la difesa del ragazzo si presenta come un incarico prestigioso, ma presto le cose si complicano. La macchina accusatoria, infatti, procede in obbedienza a una propria logica, mentre giustizia, mass media e politica formano un perverso triangolo sulla pelle dell'imputato. Blake non si dà per vinto, ma dovrà combattere una battaglia legale in tribunale cercando allo stesso tempo di pararsi dalle interferenze esterne.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.