Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Gusella

La Parola si fa carne. Gesù, maestro di dialogo

La Parola si fa carne. Gesù, maestro di dialogo

Laura Gusella

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 56

Gesù è la Parola fatta carne. Per questo noi cristiani non possiamo non dare valore alla parola, anche con la p minuscola. La parola è fondamentale. Elementi significativi della "parola" del Figlio di Dio sono le parabole e il dialogo. È Giovanni l'evangelista che mostra meglio lo stile dialogico della comunicazione di Gesù. Nelle sue parole con la Samaritana e con il cieco nato si possono scoprire le attenzioni che il maestro di Nazareth adotta. Egli parte dal bisogno dell'altro, abita il fraintendimento e valorizza l'ironia, dà autorevolezza alle idee di chi ha di fronte, si lascia stupire, smaschera violenza e presunzione, e ricerca la luce insieme all'interlocutore. Partendo da qui, possiamo rivedere il nostro modo di parlare. Sussidio da valorizzare anche per la Domenica della Parola di Dio e per il Giubileo del mondo della comunicazione (24-26 gennaio 2025).
2,50

La Parola crea relazioni. In principio Dio parla

La Parola crea relazioni. In principio Dio parla

Laura Gusella

Libro: Opuscolo

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 56

La comunicazione è basilare nella vita umana perché plasma le relazioni e la visione del mondo. E la parola è il primo strumento per intervenire sulla realtà. Ma quali parole Dio pronuncia quando crea l'umano? Genesi ci dà alcune indicazioni importanti sul modo con cui Dio comunica. La sua comunicazione è aperta, liberante, si inserisce in una relazione diversificata e pone quello spazio che permette all'altro e all'altra di esistere. E il nostro linguaggio? Le nostre parole a volte creano sbilanciamenti nei rapporti, quando non sappiamo riconoscere che chi ci sta di fronte viene da Dio ed è dono, affidato a noi per la nostra fecondità, ma a patto di lasciarlo libero e dialogante. Sussidio da valorizzare anche per la Domenica della Parola di Dio e per il Giubileo del mondo della comunicazione (24-26 gennaio 2025).
2,50

Esperienze di comunità nel giudaismo antico: esseni, terapeuti, Qumran

Esperienze di comunità nel giudaismo antico: esseni, terapeuti, Qumran

Laura Gusella

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2015

pagine: 344

28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.