Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Pettenò

Genitori in pratica. Manuale di primo soccorso psicologico per aiutare i propri figli nei problemi quotidiani

Genitori in pratica. Manuale di primo soccorso psicologico per aiutare i propri figli nei problemi quotidiani

Roberta Mariotti, Laura Pettenò

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 160

Educare e far crescere i figli è un'esperienza ricca di stimoli, che richiede ai genitori il possesso e la capacità di sviluppare risorse emotive, intellettive e fisiche. Si tratta di una sfida appassionante ma tutt'altro che semplice: in molti casi, soprattutto quando si trovano ad affrontare una situazione critica per il loro figlio nelle aree dell'apprendimento, del comportamento, della relazione con i compagni o con gli adulti, i genitori si sentono in difetto e si convincono di non essere dei "bravi genitori". Ma un bravo genitore, un genitore capace, non è chi elimina o ignora le difficoltà nella vita dei propri figli, ma chi li aiuta a superarle quando, inevitabilmente, queste si presentano. Grazie a un linguaggio semplice e diretto e a numerose testimonianze tratte dalla pratica clinica delle autrici, "Genitori in pratica" fornisce strategie e soluzioni per rendere i genitori un po' "coach" dei propri figli, sostenendoli e supportandoli nel raggiungimento di piccoli e grandi obiettivi quotidiani, insegnando a godere delle vittorie e a tollerare le sconfitte, proprio come fa un allenatore con la sua squadra.
15,00

Famiglie allargate. Consigli pratici per una convivenza serena

Famiglie allargate. Consigli pratici per una convivenza serena

Roberta Mariotti, Laura Pettenò

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 199

Quando il legame di una coppia si spezza, a seguito di separazione, divorzio, oppure per eventi improvvisi, come la morte di uno dei due, i nuclei familiari possono trasformarsi, dando vita a una nuova coppia, a nuclei ricomposti o allargati. E se uno o entrambi i partner hanno già figli, ecco che occorre progettare come rapportarsi non solo con il nuovo compagno, ma anche con i suoi figli, con i figli propri, con i relativi genitori naturali e con i figli che nascono dalla nuova unione. Che si tratti di una convivenza stabile o della programmazione di vacanze e weekend, è fondamentale affrontare con sicurezza ed equilibrio la costruzione di una famiglia ricomposta, consapevoli dei ruoli e delle responsabilità educative di ognuno. Basandosi sulla loro lunga esperienza come psicoterapeute, le autrici forniscono linee guida e consigli pratici a quanti si trovano ad accudire o a crescere figli non propri, figli di compagni o compagne avuti da una precedente unione, in adozione o affidamento, in modo temporaneo o stabile. Grazie anche alle testimonianze e alle storie vere che raccoglie, il volume passa in rassegna gli ostacoli che compromettono il realizzarsi di una convivenza serena e le strategie che i genitori possono mettere in atto per fronteggiare i cambiamenti, distribuirsi le responsabilità, facilitare l'integrazione e cominciare una nuova avventura di vita.
16,00

I volti della depressione. Abbandonare il ruolo della vittima grazie alla psicoterapia in tempi brevi

I volti della depressione. Abbandonare il ruolo della vittima grazie alla psicoterapia in tempi brevi

Emanuela Muriana, Laura Pettenò, Tiziana Verbitz

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 224

Depressione: parola molto usata nel nostro secolo e nello scorso per descrivere quella che viene considerata una malattia, diagnosticata con incredibile frequenza anche quando il "malato" è affetto da altre patologie o da problemi, che possono produrre reazioni depressive. Le autrici di questo libro, a partire dalla pratica clinica, hanno studiato come si forma, come si mantiene e come si interrompe l'ideazione depressiva, come il paziente subisce la realtà in modo impotente, in quanto non si sente in grado di affrontarla e come rinuncia trasformandosi in vittima. L'intervento clinico, per sbloccare il meccanismo depressivo, si focalizza sulla relazione che i pazienti intrattengono con se stessi, con gli altri e con il mondo; in altre parole sulla modalità stessa che li ha portati ad assumere la posizione di vittima. La depressione non è quindi vista come una malattia, ma come una sofferenza, effetto di disagi diversi, che si manifesta con molte facce, tutte accomunate da uno stesso atteggiamento: la rinuncia.
9,00

I volti della depressione. Abbandonare il ruolo della vittima: curarsi con la psicoterapia in tempi brevi

I volti della depressione. Abbandonare il ruolo della vittima: curarsi con la psicoterapia in tempi brevi

Emanuela Muriana, Laura Pettenò, Tiziana Verbitz

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2006

pagine: 224

Depressione: parola molto usata nel nostro secolo e nello scorso per descrivere quella che viene considerata una malattia, diagnosticata con incredibile frequenza anche quando il "malato" è affetto da altre patologie o da problemi, che possono produrre reazioni depressive. Le autrici di questo libro, a partire dalla pratica clinica, hanno studiato come si forma, come si mantiene e come si interrompe l'ideazione depressiva, come il paziente subisce la realtà in modo impotente, in quanto non si sente in grado di affrontarla e come rinuncia trasformandosi in vittima. L'intervento clinico, per sbloccare il meccanismo depressivo, si focalizza sulla relazione che i pazienti intrattengono con se stessi, con gli altri e con il mondo; in altre parole sulla modalità stessa che li ha portati ad assumere la posizione di vittima. La depressione non è quindi vista come una malattia, ma come una sofferenza, effetto di disagi diversi, che si manifesta con molte facce, tutte accomunate da uno stesso atteggiamento: la rinuncia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.