Libri di Lenin
Materialismo ed empiriocriticismo
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2004
pagine: 406
L'imperialismo fase suprema del capitalismo
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2002
pagine: 156
Il socialismo e la guerra
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2008
pagine: 236
Da sempre gli uomini sognano di liberarsi dal flagello della guerra, anche se è impossibile negare che, ai crocevia della storia, la strada del progresso umano sia spesso passata per i conflitti militari. La borghesia francese, ad esempio, dovette difendere le conquiste della sua Rivoluzione dagli assalti della reazione europea in una serie di guerre rivoluzionarie. L'esercito rivoluzionario francese, sconfiggendo i Prussiani a Valmy, aprì una breccia decisiva nel muro eretto dalle vecchie classi feudali sulla strada della storia. I comunisti non sono pacifisti. Essi valutano le guerre per il ruolo concreto che hanno svolto - o svolgono - nel lunghissimo e accidentato cammino che l'umanità ha percorso, e che deve condurla fuori dalla originaria condizione animale di provenienza.
Stato e rivoluzione
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2024
pagine: 162
Il travolgente succedersi degli eventi tra il febbraio e l'ottobre del 1917 pone la teoria dello Stato come vitale questione pratica al movimento rivoluzionario russo che deve operare, dopo la caduta dell'autocrazia, nella cornice della repubblica più democratica che la storia abbia prodotto. Enorme era la confusione delle idee. Nel divampare della lotta Lenin scrive "Stato e rivoluzione": prima ancora che sia possibile pubblicarlo, la sua chiarezza strategica diviene un'arma decisiva per il successo dell'Ottobre. Sarà una delle colonne portanti su cui si ergerà la Terza Internazionale. In seguito, nelle mani dello stalinismo "Stato e rivoluzione" diviene una natura morta, un addobbo di un dibattito surreale sui tempi dell'"estinzione" dello Stato russo. In alternativa esso veniva presentato come monumento di una realtà storica non più ripetibile. Tutt'altro: oggi, l'erosione dell'ordine procede e arriverà inevitabilmente alla sua catastrofica rottura. E nuovamente la storia porrà l'alternativa tra la barbarie della guerra mondiale della dittatura borghese o la possibilità di liberazione della dittatura del proletariato. L'esperienza della Comune di Parigi e della Comune russa tornerà all'ordine del giorno.
Opere scelte. Lenin
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2024
pagine: 1418
L'azione del dirigente rivoluzionario Lenin, della sua lotta teorica, politica e pratica va collocata nello sviluppo del movimento operaio in una epoca particolare, nell'epoca del sorgere dell'imperialismo, un nuovo stadio dell'evoluzione della società capitalistica, della sua piena maturazione, l'epoca delle guerre mondiali e delle rivoluzioni proletarie. L'assimilazione delle battaglie per la strategia di Lenin dà forza allo sviluppo del partito-scienza, masse sterminate di giovani lavoratori nel mondo hanno bisogno di quella forza, oggi che l'ordine mondiale è entrato in crisi, con una serie di guerre locali che lo stanno sempre più incrinando. Si è aperta una nuova fase della storia mondiale che porterà a una nuova rottura generale dell'ordine. La borghesia con la sua barbarie civilizzata sarà costretta a smuovere e mobilitare miliardi di uomini e la classe dei salariati sarà costretta a prendere coscienza dei suoi interessi storici. La corsa è già iniziata. Le generazioni coscienti devono accelerare il passo per raccogliere la sfida.
Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Lenin
Libro
editore: La Città del Sole
anno edizione: 2006
pagine: 240
La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2006
pagine: 188
Che cosa sono gli «Amici del popolo»?
Lenin
Libro: Copertina morbida
editore: Lotta Comunista
anno edizione: 2006
pagine: 176
L'autodeterminazione dei popoli. I testi fondamentali
Lenin
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 2005
pagine: 255
Un'ampia raccolta di testi dedicati da Lenin alla questione dell'autodeterminazione dei popoli, un problema attuale e di cultura politica nonché di formazione ed educazione teorica. All'interno è stato aggiunto un saggio della studiosa francese Hélène Carrère D'Encausse che finora non era stato mai tradotto in italiano.

