Libri di Linda De Feo
Il raggio verde: una metafora del confine. Riflessioni erratiche e interpretazioni sociologiche
Linda De Feo
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 174
Alcuni eventi narrativi, luoghi operanti di un’indefinita serie di pratiche collettive, costituiscono frammenti di senso per poter ricostruire rilevanti aspetti del rapporto tra l’organizzazione sociale e l’orizzonte simbolico, nonché per poter riattraversare percorsi rituali in cui l’immaginario artistico, nella totalità complessa delle sue declinazioni, e l’immaginazione sociologica incrociano l’interpretazione dei valori espressivi delle comunità e l’analisi dei valori testuali delle opere. La liminalità, a cui si allude nel titolo, è giocata sul terreno di prodotti estetici realizzati in aree differenti dell’enciclopedia immaginativa, che appaiono segnati, di volta in volta, dalla dialettica tra natura e cultura, biologia e tecnologia, tradizione e innovazione, attualità e virtualità, vita e morte. Già di per sé fonte di conoscenza empirica del sociale, le registrazioni narrative degli accadimenti costituiscono preziosi strumenti di lettura delle svolte epocali, mostrando il vincolo esistente tra tipologie comunicative e mutamenti di un mondo in cui rinnovati miti e inusitati discorsi si strutturano su altrettanto inedite forme di divenire, nel perpetuarsi dei linguaggi che costantemente si socializzano al presente.
Per un'ermeneutica del cyberspace. Lineamenti storico-filosofici
Linda De Feo
Libro
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2013
Dai corpi cibernetici agli spazi virtuali. Per una storiografia filosofica del digitale
Linda De Feo
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2009
pagine: 137
Il libro affronta alcune problematiche connesse allo sviluppo delle nuove tecnologie, individuando, da un punto di vista storiografico-filosofico, le principali questioni poste dalla virtualità digitale, fase ultima del processo di ibridazione tra uomo e macchina. L'autrice compie una forte ricognizione critica della miriade di posizioni e di giudizi, sia di fatto sia di valore, espressi a proposito del potenziale "catastrofico" degli strumenti elettronici, negli anni della cosiddetta "rivoluzione digitale", da parte degli studiosi dello scenario emergente, caratterizzato dalla riconfigurazione dell'intero sistema comunicativo, nonché dall'integrazione del corpo con l'universo dei media, dalla virtualizzazione dell'esperienza "estetica", dalla rielaborazione del modello di socialità e dalla deterritorializzazione dell'identità sociale.
Philip K. Dick. Dal corpo al cosmo
Linda De Feo
Libro
editore: Cronopio
anno edizione: 2002
pagine: 168
Kit filosofia, psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Manuali per la preparazione al concorso a cattedra classe A18
Linda De Feo, Adriana Schiedi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editest
anno edizione: 2019
pagine: 1166
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la classe A18 Filosofia e Scienze umane, il pacchetto comprende i volumi: CC 4/24 Filosofia nella scuola secondaria, CC 4/25 Filosofia, Psicologia e Scienze dell'Educazione. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame - così come previsti dal bando di concorso - e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
Psicologia e scienze dell'educazione scuola secondaria. Concorso a cattedra
Linda De Feo, Adriana Schiedi
Libro: Libro in brossura
editore: Editest
anno edizione: 2019
pagine: 704
Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la Psicologia e le Scienze dell’Educazione e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il volume è suddiviso in parti: la prima tratta i fondamenti metodologici, epistemologici, didattici e della ricerca nelle scienze umane e sociali. Le altre quattro parti sono dedicate rispettivamente alla Pedagogia, alla Psicologia, alla Sociologia e all’Antropologia e illustrano i contenuti di ciascuna disciplina. L’ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite, dalle prove ufficiali degli anni precedenti, e da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
CC4/25 psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Per la classe A18 (A036). Manuale completo
Adriana Schiedi, Linda De Feo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 704
Il volume rivolto alla preparazione al concorso a cattedra per la classe di Filosofia e Scienze umane, contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula, e costituisce una solida base per la preparazione disciplinare e metodologica necessaria al superamento delle prove previste dal bando. Il volume è suddiviso in parti: la prima tratta i fondamenti metodologici, epistemologici, didattici e della ricerca nelle scienze umane e sociali. Le altre quattro parti sono dedicate rispettivamente alla Pedagogia, alla Psicologia, alla Sociologia e all'Antropologia e illustrano i contenuti di ciascuna disciplina. La sesta e ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da materiali didattici accessibili online.
Il nuovo concorso a cattedra. Classe A036 psicologia e scienze dell'educazione nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali
Adriana Schiedi, Linda De Feo
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2012
pagine: 672
Il volume è stato concepito come strumento di supporto per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra ed il cui programma d'esame comprende le Scienze dell'Educazione, comprende una trattazione completa di tutti gli argomenti indicati nel bando e punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse dell'aspirante docente. Il volume è suddiviso in cinque parti: la prima parte è dedicata ai fondamenti metodologici, epistemologici e didattici delle scienze dell'educazione e della ricerca nelle scienze umane e sociali. Le altre quattro parti sono dedicate rispettivamente a pedagogia, psicologia, sociologia ed antropologia e delineano i fondamenti di ciascuna disciplina. Inoltre, per completare la tua preparazione: CC 4/1 Il Nuovo Concorso a Cattedra nella scuola secondaria di I e II grado : le Avvertenze Generali per le prove scritte e orali del concorso.