Libri di Linda Scaffidi
Le sette fate di Youssef
Linda Scaffidi
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2025
pagine: 240
Palermo, anni Novanta. Youssef è un ragazzino incantato dal mondo quando si trasferisce con i suoi nel cortile delle sette fate, a Ballarò. Suo padre Alì, nato in Marocco, è un uomo severo, fedele alle tradizioni e molto legato al paese d'origine dove, prima o poi, vorrebbe tornare con la famiglia. Sua madre Taslima, invece, nata in Italia, desidera per sé e per i suoi figli un futuro nella Palermo a cui ormai sente di appartenere. Per questo, insiste per mandare il figlio al liceo, dove, nonostante la diffidenza e lo scherno dei compagni, Youssef si distingue come studente modello appassionandosi di letteratura. Youssef, che si fa chiamare Peppe nel desiderio di integrarsi, attraversa l'adolescenza leggendo un libro dopo l'altro, cercando di fare amicizia con i coetanei e innamorandosi di Teresa. Il suo sogno è andare all'università e continuare a studiare senza dover seguire la famiglia in Marocco. L'opportunità sembra presentarsi nella figura rispettabile e generosa del commendatore, un anziano signore che rimane colpito dalla sensibilità del ragazzo e dal suo amore per la poesia e che cercherà di aiutarlo a prendere la decisione più difficile della sua vita. Ambientato in una Palermo vivace e caotica, "Le sette fate di Youssef" è un romanzo di formazione intenso e potente sul coraggio silenzioso di chi deve lottare ogni giorno per diventare se stesso, oscillando tra speranza e dolore, richiamo alle proprie radici e quotidianità. È la storia di chi combatte e resiste, non senza strappi, in nome di ciò in cui crede; un racconto emotivamente coinvolgente sulle difficoltà delle seconde generazioni, spesso in bilico tra due mondi, due lingue, due verità, nel desiderio di conciliare tradizione e modernità, identità e cultura.
La numismatica detective. Indagine a Siracusa
Linda Scaffidi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 304
Aurelia gestisce una bottega di numismatica in centro a Siracusa. Quando, dopo essere stata abbandonata all'altare dal suo fidanzato storico, incontra Attilio decide di uscire dalla sua comfort zone e lasciarsi corteggiare. Anche se non sa nulla di storia antica, sembra però essere romantico e passionale, e questo le basta. Finché un giorno le chiede di stimare una misteriosa moneta greca di dubbia provenienza. Seppur conscia dei potenziali rischi, Aurelia non riesce a resistere alla tentazione di ricostruire le origini del prezioso reperto, mettendosi nei guai. Verrà infatti incolpata di aver rubato la moneta, insieme ad altri cimeli trovati da Attilio durante uno scavo abusivo, condotto insieme a un famigerato ricettatore di opere d'arte. Tra inganni, travestimenti e gioielli antichi, la confortante routine di Aurelia verrà definitivamente stravolta. Grazie anche all'aiuto di un infiltrato molto speciale si giungerà all'inaspettato finale.
Gli alberi non hanno freddo
Linda Scaffidi
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 218
Muri e maschere. Niente ti può proteggere dall'amore
Linda Scaffidi
Libro: Copertina morbida
editore: BookSalad
anno edizione: 2014
pagine: 190
Quando Lara arriva alla nuova centrale di Thimera capisce subito perché la chiamano l'isola degli uomini. La riluttanza ad assumere personale femminile l'ha resa nota in tutta la regione. Ma Lara non si fa intimidire. Per sopravvivere al clima ostile e ai tentativi del capo di sedurla si costruisce un muro intorno. Tutto sembra mettersi al peggio ma un giovane direttore arriva tra i vertici dell'azienda; sembra sicuro e disincantato. Un grave incidente sul lavoro scombussola ancora le carte in tavola e Lara capirà che senza muri e maschere la vita è molto più bella.