Libri di Lisa Paternoste
Acquamarina
Lisa Paternoste
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2025
pagine: 441
"E poi mi schiaffeggiò. E fu come se un cristallo si rompesse in una miriade di frammenti in cui ognuno rifletteva i miei occhi sgranati, o per la verità una parte dei miei occhi… occhi grandi e parzialmente presenti in ogni frammento, come se avessi da riflettere solo occhi, e nessun corpo. Mi guardai attorno. Mi circondava soltanto un bianco accecante, impalpabile, non saprei dire quanto distante, come se non ci fosse una fine. Avevo sempre pensato che il nero fosse più consistente, meno inquietante del bianco. Il nero è caldo, profondo, solido, mentre il bianco mi trasmette assenza, e soprattutto intangibilità. Era questa infatti la sensazione che provavo, mentre mi resi conto di come non ci fosse neanche suono in quella sorta di realtà, di come il cristallo, cadendo, non avesse prodotto rumore, come se fosse atterrato su una superficie ovattata. Almeno fuori da me, perché nella mia testa avevo percepito con chiarezza l’infrangersi di quello strano oggetto. Cercai di muovermi. Presi coscienza delle braccia che si alzavano per cercare di toccare quel nulla abbagliante, e vidi che rifrangevano quella dimensione bianca. Non saprei spiegarlo bene, era come se la mia
Le radici del tempo
Lisa Paternoste
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il tempo ha intrecciato in modo inconsueto le vite delle donne forti, coraggiose e compassionevoli, protagoniste di una storia che ha radici lontane quanto i secoli che attraversa, sciogliendosi a mano a mano che il loro racconto inizia a svelarne i contorni. Keren potrebbe essere l’ultima di coloro che ascolteranno quelle vicende, che si intersecano a partire da un resoconto che ha dovuto attendere molti anni prima di poter essere portato alla luce sul suo cammino. Lei è una donna indipendente e solitaria, che vive più nelle storie altrui che fotografa nei suoi crudi reportage, piuttosto che essersi mai lasciata davvero coinvolgere in qualcosa che la riguardasse da vicino, per timore di esserne segnata in maniera irrimediabile. Decidendo di ascoltare quanto vuole rivelarle la sua amata nonna Myriam, capisce ben presto che è giunto il momento di diventare protagonista della sua vita, prima facendo da spettatrice alla storia che le viene raccontata, e poi dovendo provarne la veridicità. Il suo cammino a ritroso la porterà ad indagare le origini di quella storia, in un viaggio fra la Granada della fine del ‘400, nei turbolenti anni precedenti la cacciata ...