Libri di Lídia Jorge
Il vento che fischia tra le gru
Lídia Jorge
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2023
pagine: 526
Piazza Londra
Lídia Jorge
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arcolaio
anno edizione: 2016
pagine: 100
La Strumentalina
Lídia Jorge
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2010
pagine: 64
"A Instrumentalina" è stata pubblicata per la prima volta nel 1992 e successivamente è stata inclusa nelle raccolte "Marido e Outros Contos" (1997) e "A Instrumentalina e Outros Contos" (2002). Il racconto si snoda lungo il sentiero della memoria - lo scenario dell'incipit e della fine è il lago Ontario, in Canada -, attraverso le parole e i ricordi di una donna che narra della sua infanzia in campagna, in un'epoca di grandi cambiamenti storici e sociali. In una famiglia tiranneggiata dal nonno, l'unico legame segnato dall'amore sembra essere quello della piccola protagonista con un giovane zio. Un rapporto "speciale" in cui una bicicletta, la Strumentalina, gioca un ruolo peculiare, tanto da ispirare il titolo del racconto.
L'eredità dell'assente
Lídia Jorge
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 271
Abbandonata dal padre Walter quando era solo una bambina, la protagonista di questo romanzo smarrisce la propria identità. Cresce in una piccola comunità rurale del Portogallo, insieme alla madre e a Custodio, fratello di suo padre, cercando di ritrovare, attraverso oggetti e vecchie storie dimenticate, il senso di quella assenza, di quella perdita che pesa come un'ombra sulla sua maturazione. Solo divenuta donna il significato di quell'abbandono diventerà evidente, quando ritroverà suo padre in Argentina, ormai vecchio e disperato, e riceverà in eredità da lui un lenzuolo, simbolo della sua identità e della sua giovinezza.