Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leopoldina Fortunati

Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda

Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda

Leopoldina Fortunati, Elda Danese

Libro: Copertina morbida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2005

pagine: 186

Generalmente si ritiene che lo sviluppo dell' "Italian Look" abbia preso piede alla fine degli anni Settanta grazie a stilisti come Armani e Versace. Ma dietro all'Italian Look c'è una storia produttiva molto più antica: tante piccole e medie industrie, una forte tradizione artigiana, un aggiornamento tecnologico continuo, l'organizzazione territoriale in "distretti industriali". Parlare del made in Italy significa dunque descrivere una traiettoria di maestria nel campo della formazione e diffusione dello stile italiano, ma anche riferirsi a un'immagine dell'Italia, a volte stereotipata, ma riconoscibile e ovunque riconosciuta.
15,00

I mostri nell'immaginario

I mostri nell'immaginario

Leopoldina Fortunati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 192

L'essere umano è un grande creatore di mostri. Lo è sempre stato, fin da quando nel paleolitico raffigurò figure mostruose in caverne e grotte. Da allora la produzione di mostri è sempre continuata, sedimentando variazioni e innovazioni. Nella nostra epoca è addirittura diventato il tema mitico che funziona da filo conduttore dell'immaginario sociale. Ma la sua proliferazione si è accompagnata a un radicale cambiamento della sua funzione all'interno dei procedimenti narrativi. Allo stesso tempo, la società si è completamente deresponsabilizzata nei confronti dei "mostri", in quanto non li gestisce più nel processo di crescita delle nuove generazioni. Invece oggi è molto importante gestire il mostro e insegnare alle nuove generazioni le strategie per vincerlo.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.