Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lluís Martínez Sistach

Laicità e laicismo nell’Occidente europeo

Laicità e laicismo nell’Occidente europeo

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 126

Il volume propone un insieme di riflessioni intorno a grandi temi di attualità quali: laicità e laicismo, libertà religiosa e libertà di espressione.
10,00

Laudato si' e grandi città

Laudato si' e grandi città

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 268

Il volume raccoglie gli Atti del Congresso Internazionale tenutosi a Rio de Janeiro nei giorni 13-15 luglio 2017 sul tema “Laudato si’ e grandi città”. I partecipanti hanno riflettuto sui temi legati all’ecologia e all’inquinamento atmosferico nelle grandi città. Il Congresso è stato promosso dalla Fondazione “Antoni Gaudì para las grandes ciudades” e dall’Arcidiocesi di Rio de Janeiro.
15,00

Un cardinale si confessa. Conversazioni con il giornalista Jordi Piquer Quintana

Un cardinale si confessa. Conversazioni con il giornalista Jordi Piquer Quintana

Lluís Martínez Sistach, Jordi Piquer Quintana

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 248

Il volume raccoglie le conversazioni tra il Cardinale Lluís Martínez Sistach e il giornalista Jordi Piquer Quintana. «Ogni biografia – scrive il Cardinale Gianfranco Ravasi nella Prefazione – non è solo la storia di una persona ma è anche un po’ lo specchio dell’orizzonte in cui quella storia si è svolta» e il protagonista di queste pagine nella sua vicenda personale riflette l’esperienza della diocesi di Barcellona, che egli ha retto dal 2004 al 2015. La confessione raccolta dal giornalista catalano parte dall’elezione di Papa Francesco durante il Conclave del 2013 ma non dimentica di ricordare la spiritualità di Benedetto XVI che visitò la Sagrada Familia come pellegrino. L’intervista si muove nel presente ed affronta tematiche e punti cardini dell’attività del Cardinale Martínez Sistach incentrata sulla pastorale delle grandi città, sulla fede, sul dialogo e sulla presenza del laicato nella Chiesa. Ampio spazio è riservato anche alla famiglia, al tema della nazionalità e della secolarità. Il volume già presente in lingua spagnola è arricchito da un inserto fotografico.
15,00

Come applicare l'«Amoris laetitia»

Come applicare l'«Amoris laetitia»

Lluís Martínez Sistach

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il presente volume contiene le riflessioni del Cardinale Sistach sull’Amoris laetitia al fine di contribuire alla valorizzazione della ricchezza dei contenuti donati da Papa Francesco e dal lavoro pastorale che ci ha lasciato come Pastore di tutta la Chiesa. Le riflessioni di Sua Eminenza nascono a seguito della sua partecipazione alle due assemblee sinodali nell’ottobre 2014 e nell’ottobre 2015. Gli interventi e i documenti di quelle assemblee sono rintracciabili all’interno dell’Esortazione che raccoglie i contributi dei due Sinodi sulla famiglia e altre considerazioni capaci di «orientare la riflessione, il dialogo e la prassi pastorale sul matrimonio e la famiglia e, allo stesso tempo, offrire coraggio, stimolo ed aiuto alle famiglie nel loro impegno e nelle loro difficoltà».
8,00

Stato laico e società multi-religiosa

Stato laico e società multi-religiosa

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 88

Il presente volume contiene il discorso pronunciato da Sua Eminenza, il cardinale Sistach, in occasione della nomina a membro della Accademia di Giurisprudenza e Legislazione di Catalogna. Il discorso propone una sintetica analisi su laicità e laicismo - due concetti simili che identificano realtà diverse - e società multi-religiosa. Il tema della libertà religiosa qui proposto risulta essere di grande attualità in quanto, sia in Spagna sia all'interno dell'Unione Europea, esiste un dibattito "sull'uso dei simboli religiosi negli spazi, nelle istituzioni pubbliche e sulla presenza di autorità pubbliche alle celebrazioni religiose in un clima culturale e politico di tendenza laicista".
10,00

Estado laico y sociedad plurirreligiosa
8,00

La pastorale delle grandi città

La pastorale delle grandi città

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 328

Il volume contiene gli Atti del Congresso Internazionale di Pastorale delle Grandi città. Scopo del Convegno è quello di riunire le riflessioni dei pastori delle megalopoli al fine di facilitare e rendere più feconda la presenza evangelizzatrice della Chiesa e dei cristiani. "In questo tempo di globalizzazione in cui viviamo - dice il cardinale nel prologo del volume - le grandi città del mondo hanno sfide, difficoltà e possibilità simili nell'annuncio del Vangelo e nella realizzazione della missione della Chiesa". Il Congresso si è articolato tenendo conto del parere degli esperti e dei pastori diocesani delle grandi città dei cinque continenti al fine di favorire una piena comprensione della realtà nelle grandi città attraverso una chiave di lettura non solo teologica ma anche sociale.
19,00

Gaudí. L'uomo, l'artista, il cristiano

Gaudí. L'uomo, l'artista, il cristiano

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

Il volume contiene delle riflessioni, sotto forma di meditazioni spirituali, sulla basilica della Sagrada Familia, il maestoso monumento situato nel cuore di Barcellona (Catalogna) e consacrato alla Santa Famiglia di Nazaret. Di pari passo viene delineata la figura di Antoni Gaudí, il geniale architetto che seppe infondere in questo luogo sia la più pura espressione del suo talento, sia la sua fervente fede cristiana. Il libro si divide in tre parti come tre sono le facciate della basilica. Gaudí ebbe l'intuizione di portare fuori, sulle facciate della basilica, i retabli, quelle che in spagnolo sono le pale d'altare, raffiguranti i momenti più importanti della fede cristiana, prefigurando la proposta di papa Francesco di "una Chiesa in uscita", di uscire dalle chiese per andare verso le periferie.
12,00

La Sagrada Família. Un dialogo tra fede e cultura. Un'icona per la Chiesa del XXI secolo

La Sagrada Família. Un dialogo tra fede e cultura. Un'icona per la Chiesa del XXI secolo

Lluís Martínez Sistach

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 214

In questo volume l'autore, attraverso una serie di aneddoti, documenti e citazioni, che contribuiscono a rendere gradevole la trama e facile la lettura, descrive la bellezza della Sagrada Familia conferendole, in modo esplicito ed incontrovertibile, lo status di icona. Tale condizione diventa non solo lo strumento per un produttivo dialogo tra coloro che credono e coloro che sono alla ricerca di un significato, ma anche un progetto che impegna tutta la comunità cristiana in un percorso di nuova evangelizzazione.
15,00

Le associazioni di fedeli. Storia, diritto, attualità

Le associazioni di fedeli. Storia, diritto, attualità

Lluís Martínez Sistach

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 224

Da qualche tempo si moltiplicano tra i cattolici i movimenti, i gruppi, le confraternite. Una volta guardate con sospetto dalla gerarchia, le associazioni dei fedeli sono ora incoraggiate e favorite: a Roma è stato creato il Pontificio Consiglio per i Laici, e il Nuovo Codice di Diritto Canonico dedica loro uno spazio significativo. Il libro dell'arcivescovo Sistach si colloca in questo nuovo orientamento. Il volume aiuta a distinguere tra la varietà delle forme associative dei cattolici, insegna il linguaggio corretto, rende nota la legislazione ecclesiastica, è di aiuto per quanti devono preparare gli statuti delle differenti associazioni o proporre delle modifiche. Nata dall'attività di docente dell'Autore e dalla sua attenzione pastorale, l'opera ha avuto un inatteso successo in Spagna, dove è stata ristampata per ben cinque volte. Essa, difatti, fa conoscere molti elementi teorici e pratici, ed è di grande utilità per i sacerdoti che nella loro attività pastorale devono prendersi cura crescente delle associazioni di fedeli. Un'opera cardine per l'attualità del tema, la precisione delle proposte, lo stile chiaro ed esauriente.
14,00

Cristiani nella società del dialogo e della convivenza

Cristiani nella società del dialogo e della convivenza

Lluís Martínez Sistach

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il volume, che si inserisce nella collana della L.E.V. dedicata alla conoscenza e all'approfondimento delle attività del Collegio Cardinalizio, raccoglie i discorsi più significativi pronunciati dal Cardinale Lluís Martínez Sistach dal 1986 (anno precedente alla sua nomina di Arcivescovo di Barcellona) fino al novembre 2012. In particolare il Porporato negli interventi qui riportati, si sofferma in un primo momento su tematiche di carattere universale, come il ruolo delle Chiesa cattolica e dei cristiani nella società civile in relazione a problemi attuali ed urgenti, quali l'immigrazione, la globalizzazione, la crisi economica, la povertà, l'urbanizzazione; in secondo luogo prende in esame invece argomenti più specifici, come il rapporto tra la Chiesa e l'Unione Europea e quello tra la Chiesa e lo Stato spagnolo. Questo volume fornisce dunque, attraverso un'autorevole voce della Chiesa cattolica, un ausilio che che possa ispirare tutti i fedeli (sacerdoti e laici) a comportamenti volti alla ricerca del bene comune nella società, così come auspicò Benedetto XVI nella sua enciclica Caritas in Veritate.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.