Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinabro Edizioni

Ernst Jünger. Cento aforismi

Ernst Jünger. Cento aforismi

Matteo Alesiani

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 150

L’espressione saettante dell’aforisma si pone fuori dalla retorica di una frase e dal ritmo incalzante di un paragrafo: essa è la punta di una freccia che scagliata in modo improvviso sfiora il nostro intelletto consegnandoci alla curiosità più pura. Questa raccolta di Matteo Alesiani aspira quindi ad essere un estratto essenziale del pensiero di Ernst Jünger, mediante la selezione e l’analisi di alcuni dei testi più importanti del filosofo tedesco. Un invito alla lettura, rivolto in special modo ai giovani, attraverso la forma agile ed intuitiva dell’aforisma. Due saggi dell’Autore, in apertura e a chiusura dell’opera, introducono alla figura e al pensiero di Jünger che attraverso il suo stile nitido e penetrante si rivela ancora oggi uno degli osservatori più efficaci ed affascinanti del Novecento.
14,00

Niemals! Scritti e discorsi di battaglia

Niemals! Scritti e discorsi di battaglia

Rutilio Sermonti

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

Rutilio Sermonti nasce a Roma il 18 agosto 1921. Compiuti gli studi classici, parte volontario per il secondo conflitto mondiale sotto le insegne della Repubblica Sociale Italiana, prima con il grado di sergente e poi con quello di ufficiale. Instancabile militante dell’idea, entra nell’agone politico con il Movimento Sociale Italiano, poi come animatore del Centro Studi Ordine Nuovo e, infine, come sostenitore di numerose altre iniziative politiche. Avvocato, scrittore, pittore, storico, pubblicista, conferenziere, ambientalista conservazionista, fine artigiano della ceramica e della terracotta, zoologo, è stato autore di centinaia di articoli, saggi e interventi per numerosi quotidiani, riviste e periodici. Come artista paleontologo, ha collaborato con i maggiori musei nazionali per la realizzazione di modelli di animali in particolare preistorici. Guida e orientamento, anche e soprattutto per i più giovani, ha svolto la sua infaticabile attività di conferenziere e scrittore per tutta la sua permanenza terrestre, fino a passare oltre in Ascoli Piceno il 14 giugno 2015, dopo aver trascorso gli ultimi anni della sua vita nella pace di Colli del Tronto.
16,00

Tradizione formazione rivoluzione. Quaderni del militante della Tradizione

Tradizione formazione rivoluzione. Quaderni del militante della Tradizione

Comunità Militante Raido

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

Per lanciare sul campo la propria sfida al mondo moderno, per essere punto di riferimento e fortezza salda, da ormai trent'anni, Raido è attiva su numerosi fronti: presso la propria Sede sono aperti al pubblico una struttura libraria all’avanguardia – la Libreria Cinabro, nata dalla sinergia con Cinabro Edizioni –, ove è possibile trovare testi di cultura tradizionale, teoria, politica, economia, letteratura e attualità, e il Bar Scirè; Raido inoltre organizza gruppi di studio e formazione militante, allenamenti pugilistici e di sport da combattimento nella palestra militante "La clava", ed escursioni, tramite il Gruppo Escursionistico Orientamenti; ma Raido è anche testimonianza musicale, tramite i progetti “Imperivm”, in elettrico, e “La Vecchia Sezione“, in acustico. Parte integrante di Raido è il Cuib Femminile, che contribuisce attivamente alle iniziative della comunità, attraverso diverse attività politico-culturali, tra le quali spicca la diffusione della cultura agroalimentare.
15,00

La cerca del Santo Graal

La cerca del Santo Graal

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 300

«La Cerca del Santo Graal è uno dei capolavori della letteratura francese medioevale. Scritto intorno al 1220 da un autore rimasto ignoto, si ispira al mito del Graal, ma si allontana profondamente dai romanzi di Chrétien de Troyes e dagli ideali dell’amor cortese. Le continue descrizioni dei monaci cistercensi e delle loro regole, le allusioni alle loro opinioni in materia dogmatica e liturgica, inclinano a pensare che quest’opera sia nata sotto l’influsso di Cîteaux. Romanzo allegorico, narra un viaggio mistico alla ricerca del Graal, del piatto in cui Gesù mangiò l’agnello con i suoi discepoli il giorno di Pasqua: là dove si uniscono i contrari, dove coincidono gli opposti. Alla fine del «viaggio» giungeranno soltanto coloro che han saputo superare le varie prove senza cedere alle passioni, attenti ai segni divini interpretati da eremiti e monaci cistercensi che svolgono la funzione di guide. I vincitori della lunga e difficile Cerca saranno Bohort, Parsifal e soprattutto Galaad, l’eroe perfetto, immagine del Cristo, l’unico ammesso a contemplare il mistero racchiuso nel Graal.
20,00

Ombre sull'Occidente

Ombre sull'Occidente

Oswald Spengler

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 78

Degli autori della cosiddetta «rivoluzione conservatrice», Oswald Spengler è forse il più importante. Il suo nome è certamente legato al Tramonto dell'Occidente: un libro che destò grande risonanza e lo rese un autore intramontabile. «Spengler è uno di quegli autori che non tramontano», scriveva Adriano Romualdi nell'introduzione a questa antologia di scritti tratti da Anni decisivi da lui curata nel 1973 per i tipi di Volpe Editore. «Anzi - continuava - gli avvenimenti più recenti, in quanto contribuiscono a confermare le sue profezie, ingrandiscono il significato della sua opera, sì che essa attraversa l'orizzonte del nostro tempo come quelle stelle il cui fulgore ci giunge più chiaro quando la loro scaturigine è spenta». Jahre der Entscheidung fu l'ultimo libro di Spengler apparso in Germania nell'agosto del 1933: un appello ai nuovi «Cesari» e ai loro seguaci che si affermavano tragicamente sopra le ombre di un Occidente ormai al tramonto.
16,00

Trumpismo. La lunga marcia di Maga da Bannon a JD Vance

Trumpismo. La lunga marcia di Maga da Bannon a JD Vance

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 174

Chi sei – davvero – Donald Trump? Un tycoon di successo ma anche un politico spregiudicato e dalla storia personale discutibile. Ma la vera domanda non è chi è “The Donald” bensì cosa pensa, di chi si circonda e qual è il retroterra culturale e politico che animerà il suo mandato e ispirerà la politica internazionale negli anni a venire. Steve Bannon, Peter Thiel, Curtis Yarvin, JD Vance, Jared Kushner, Elon Musk sono i vari attori, protagonisti o co-protagonisti, che per conto di Trump stanno interpretando e realizzando lo schema ideologico del movimento ‘M.A.G.A.’ (Make America Great Again): sono loro gli alfieri del Trumpismo. Analizzare il “Trumpismo”, comprendendo gli uomini che fanno parte di questa nuova ideologia degli anni venti del Duemila, significa poter comprendere e leggere l’agenda politica degli Stati Uniti, le sfide e gli obiettivi di una potenza che si appresta ad essere sfidata nel ruolo di egemone globale. Torna in questa nuova edizione ampliata ed accresciuta il primo ed unico pamphlet di battaglia e di denuncia volto a smascherare il vero volto di Donald Trump.
14,00

Fuoco. Volume Vol. 16

Fuoco. Volume Vol. 16

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 60

Il nuovo numero invernale di FUOCO affronta temi inaspettati, analizzando l'uso politico e pervasivo del sesso e della pornografia nella cultura contemporanea, definita come una transizione dalla democrazia alla pornocrazia. Con contributi di esperti come Mario Polia e Francesca Totolo, la rivista esplora questo nuovo paradigma politico e sociale. Un focus particolare è dedicato al Medio Oriente, con un reportage esclusivo di Matteo Carnieletto sulle ultime ore a Damasco e le prospettive future per la Siria. Martina Pastorelli discute il controllo dell'informazione e la manipolazione della narrazione mainstream. Inoltre, FUOCO presenta interviste con figure del cinema e dei mass media, come Enrico Vanzina e Carlo Freccero, critici del politicamente corretto. Viene anche riproposta un'opera inedita di Antonio Medrano e un'intervista ad Alberto Busacca, che analizza l'antifascismo contemporaneo. Infine, Andrea Marcigliano offre un'analisi dei conflitti globali attuali, evidenziando la crescente complessità delle guerre mediatizzate.
6,50

Il Danubio e i suoi popoli. Diario di viaggio per giovani europei

Il Danubio e i suoi popoli. Diario di viaggio per giovani europei

Fabrizio Pusceddu

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

Il saggio trova spunto e ragione di esistere dall’esperienza del viaggio di nozze dell'ideatore e della moglie. "I fili conduttori che tengono insieme tutta la struttura dell'opera sono l'Europa e la Croce, lungo il cui intreccio durato millecinquecento anni l'autore ci accompagna scivolando sul corso del Danubio, arteria fluviale così importante ed evocativa nell'immaginario di noi Europei da aver costituito per l'interezza della nostra storia il riferimento di commerci, popolazioni, culture e divine ispirazioni di artisti".
20,00

Il simbolismo del sole

Il simbolismo del sole

Antonio Medrano

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Questi scritti di Antonio Medrano incentrati sul simbolismo del Sole provengono da diverse direzioni, come affluenti di vari corsi d’acqua pura e cristallina che convergono verso l’unico mare della cultura tradizionale. Essi rappresentano un prezioso studio e un’attenta riflessione sull’astro intorno a cui ruota il nostro sistema planetario e sull'insieme di dottrine e conoscenze che lo riguardano. Il Sole rappresenta l’immagine sensibile della Divinità, la massima manifestazione e il segno visibile del Principio metafisico e della più alta spiritualità, il Centro a cui incessantemente guardare per ordinare e regolare la nostra esistenza terrena, organizzandola e conducendola in accordo e in armonia col suo ciclo annuale e coi suoi ritmi giornalieri. Raccogliendo alcuni interventi sparsi, dedicati o comunque riconducibili al tema in questione, abbiamo forse compiuto un’operazione arbitraria, non avendo mai Medrano messo in cantiere un’opera organica sul Sole e i suoi molteplici significati, ma certamente utile a far conoscere quanto egli ha in più occasioni scritto in proposito, mettendo così a disposizione del lettore un vero e proprio trattato sull’argomento.
20,00

Fuoco. Volume Vol. 15

Fuoco. Volume Vol. 15

Libro: Libro in brossura

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Editoriale. Gli USA alla resa dei conti di Fuoco ALTER-VISTA Gli incantesimi del pensiero unico di Francesco Borgonovo. Radici. La mitologia di Tolkien di Paolo Paron 360° Nient’altro che Woke di Francesco Erario. Vita di trincea. La regola di San Benedetto di Gennaro Malgieri. Speciale «Prigione a stelle e strisce» Zhok: «la Pax Americana ha la mano armata» intervista a Andrea Zhok JD Vance: luci e ombre del Vice Trump di Valerio Savioli Europa e Oriente contro il blob americano intervista a Aldo Braccio Il male americano di Eduardo Zarelli Fine speciale. Radici. L’eterno volo di Saint-Exupéry di Enzo Iurato INTERNI L’auto elettrica è già morta di Fabio Dragoni. Dietro le quinte. Vietato dire ‘genocidio’ di Roberto Giacomelli. Radici. Quando la scienza è tradizionale di Eduardo Ciampi. (Geo)politica. Riprendersi il Mediterraneo di Filippo Romeo.
6,50

Mitologia tolkieniana. Fantasia e tradizione

Mitologia tolkieniana. Fantasia e tradizione

Mario Polia

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 222

Tolkien può essere annoverato tra gli autori che attingono la loro ispirazione al patrimonio della Tradizione? La mitologia e la cosmogonia tolkeniana è soltanto frutto della fantasia del suo autore? Questo originale studio di Mario Polia – uno tra i massimi conoscitori dell’opera di Tolkien – è volto a fornire risposte a questi suggestivi interrogativi. Nella sua cosmogonia Tolkien non sembra inventare un proprio mito ma rielaborare sapientemente i temi tradizionali dai quali plasma una nuova narrazione che ha tutti i caratteri del mito, inteso come storia sacra fondante. In effetti, la cosmogonia del Silmarillion è il mito d’origine sulla trama del quale Tolkien intesse le opere maggiori del suo ciclo epico, in particolare Lo Hobbit e Il Signore degli anelli. Attraverso il metodo comparativo e confrontando le principali tradizioni – da quella greco-romana a quella azteca – con la mitologia e la cosmogonia tolkeniane, Polia dimostra come la sua opera, nell’ispirazione e nella poietica, sia idealmente comparabile a quella d’un Omero o d’un Virgilio dei nostri tempi, rendendo agevole comprendere perché J.R.R. Tolkien meriti a giusto diritto il titolo di Autore della Tradizione.
18,00

Codice di identità cavalleresca

Codice di identità cavalleresca

Cosmo Intini

Libro

editore: Cinabro Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 142

Sebbene a firma di un solo Autore, il presente saggio è in verità il frutto vivo dell’esperienza che questi conduce da oltre venti anni all’interno del Sodalitium Equitum Deiparae Miseris Succurrentis in ‘comunione fraterna’ con gli altri Sodali. Tale Fratrìa è organizzata in una comunità di preghiera, pensiero e azione il cui scopo è quello di ‘combattere la buona battaglia’, coltivando in maniera esemplare e con quotidiano impegno le tradizionali virtù cavalleresche cristiane. Il senso del presente saggio è quello di codificare alcuni riferimenti ontologici a beneficio di quanti si sentano in certo qual modo vocati al carisma proprio del miles Christi, per consapevolizzare così la natura ‘metafisica’ che è posta alla base dell’Identità Cavalleresca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.