Another Coffee Stories
Diario di un sogno interrotto. La voce di Mira, studentessa di Gaza
Mira K. M. Alkronz
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 120
Mira K. M. Alkronz ha vent'anni e sogna di diventare medico. Vive a Gaza, dove la guerra ha cancellato scuole, case e sogni. Eppure, nei rari momenti in cui la corrente torna e il computer si accende, scrive. Scrive per restare viva, per non dimenticare, per continuare a sperare. Questo libro raccoglie i frammenti del suo diario, scritto nei giorni più bui del conflitto. Parole vere, crude, ma piene di dignità. Accanto a lei, volontari e volontarie che l'hanno ascoltata, sostenuta, e oggi cercano con lei una via d'uscita: permetterle di lasciare Gaza e riprendere gli studi in medicina, quel sogno interrotto che grida ancora futuro. Un racconto necessario, curato con delicatezza e rispetto, per dare voce a chi troppo spesso resta inascoltato.
Free Palestine
Reem Alsayed, Angela Iannarelli, Edith Maria Frattesi
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 60
In un dialogo silenzioso che attraversa confini, bombe e lingue: una raccolta intensa di illustrazioni realizzate dall'artista palestinese Reem e da sua figlia Luna, accompagnate da versi poetici firmati da Angela Iannarelli ed Edith Maria Frattesi. Ogni tavola è un grido sommesso, ogni poesia un respiro condiviso. Madri, figlie, donne e parole si intrecciano per restituire al mondo il suono della libertà negata e della voce che resiste. Le immagini di Reem e Luna nascono dall'urgenza di raccontare ciò che in molti vorrebbero silenziare, mentre le poesie dialogano con queste visioni, dando corpo a emozioni, sogni, ferite e speranze. Questo non è solo un libro d'arte, ma un atto politico e poetico: un gesto collettivo che afferma il diritto di ogni essere umano a esistere, immaginare e raccontarsi. Un'opera che attraversa l'oscurità con la forza luminosa della creatività condivisa.
Se i gatti salvassero il mondo. Storie vere di trasformazione, amore e sopravvivenza
Nello Poli
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 114
Questo non è (solo) un libro sui gatti. È un memoir sulle seconde possibilità, sui ritorni, sui legami che accadono e trasformano. Racconta la storia vera di Nello e delle creature che, nel tempo, gli hanno attraversato la vita, cambiandolo profondamente. Dai primi cuccioli orfani Shen e Julie, che gli insegnano la cura, a Marnie, la gatta libera che sceglie di restare, ogni incontro è una lezione di amore, ascolto e presenza. Non ci sono eroi né grandi gesti, solo piccole rivoluzioni quotidiane: chi rallenta, apre una porta, lascia spazio. C’è la dolcezza di Rudy, la forza di Lulù, l’amicizia cieca di Stuart e Sardina, l’amore improvviso di Saretta e Rudino, la saggezza di Albert e Micky. E infine, la consapevolezza che a volte il gesto più coraggioso non è partire, ma restare. Un racconto delicato e intenso, arricchito da spunti pratici, che attraversa gioie, perdite, silenzi e corse, ricordandoci che esistono case senza muri, famiglie senza confini di specie e legami senza parole, destinati a durare per sempre.
L'imprevedibilità dei ricordi
Vanessa Ferrero
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 395
In una Venezia sospesa tra riflessi d’acqua e stanze vuote, Tommaso, giovane pittore inquieto, vaga in una casa che non sente più sua. Da quando il fratello Roberto è partito per Parigi promettendo lettere mai scritte, il tempo si è sfaldato come carta bagnata, lasciando solo l’eco dell’attesa. Per colmare l’assenza, Tommaso trasforma una stanza in archivio del passato: oggetti rotti, cimeli, ricordi che vibrano. Ma è la pittura il suo unico rifugio dalla solitudine. A Parigi, tra i salotti eleganti, anche Roberto lotta contro i suoi fantasmi. La mente è un labirinto di rimorsi, la penna una promessa mancata. Eppure, tra un volto dipinto e una poesia incompiuta, in un frammento di musica o nello sguardo di uno sconosciuto, emergono barlumi di verità. Incontri inattesi e brandelli d’arte diventano chiavi dimenticate, capaci di aprire l’anima e restituire, per un istante, il senso profondo dell’essere.
L'apotropè
Andrea Andorivìr
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 37
Un giovane re vuole risolvere tutti i problemi del mondo e, con l'aiuto di una bacchetta magica, comincia riuscirci. Ma le avventure lo porteranno a capire una verità più profonda, a cui dedicare tutto il tesoro ereditato da suo padre.
L'ultimo respiro di Gaza
Naim Abu Saif
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 166
Naim Abu Saif è uno scrittore ventiduenne del nord della Striscia di Gaza che si stava formando per diventare giornalista prima del 7 ottobre 2023. La sua vita è segnata da perdite profonde e dolori inimmaginabili. Ha perso la casa, il padre e gran parte della sua famiglia, ritrovandosi sfollato e solo in una zona di guerra. La sua storia rispecchia l’angoscia di innumerevoli famiglie gazesi che sopportano gli orrori del genocidio. Attraverso la scrittura dà voce a chi è stato messo a tacere, facendo luce sulle storie mai raccontate delle famiglie di Gaza. Le sue parole sono una testimonianza di sopravvivenza, perdita e resilienza, nate dalle ceneri di una tragedia inimmaginabile.
Donne che camminano il mondo
Maria Grazia Patania
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 151
Donne che camminano il mondo nasce dall’esperienza di una donna che sceglie di viaggiare sola, sfidando stereotipi e paure. Dopo una vita trascorsa a osservare gli uomini viaggiare e le donne aspettare i loro ritorni, a ventisei anni, la protagonista decide di esplorare il Paese dove si è trasferita da poco: la Germania. Da quel momento, i viaggi si susseguono, prima in Europa e poi più lontano fino a Bali, Maldive, Burkina Faso e Zanzibar. Non si tratta di mere vacanze all’insegna del divertimento, ma di esperienze in grado di cambiare la percezione e la consapevolezza di sé. Questo libro non è una guida, né soltanto una raccolta di memorie di viaggio. È un invito a camminare il mondo in compagnia di se stesse. È l’elaborazione di una geografia sentimentale viva e immortale. È un incoraggiamento nella speranza che chiunque, dopo averlo letto, si decida a intraprendere un viaggio in solitaria. È un inno al femminismo itinerante in grado di rendere ogni donna (e ogni uomo) protagonista della propria storia.
Questo fragile incanto
Lisa Guerrini
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 193
A Bologna, Adele, 49 anni, nasconde il dolore per la perdita di suo figlio dietro una nuova, apparentemente serena relazione con Claudio. Ma quando lui le presenta Davide, suo figlio diciassettenne, scopre emozioni che non aveva previsto: uno sguardo, un silenzio, un’attrazione che infrange ogni regola. Tra desiderio e senso di colpa, Adele e Davide stringono un patto di purezza che il cuore tenta di rompere a ogni passo. Fino a quando, spiazzati dalla verità, devono scegliere tra ciò che è giusto e ciò che li rende vivi. Un finale aperto come un’occasione mai del tutto perduta, dove la felicità si nasconde in un “forse” che brucia più di ogni certezza.
Analogico
Antonio Galeone
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
Un uomo solo, un giardino abbandonato, un mistero che si svela. Quando l'io narrante decide di lasciare alle spalle la routine e la monotonia, si ritrova immerso in un mondo di sensualità e mistero. La vecchia villa liberty, con i suoi segreti e le sue cerimonie dionisiache, diventa il luogo di una trasformazione radicale. Tra arte, natura e passione, il protagonista scopre la sua vera essenza e si lascia travolgere dalla bellezza dell'attimo presente. Un romanzo che esplora i confini tra realtà e sogno, tra perdizione e redenzione, in un'atmosfera crepuscolare e disorientante.
Il testamento di McWade
Claudio Trezzani
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 287
L’ex detective Harry McWade è incarcerato da ormai 10 anni nel carcere di Beaumont in Texas e ormai si è adattato alla vita in carcere: non si professa più innocente e sembra sereno, ma inaspettatamente evade con l’aiuto del suo amico di una vita Leonard Skinner e comincia così una fuga attraverso la costa del Texas fino alle mille luci della città di San Antonio. L’amore per i film western e il ricordo del padre, lo porteranno ad un viaggio in Europa fra la Spagna, l’Italia e l’Inghilterra: quale sarà il testamento che vuole lasciare ai suoi amici? Scopriremo le losche trame dell’avvocato dei criminali, Horace Murdoch, proprio mentre la città di San Antonio è scossa da una nuova ondata di stupri seriali. Fra concerti di musica indipendente e colpi di scena, la Squadra Omicidi più famosa del Texas sarà messa a dura prova: viaggerà sul filo che separa Bene e Male, e si dovrà districare fra due casi che si intrecceranno dai bassi fondi della città fino all’esclusiva residenza per ricchi e potenti, The Dominion.
Marta la stella marina che voleva esplorare il mondo
Eleonora Casali
Libro
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 64
La seconda storia di questa collana è ispirata all’eccezionale impresa di Marta Magnano, velista italiana, che affronta un viaggio straordinario simbolizzato nella forma di una stella marina. Il suo coraggio e la sua determinazione ci invitano a esplorare nuovi orizzonti, sia fisici che interiori. In un piccolo acquario, dove il tempo sembra fermarsi e i sogni restano sospesi tra bolle e vetro, vive Marta, una stella marina diversa da tutte le altre. Un giorno, qualcosa cambia dentro di lei: un’energia nuova si accende, e Marta decide di compiere un gesto incredibile. Da quel momento, inizia un viaggio che nessuno avrebbe immaginato: una barchetta di carta, una pozzanghera, incontri inattesi e parole che sanno accendere il cuore. Età di lettura: da 4 anni.
Questa storia quando ancora era nostra
Chiara Lopresti
Libro: Libro in brossura
editore: Another Coffee Stories
anno edizione: 2025
pagine: 201
Cosa resta di noi quando lʼamore, la famiglia, la vita iniziano a sgretolarsi? Attraverso gli occhi di Amalia ci addentriamo tra il passato e il presente di unʼesistenza scandita dalla separazione dei suoi genitori, dal peso delle scelte, dallʼeredità delle emozioni trattenute, non condivise. Ascoltiamo, con la protagonista, racconti intensi e commoventi di uomini e di donne che ricompongono i frammenti di unʼidentità in bilico, alla ricerca di ciò che resta quando il proprio mondo è in rovina. Storie che ci conducono in paesi agli antipodi e ci convincono, una volta di più, che ogni testimonianza, anche la più difficile, merita di essere raccolta e tramandata.