Libri di Laura Cappellazzo
Come braci sotto la cenere
Laura Cappellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 240
Roma 1943: un gruppo di giovani donne fonda l’Associazione Guide Italiane, l’AGI (in seguito confluita nell’AGESCI - Associazione guide e scout cattolici italiani). L’iniziativa nasce nella clandestinità, dato che il regime fascista non ammette programmi educativi che esulino dal suo controllo. Inoltre, occupandosi dell’educazione femminile, l’Associazione infrange un tabù, che non concepiva che bambine e ragazzine avessero accesso alle stesse attività riservate ai loro coetanei. Il libro dà voce a quella voglia incontenibile, che come un fiume carsico ha attraversato la nostra storia: formare donne preparate a prendere in mano il proprio futuro e a dare un contributo fondamentale alla ricostruzione dell’Italia del Dopoguerra. E, in forma romanzata, racconta la nascita e i primi sviluppi dell’AGI, tra timori e speranze, entusiasmi e difficoltà.
Le tre vite di Goli
Laura Cappellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 424
Goli è una donna iraniana costretta a lasciare la sua terra per salvare se stessa e i suoi figli. Nonostante la sua giovane età, sente di aver già vissuto tre vite. La prima in Iran. A dodici anni Goli viene data in sposa a un uomo violento, da cui divorzia. A quindici si risposa con un uomo ugualmente malvagio, da cui ha due figli. Divorzia di nuovo. La seconda vita inizia quando Goli decide di fuggire dall'Iran seguendo la rotta balcanica. Vivrà sulla propria pelle il dramma di una fuga segnata da violenza e soprusi. La terza vita si svolge in Italia, al presente. Goli racconta della fatica di ricominciare, lasciandosi i fantasmi dietro le spalle.
La brigata fiori selvatici
Laura Cappellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 400
Protagoniste di questo libro, ambientato al tempo della Seconda guerra mondiale, sono alcune ragazze di montagna, abituate a una vita dura, ma con un cuore pieno di passioni e forza di volontà. Lo scoppio della guerra stravolge la quotidianità, le famiglie, le relazioni, la prospettiva del futuro. In tanti si trovano di fronte a una scelta drammatica: seguire le regole imposte dal regime fascista o la propria coscienza? Rosaspina, Iris, Geranio, Papavero e tante altre decidono di non stare a guardare: fondano la brigata Fiori Selvatici e prendono parte alla Resistenza. In un modo ancora poco raccontato dalla Storia ufficiale. Queste sono le loro storie, nate dalla fantasia dell'autrice, ma ispirate a vicende reali.
Madri e maree
Laura Cappellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 168
Mentre sta facendo le valigie per le vacanze, l’autrice riceve una telefonata da un’amica, che le annuncia di essere incinta e di avere dubbi e incertezze sul futuro. Decidono allora di fare una sorta di gioco: ogni giorno l’amica invierà all’autrice un sms con una domanda su un aspetto della maternità che la preoccupa – Sarò capace? Starà bene? Saprò capirlo? Saprò accoglierlo? – e lei le risponderà con una foto e con un messaggio vocale. Attraverso i messaggi vocali, Laura Cappellazzo parla della propria esperienza – inevitabilmente «ondivaga», con alti e bassi come le maree – di madre di quattro figli e racconta anche le storie vere di madri di altre parti del mondo, spesso immerse in realtà difficili.
Donne di sabbia
Laura Cappellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il testo racconta, in forma romanzata, la storia di quattro donne vittime di violenza. Soledad, peruviana, non si rende conto che il marito abusa di lei, ma ne prenderà consapevolezza quando scoprirà che il cambiamento deve avvenire prima di tutto dentro di sé; Innocence, nigeriana, narra le violenze subite durante il viaggio compiuto per arrivare in Europa e lo sfruttamento della vita di strada; Dashuri, albanese, dipende totalmente dal marito che la fa lavorare senza darle un soldo; Laeticia, adolescente italiana, è stata violentata dal padre e riporta ferite a livello cognitivo. Ad accomunare queste donne è Lei – così si autodefinisce la voce narrante –, che le ha conosciute durante gli anni in cui ha lavorato come educatrice a sportelli anti-violenza e a progetti anti-tratta. Lei è l’autrice stessa, che dichiara: «Tutto quanto narrato è accaduto realmente». Prefazione di Elena Guerra. Postfazione di Caterina Boca.
La magia del bosco
Laura Cappellazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 46
In un piccolo villaggio nel cuore dell'India due ragazze, Samantha e Grace, scoprono di avere dei doni speciali che devono far fruttare per proteggere ciò che hanno di più caro: la natura e i suoi abitanti. Ma nel loro destino non c'è solo aiutare gli animali in difficoltà. Dalla scoperta dei loro poteri nasce una serie di avventure che le guiderà a diventare grandi e consapevoli dei propri mezzi, ma le due protagoniste dovranno iniziare a gestire i propri poteri, e anche ad accettare le sconfitte, indispensabili per imparare, e ad avere la pazienza e la costanza necessarie a chi vuole crescere. Ma soprattutto dovranno capire la cosa più difficile: l'importanza di fidarsi degli amici, soprattutto di quelli che troveranno nel percorso. Laura Cappellazzo racconta una favola semplice, per chi crede ai sogni, usando parole che parlano direttamente alla fantasia del lettore e guidandolo in un mondo meraviglioso, in cui tutto è possibile, anche se apparentemente segue una vita "normale".