Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Liliana Silva

Le «nuove» parole chiave della formazione professionale. Una revisione tecnico-scientifica

Le «nuove» parole chiave della formazione professionale. Una revisione tecnico-scientifica

Liliana Silva

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 98

Questo lavoro di revisione nasce dalla necessità di aggiornare il volume Le parole chiave della formazione professionale, curato da Malizia, Antonietti e Tonini nel 2007. Allora il volume, alla seconda edizione, aveva già accolto i cambiamenti che tra il 2004 e il 2007 avevano coinvolto il contesto della formazione professionale: le sperimentazioni dei percorsi formativi triennali in varie Regioni italiane; gli Accordi tra Stato e Regioni che hanno attribuito valenza alla formazione professionale su scala nazionale ed europea, definendone standard e obiettivi; la modifica dell’assetto della Formazione Professionale Iniziale (FPI) con l’introduzione dell’obbligo di istruzione fino ai 16 anni. Pur mantenendo la struttura originaria, il volume era stato arricchito di nuove voci, volte a rispondere alle nuove esigenze del contesto educativo e istituzionale. A distanza di quasi 15 anni dall’ultima revisione, il volume necessita ancora una volta di un ulteriore aggiornamento, che intende coniugare alcune esigenze. La pubblicazione è promossa dalla Federazione Nazionale “CNOS FAP Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale”, l’organismo che coordina i Salesiani d’Italia impegnati nell’ambito della Formazione Professionale.
15,00

La misura dell'efficacia scolastica per mezzo del valore aggiunto. Un'indagine longitudinale nella scuola secondaria di primo grado

La misura dell'efficacia scolastica per mezzo del valore aggiunto. Un'indagine longitudinale nella scuola secondaria di primo grado

Liliana Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 252

Le continue e profonde trasformazioni che hanno caratterizzato l'affermarsi della società della conoscenza hanno rivoluzionato il quadro delle competenze fondamentali per favorire il pieno sviluppo dei soggetti in un contesto sempre più complesso. In questo scenario, la scuola è chiamata a svolgere un ruolo di primo piano nel promuovere la realizzazione del processo di democratizzazione fondato sulla partecipazione attiva e sulla responsabilità sociale; in tale ottica, la misura della sua efficacia costituisce non solo una forma di rendicontazione del suo operato, funzionale alla gestione delle risorse in gioco, ma anche una possibilità di miglioramento per le scuole e per il sistema d'istruzione nella direzione di una maggiore equità.
28,00

Una prova standardizzata per misurare e valutare la comprensione dei testi nella scuola secondaria di I grado. Volume Vol. 3

Una prova standardizzata per misurare e valutare la comprensione dei testi nella scuola secondaria di I grado. Volume Vol. 3

M. Lucia Giovannini, Liliana Silva

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2015

pagine: 102

Comprendere un testo scritto rappresenta una competenza irrinunciabile per far fronte a una quotidianità sempre più caratterizzata dalla richiesta di cittadini attivi e protagonisti all'interno del contesto sociale. Organismi quali l'OCSE e l'IEA raccolgono informazioni relative alle competenze in lettura degli studenti. Anche l'INValSI predispone rilevazioni in diversi momenti dei cicli scolastici. È importante valorizzare il ruolo che gli insegnanti stessi possono avere nel contribuire a rendere utili le rilevazioni non solo per la rendicontazione e la definizione degli standard di riferimento, ma anche per il miglioramento delle competenze di tutti gli studenti. Il presente volume offre una prova standardizzata di comprensione dei testi per gli studenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado. L'esplicitazione delle procedure che la caratterizzano consentono agli utilizzatori di poter disporre di elementi utili all'analisi e all'interpretazione dei risultati relativi agli studenti di una o più classi di "terza media". Insieme ad altre prove pubblicate in questa collana, si pone come possibile sostegno sia concettuale sia operativo al lavoro degli insegnanti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.