Libri di Lello Esposito
Trilogia di topolino
Lucio D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 132
Un’icona della cultura mondiale rivive in dialogo con i miti della Napoli di sempre nella prosa leggera e ironica di tre imprevedibili piacevoli divertenti racconti.
Surus, l'elefante bambino-Cornacchia, il cane giocoliere
Ivan Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Iemme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
A piedi dalla Siria all’Italia. È il viaggio di Surus, lungo le sponde del Mediterraneo. L’elefante bambino diventerà un forte e coraggioso soldato dell’esercito di Annibale, ma capirà che la paura è l’unico nemico da combattere. Cornacchia ha un sogno e un grande amico: Caravaggio, un pittore un po’ strano che però è sparito. Il piccolo cane giocoliere lo cercherà a lungo, incontrando cavalieri bizzarri e scienziati curiosi: un viaggio che lo porterà a scoprire il segreto della Luce. Età di lettura: da 4 anni.
Vesuvius valley. Perché Napoli è la città più innovativa al mondo!?
Stefano De Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura Nova
anno edizione: 2016
pagine: 224
Vesuvio, pizza, caffè e…innovazione: un nuovo paradigma possibile o già esistente per Napoli e la “Vesuvius valley”?! Il libro affronta da un punto di vista scientifico il tema dell’analisi del carattere innovativo della città di Napoli smontando e rimontando consolidati, sia positivi che negativi, paradigmi di rappresentazione della città; un fardello ingombrante di cui l'autore fisiologicamente si fa carico nella narrazione.
Istanti
Lello Esposito
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2014
pagine: 98
La presente raccolta poetica con un ossimorico viaggio nel profondo dell'anima individuale e collettiva, con l'arpionarsi ad un entimento di mitologia familiare e amicale ci consegna intense pagine da cui si dipanano riflessioni che si configurano una sorta di frattura/ ricomposizione memoriale di un perenne cataclisma persecutorio dell'anima.