Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loreno Becattini

L'attacco Maravilla. Storie di un calcio romantico

L'attacco Maravilla. Storie di un calcio romantico

Loreno Becattini

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Leonardo

anno edizione: 2017

pagine: 140

Dall'introduzione di Benedetto Ferrara: «Se la Mano de Dios di Diego Armando Maradona resta un simbolo rivoluzionario, scrivere delle sbronze di George Best o della tragica fine di quell'eroe quasi Rock chiamato Luigi Meroni, coincide con una visione fantastica, cioè quella di un mondo dove tutto era possibile, e anche là dove il pallone luccicava raramente trovavi sempre qualcuno pronto a sorprenderti: come il "comunista" Paolo Solier o l'anarchico Dino Pagliari. E non è una questione politica, semmai lo stile di stagioni meravigliosamente folli, almeno per l'oggi, quello che ha fame di miti che ci indichino la strada per trovare qualche lampo di umanità e di poesia. Inutile chiedersi chi sarebbero oggi Garrincha, Sivori, Meroni, Best e Varela. Meglio tornare a farli correre insieme sull'erba della loro storia e lungo quell'orizzonte fantastico di cui non possiamo fare a meno per provare a fare la nostra piccola rivoluzione». Un libro sulla bellezza del calcio, sulle vite che ci sono dietro, sul romanticismo di una passione che ci coinvolge tutti ma che oggi spesso dimentica la ricchezza e l'incommensurabilità del genio.
10,00

La Pasqua, storia di un appuntamento

La Pasqua, storia di un appuntamento

Loreno Becattini

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2006

pagine: 160

La Pasqua come festa "mobile", cioè una festa che ritorna ogni anno a date diverse, è sempre stato un problema. Perché, secondo quale regola? La datazione della Pasqua non è un argomento puramente cronachistico, se teniamo presente la controversia protrattasi per secoli con le Chiese d'oriente e approdata sul campo teologico, quando non ha coinvolto anche problemi di fede. Ebbene l'autore dialoga con le varie posizioni, ne riconosce pregi e limiti ed espone un'ipotesi che merita attenzione.
12,00

Fidi Toscana 2012. Origini e prospettive della finanziaria regionale

Fidi Toscana 2012. Origini e prospettive della finanziaria regionale

Loreno Becattini

Libro

editore: Sassoscritto

anno edizione: 2012

pagine: 48

Si sta preparando una riforma della Fidi Toscana per adattarla alle nuove esigenze dell'economia regionale. Questo lavoro è una ricostruzione del modello scelto nel 1974, con il concorso dei tanti protagonisti di allora: partiti, sindacati, associazioni di categoria, Camere di Commercio, Università e, naturalmente, Consiglio e Giunta Regionale della prima legislatura toscana. Nel caso della Fidi la legge istitutiva fu il risultato di un impianto culturale solido e di un paziente lavoro di condivisione. Un buon esempio anche per i tempi che stiamo vivendo.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.