Libri di Lidija Cukovskaja
La casa deserta
Lidija Cukovskaja
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2019
pagine: 156
Scritto nel terribile inverno del 1939-1940, "La casa deserta" vide la luce prima all'estero che in patria, dove fu a lungo vietato. L'autrice, figlia di un celebre scrittore per l'infanzia, viveva in quegli anni sulla propria pelle il dramma delle «purghe» che il libro ci restituisce appieno attraverso il dramma profondo di una semplice famiglia sovietica maciullata dal tritacarne del terrore staliniano. «Non dubito che la letteratura tornerà più di una volta alla descrizione di quegli anni — scrive Cukovskaja — ma essi verranno pur sempre scritti in altra epoca. Il mio racconto invece è stato scritto sulla traccia ancora fresca degli eventi appena accaduti. Possa il mio racconto risuonare oggi come la narrazione di un testimone oculare che ha cercato di fissare ciò che si svolgeva sotto i suoi occhi».
Incontri con Anna Achmatova (1938-1941)
Lidija Cukovskaja
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1990
pagine: 381
Sof'ja Petrovna
Lidija Cukovskaja
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1999
pagine: 124
Appagata lavoratrice, convinta sostenitrice del potere sovietico, Sof'ja Petrovna sperimenta, affascinata, le tappe della promozione sociale assorbendo incondizionatamente valori e imperativi della società staliniana. Ma quando il suo unico figlio viene arrestato nell'ondata di purghe del 1937, la donna si trova immediatamente catapultata in un mondo a parte, quello delle file interminabili davanti alle prigioni, dove altre donne, madri, sorelle, mogli di detenuti aspettano di avere notizie dei loro cari. Abituata a fidarsi ciecamente della voce ufficiale dei giornali e della propaganda di regime, eppure istintivamente certa della innocenza del figlio, Sof'ja Petrovna è divisa fra due verità inconciliabili, che la conducono alla follia.