Libri di Lilia Bicec Zanardelli
Boomerang
Lilia Bicec Zanardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2021
Elena è una bambina che ha dovuto crescere in fretta. Da quando la madre è partita per l'Italia, è costretta ad affrontare da sola le angherie del padre, disoccupato e alcolizzato. Tutti i suoi pensieri, le sue paure e la voglia di riabbracciare la mamma non li confida a nessuno se non al suo diario. Nemmeno la presenza del fratello maggiore è un conforto sufficiente ad affrontare le difficoltà. Elena è una ragazzina come tante. Affamata di una vita che, però, ha avuto in serbo per lei solo bocconi amari. Desiderosa di conoscere se stessa e oggetto del desiderio più malato e terribile che possa esistere. Dove fuggire quando il mostro non vive sotto il letto ma si siede al tuo stesso tavolo? Elena è un'adolescente che, lontana dal suo inferno, non è riuscita a fuggire dai demoni del passato. Elena è ora una donna che ha bisogno di fare pace con se stessa. Come le farfalle però ha dovuto distruggere il resistente bozzolo che la opprimeva prima di spiegare le sue ali.
Lager 33
Lilia Bicec Zanardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il romanzo inizia col racconto di un drammatico - e taciuto - episodio della seconda guerra mondiale: il massacro dei detenuti del Lager 33, sito nei pressi di una cittadina del Nord della Bessarabia. All'eccidio sfugge miracolosamente Vittorio, prigioniero di origine italiana, che riemerge dalla fossa comune in cui è gettato dopo l'esecuzione, trovando riparo e nascondiglio presso la casa di Maria Salcie - levatrice del paese - e sua figlia Stefania. Scoperti dai militari dell'NKVD, a nulla vale il tentativo di Maria di far passare Vittorio per suo figlio, mai tornato dal fronte, e i tre vengono così confinati in un lager nella taiga siberiana. In questo contesto durissimo, sboccia l'amore fra Stefania e il soldato italiano, ma il loro legame verrà brutalmente interrotto dall'ennesima, infamante accusa di spionaggio nei confronti di Vittorio, trasferito di nuovo, stavolta in una prigione a regime di carcere duro dalla quale non c'è speranza di uscire vivo. Un libro che rivendica il valore di testimonianza storica, nella speranza che il sacrificio di tanti dimenticati sia di monito alle future generazioni, affinché simili orrori non abbiano ad accadere mai più.
DecaSguardi
Lilia Bicec Zanardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
pagine: 199
"Ho sempre creduto nella mia stella, nel rapporto cosmico tra noi che camminiamo sulla terra e coloro che ci guardano dall'alto."
Amore siberiano
Lilia Bicec Zanardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2022
Un drammatico episodio mai svelato della seconda guerra mondiale: il caso del massacro di prigionieri di guerra nei paraggi di Bălți, una città situata nel Nord della Bessarabia. Vittorio Montini, prigioniero di guerra di origine italiana, è uno dei pochi sopravvissuti al massacro, che riuscì a mettersi in salvo fuggendo dalla fossa comune. Arrivato nella sua tarda età non ha più paura delle autorità, e racconta a sua nipote la verità sulle migliaia di militari, alleati del Reich, prigionieri nel lager n. 33. Il messaggio del romanzo si basa su eventi e dati storici autentici. Alcuni ricercatori stimano in 10.000 le vittime, altri ancora sostengono 50.000. Attualmente in questo luogo sorge un semplice tempietto a memoria.