Libri di Laura Sara Agrati
Mediazione didattica e sviluppo del pensiero. Teorie e pratiche per educatori e insegnanti
Heidi Flavian
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Mediazione didattica e sviluppo del pensiero descrive, dal punto di vista teorico e operativo, i benefici della mediazione educativa per lo sviluppo di un pensiero critico e creativo e per l'apprendimento significativo e duraturo di bambini e preadolescenti. L'opera, proposta in traduzione, offre a genitori, educatori e insegnanti paradigmi teorici e idee-guida propri dell'agire educativo e didattico in direzione inclusiva, nonché strumenti progettuali-di intervento in contesti formali e informali per affrontare piccole e grandi sfide quotidiane, come gestire una discussione in famiglia, motivare allo studio, richiamare il legame tra apprendimenti e realtà. Oltre all'Introduzione di Laura Sara Agrati, questa edizione si avvale della Prefazione di Ilenia Amati e della Postfazione di Arianna Beri.
Mediazione e insegnamento. Il contributo di Peirce al sapere didattico
Laura Sara Agrati
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume invita a porre l’attenzione degli studiosi, non solo di Scienze dell’educazione e di Didattica, sulla ricchezza esplicativa del concetto di “mediazione” quale strumento utile alla descrizione dei rapporti educativi e di tipo didattico. Il libro apre il ventaglio dei significati di “mediazione” ‒ dalla Pedagogia, all’Intelligenza artificiale ‒, specie nel quadro delle “Scienze dell’insegnamento” ‒ dalla Didattica delle discipline alla Media education –, estendendoli fino alla Teoria del segno di Charles Sanders Peirce. Il modello semiotico inferenziale viene proposto come strumento per una rilettura dei legami triadici – chi insegna, chi apprende, cosa si insegna – dei processi di insegnamento-apprendimento.