Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Grassini

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab

Luigi Biggeri, Matilde Bini, Alessandra Coli, Laura Grassini, Mauro Maltagliati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 432

Il libro presenta i metodi e gli strumenti statistici più frequentemente impiegati in ambito aziendale per prendere decisioni adeguate.
36,00

Buone prassi per chi? Politiche di sviluppo e pratiche interpretative in India

Buone prassi per chi? Politiche di sviluppo e pratiche interpretative in India

Laura Grassini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 128

Quando parliamo di buone prassi, che cosa si intende realmente? Quali sistemi di valori intervengono nell'attribuzione di questa etichetta? Quali potenzialità e quali rischi si nascondono dietro la ricerca di una rispondenza delle azioni reali a questi presunti canoni di qualità? L'autrice riflette su queste domande a partire da un progetto indiano di riqualificazione degli slum che ha ottenuto unanimi consensi internazionali come buona pratica. Uno sguardo attento mostrerà come, al di là della retorica, si nascondano azioni ed esiti contradditori che se da un lato concorrono al rafforzamento di dinamiche di potere esistenti, dall'altro favoriscono l'emergere di inaspettati e interessanti processi di cambiamento. La discussione di strumenti interpretativi in grado di cogliere tale complessità porterà a riflettere sul ruolo dei pianificatori impegnati nella costruzione di una nuova stagione di politiche di sviluppo.
12,00

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab. Con eText

Statistica per le decisioni aziendali. Ediz. MyLab. Con eText

Luigi Biggeri, Matilde Bini, Alessandra Coli, Laura Grassini, Mauro Maltagliati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: XII-416

“In un ambiente economico-aziendale sempre più globalizzato, dinamico e in continua trasformazione, il manager si trova a prendere decisioni in condizioni di incertezza, spesso in tempi brevi, avendo da analizzare una quantità notevole di informazioni quantitative (oltre che qualitative). La statistica ha perciò assunto un ruolo sempre più importante a supporto del processo decisionale del manager aziendale e, come vedremo, "pervade" qualsiasi azione e decisione aziendale. Per affrontare un problema reale occorre partire dal contesto aziendale e dalla conoscenza della programmazione e gestione strategica e operativa dell'azienda per definire e individuare, caso per caso a seconda del problema, i dati necessari per analizzarlo, e scegliere un appropriato metodo statistico per effettuare le analisi e interpretare, infine, i risultati ottenuti.”
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.