Libri di Laura Capantini
La disabilità dell'amore. Miscellanea in onore di Maurizio Gronchi in occasione del suo 65° compleanno
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2024
pagine: 256
No panic. Gestire ansia e stress per tornare a essere liberi
Laura Capantini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 224
L’ansia in sé stessa non è una patologia, anzi, come le altre emozioni ci può aiutare ad affrontare la realtà nel modo migliore possibile. Una giusta dose di ansia potrebbe addirittura essere vantaggiosa. Diventa un vero problema e un disturbo, anche patologico, quando la sua intensità e insistenza ci complica la vita sociale, lavorativa e personale, quando si manifesta in momenti inopportuni e in situazioni che in realtà non sono affatto preoccupanti, come nei momenti di riposo e di tranquillità. Quando per evitarla assumiamo comportamenti che diventano automatici, inevitabili e che finiscono col limitare troppo la nostra libertà e spontaneità. Quando ci invade così tanto da impedirci di provare tutte le altre emozioni. Il nostro problema quindi non sono le sorprese o la novità, ma il fatto che tendiamo ad abituarci a una vita costantemente esposta a eventi stressanti. L’autrice spiega come rivedere il nostro caleidoscopio di pensieri, emozioni e comportamenti per imparare a fare le cose in modo diverso, cambiare rotta e ritrovare la serenità.
La vulnerabilità
Laura Capantini, Maurizio Gronchi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
La vulnerabilità è una delle chiavi che ci permettono di riconoscere l'esperienza umana della fragilità come luogo di salvezza alla luce dell'evento di Gesù Cristo, per mezzo del quale l'amore di Dio sana, eleva e porta a compimento l'intera creazione. Nella predicazione di papa Francesco frequenti sono i richiami a questo tema. Il presente volume, scritto da un teologo e da una psicologa, tratta della vulnerabilità a partire dall'attenzione alle persone più fragili, che papa Francesco abitualmente incontra e alle quali rivolge un'attenzione speciale. Percorrendo poi, in punta di piedi, i sentieri tortuosi della vulnerabilità in cui s'intrecciano volti, esperienze e pensieri, si domanda se è possibile abitarla in modo generativo. Propone infine una rilettura della vulnerabilità alla luce della fede, in prospettiva teologica, dal momento che Dio stesso, per amore, si è reso vulnerabile e ha fatto sua la nostra carne, per restituircela trasformata nell'ultimo giorno, in cui gli umiliati della terra saranno i primi a riconoscere Cristo, Salvatore e Salvezza.
Scarti. Incontrare e custodire l'umanità ferita
Laura Capantini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo libro nasce dal grido di allarme lanciato da papa Francesco e racconta di persone dall'esistenza marginale; queste persone sono tratteggiate in piccoli ritratti, disposti a disegnare una sorta di itinerario che si svolge nell'arco di una giornata. In ciascun momento - la notte, l'alba, il mattino, il mezzodì, il meriggio, il tramonto e la sera - si propongono due storie, che richiamano in modi diversi quel particolare momento del giorno. Ciascuna coppia di racconti è seguita da alcune parole, anch'esse legate per associazione o suggestione allo stesso tempo della giornata. Quasi un lessico minimo, per una cultura dell'accoglienza, della comprensione, della cura e della custodia, per un'ecologia dell'umanità. "La persona umana oggi è in pericolo! (...) Le persone vengono scartate, come se fossero rifiuti. Questa "cultura dello scarto" tende a diventare mentalità comune. La vita umana, la persona non sono più sentite come valore primario da rispettare e tutelare, specie se è povera o disabile, se non serve ancora - come il nascituro -, o non serve più - come l'anziano." (papa Francesco, Udienza, 5 giugno 2013)
Noi due. Strumenti per comprendere e migliorare la vita di coppia
Laura Capantini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Costruire un legame duraturo è, tutt'oggi, uno dei desideri più comuni, ma, alla prova della vita, di difficile realizzazione. Sempre più spesso le coppie chiedono aiuto per superare le proprie difficoltà, i momenti di disorientamento, la paura di aver smarrito l'amore o la stessa capacità di amare. Questo volume, che si rivolge alle coppie e agli operatori di counseling, affronta il tema con la convinzione che oltre la spontaneità dell'innamoramento, si possa, col tempo, imparare ad amarsi; che l'amore sia un sentimento che si costruisce attraverso stagioni diverse e che sia qualcosa per cui valga ancora la pena decidere di impegnarsi seriamente.