Libri di Léon Degrelle
La rivoluzione delle anime
Léon Degrelle
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2021
pagine: 120
"La rivoluzione delle anime", scritto da Léon Degrelle nel 1938, non era mai stato tradotto in lingua italiana. Si tratta di un’opera inedita, la cui intensità poetica è pari solo alla statura dell’autore: una testimonianza preziosa, capace di oltrepassare la barriera dello spazio e del tempo, trasmettendo il coraggio e la consapevolezza di una weltanschauung eroica, verticale e solare. Un impareggiabile contributo alla Formazione di quella élite militante e differenziata che ha il compito di custodire e trasmettere – oggi più che mai – la straordinaria eredità della lunga memoria europea.
Parla Degrelle! Le interviste censurate
Léon Degrelle
Libro: Libro in brossura
editore: Cinabro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 284
Con Parla Degrelle! Viene ripubblicata la prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella d’Italia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che, dagli anni della giovinezza sino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.
Appello ai giovani europei
Léon Degrelle
Libro
editore: Cinabro Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
Se Militia rappresenta il testamento spirituale di Léon Degrelle, Appello ai giovani Europei ne è il testamento politico. L’appello rivolto ai giovani della «nostra Europa», erede dell’Impero e rinnovata col sangue dei capi e degli eroi, ci richiama al rifiuto della piccola Europa dei «capiufficio» e dei «buffoni democratici» oggi vigliaccamente accampati a Bruxelles. In questo agile pamphlet vergato nel 1992, Degrelle scatta una ‘fotografia’, dalla forte carica premonitrice e di un’attualità inquietante, della crisi spirituale, prim’ancora che politica, sociale ed economica, del mondo e in particolare dell’Europa. «Resta qualche possibilità di salvare la situazione europea?». Con questo Appello Léon Degrelle indica la risposta, chiama al reclutamento e traccia la strada da percorrere per una ormai improcrastinabile «rivoluzione delle anime».
Feldpost. Appunti di un soldato politico
Léon Degrelle
Libro: Libro in brossura
editore: Ritter
anno edizione: 2017
pagine: 101
Heinrich Himmler. Profilo di una vita
Léon Degrelle, Gebhard Himmler, Edwige Thibaut
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2016
pagine: 144
Appello ai giovani europei
Léon Degrelle
Libro
editore: Cinabro Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 84
"[...] Noi crediamo ancora allo scintillio delle stelle: basterebbe questa affermazione di Léon Degrelle per avere il senso della sua sfida, lanciata oltre il limite del tempo e della storia, in piena fedeltà a un mondo di valori che non possono essere sconfitti, perché incisi nelle stesse leggi di natura che regolano i ritmi del cosmo." (dalla presentazione)