Libri di Linda Carrara
Dal deserto rosso
Maria Borio
Libro
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2021
pagine: 28
Partendo dal titolo di un memorabile film di Michelangelo Antonioni del '64, appunto "Deserto rosso", dove è al centro una figura femminile inquieta e tormentata, Maria Borio compone un testo in due parti di intensa coerenza interna. La protagonista, rivolgendosi a un interlocutore reale o immaginario, scrive a partire a sua volta da una situazione di profondo disagio e insieme di sensibile apertura viva al reale che la circonda, in cui è anzi immersa. Una realtà anche naturale, talvolta vissuta come un sogno o un'allucinazione carica di tracce e presenze varie, in cerca sempre della parola autentica, «in questa cosa laica che è il mondo». La compattezza materica del suo tessuto espressivo si offre con singolare densità, tutta minuziosamente da esplorare, in una straordinaria serie in felice accumulo di sensazioni e circostanze. Ma poi il "rosso deserto" di Maria Borio si sviluppa articolandosi in movimenti strofici, conservando la densa energia nei rivoli molteplici dell'osservazione di sé e del mondo e nella riflessione sull'identità e il senso del nostro esserci. Un capitolo molto significativo di una delle nostre giovani voci di più solida personalità.
Ultima *Grafie. Carrara
Flavio Pescatori, Linda Carrara, Tommaso Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
La prima pubblicazione di Ultima *Grafie è dedicata alla pittrice Linda Carrara. La sua vita e la sua opera sono messe al centro del fuoco incrociato di una molteplicità di sguardi e di scritture: quelli di Tommaso Di Dio, scrittore, di Flavio Pescatori, fotografo, dell’artista stessa e della curatrice, Ilaria Mai. Il libro racconta il percorso dell’artista a partire dal proprio lavoro di scavo nel tempo, presentando quelle opere e quei reperti che meglio descrivono cosa sia fino a questo momento il cuore della sua arte. Questa opera di selezione si accompagna ad una narrazione per immagini, in cui il lavoro della pittrice è documentato attraverso la ricerca stilistica di un fotografo. Infine il poeta che, posto tra le due sezioni visive, prova in un testo a fondere le prospettive dei lavori di scrittura in un’ulteriore grafia che apra all’immaginario una porta in più.
Affinità elettive. Ediz. italiana e inglese
Linda Carrara
Libro: Libro in brossura
editore: Boccanera Gallery
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’esposizione è stata ideata dall’artista Linda Carrara, che da anni collabora con Boccanera Gallery e che ha deciso di aprire il suo solo show al dialogo con altri artisti, da lei ritenuti affini alla sua ricerca poetica, nonché al suo modo di lavorare, di agire e di pensare. “Mi piace l’idea che l’invito a esporre in una mostra personale si sia trasformato in un progetto collettivo, che, al pari delle avanguardie storiche, ha creato una sorta di corrente, avvicinando artisti che condividono gli stessi intenti espressivi” Giorgia Lucchi Boccanera.