Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Larry W. Hurtado

Signore Gesù Cristo. La venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico. Volume Vol. 1

Signore Gesù Cristo. La venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico. Volume Vol. 1

Larry W. Hurtado

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2006

pagine: 352

L'opera di Larry W. Hurtado (dell'Università di Edimburgo in Scozia), in due tomi, è uno studio approfondito del posto occupato da Gesù nella vita religiosa, nelle credenze e nel culto cristiani dalle origini del movimento cristiano fino al secondo secolo avanzato. Strumento imprescindibile per comprendere l'apparizione del cristianesimo nel contesto della storia delle religioni, per la prospettiva adottata la venerazione di Gesù come Dio nel cristianesimo più antico, erede del monoteismo ebraico e giudaico questo saggio ha cambiato radicalmente il quadro della discussione.
34,80

Come Gesù divenne Dio. La problematica storica della venerazione più antica di Gesù

Come Gesù divenne Dio. La problematica storica della venerazione più antica di Gesù

Larry W. Hurtado

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2010

pagine: 256

Come Gesù divenne Dio con il suo titolo mira volutamente ad attirare l'attenzione, ma non intende offendere nessuno. Esprime un doppio senso che coglie due momenti salienti: la straordinarietà della venerazione molto precoce e nei termini più esaltati di Gesù di Nazaret nel movimento religioso a lui devoto, quello che ora chiamiamo «cristianesimo», e il fatto che i primi cristiani giunsero a considerare Gesù divino e a venerarlo in quanto tale. In quali termini storici Gesù è stato considerato divino ed è stato trattato come dio nelle prime cerchie cristiane? Lo studio di Larry Hurtado mostra come vi siano chiari indizi che la considerazione in cui fin da tempi remoti fu tenuto Gesù venne considerata equivalente a un «culto», e come ciò abbia suscitato lo sdegno e l'ostilità dei giudei correligionari dei primi cristiani. Una grande innovazione di questo tipo può trovare spiegazione in potenti esperienze religiose, che a coloro che le vissero si presentarono con la forza di nuove rivelazioni, ed è in simili esperienze religiose che si deve vedere un fattore primario dell'esplosione della venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico.
26,20

Signore Gesù Cristo. La venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico. Volume Vol. 2

Signore Gesù Cristo. La venerazione di Gesù nel cristianesimo più antico. Volume Vol. 2

Larry W. Hurtado

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2007

pagine: 407

«I cristiani, e anche molti al di fuori del cristianesimo ­ così Larry Hurtado conclude la sua opera ­, continuano a confrontarsi con la questione di che fare con Gesù. La storia della venerazione di Gesù nel primo cristianesimo mostra che la questione scoppiò improvvisa in tempi sorprendentemente remoti. Probabilmente il cristianesimo continuerà a essere vitale a seconda di quanto i cristiani si impegneranno a fondo nella questione di Gesù e della radicalità con cui vorranno prendere in considerazione che cosa significhi per loro la venerazione di Gesù. In senso proprio Gesù è molto più importante del cristianesimo, esercita un'attrazione che va ben oltre la popolazione cristiana nel suo insieme. Ai nostri giorni, come nella celebre scena evangelica in Galilea, per i cristiani come per altri al centro della questione resta la domanda di Gesù: Chi dite che io sia? La storia della venerazione più antica di Gesù mostra quali profonde conseguenze possa avere la risposta a questa domanda».
39,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.