Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Mattotti

Fuochi

Fuochi

Lorenzo Mattotti

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 70

"Là ho rinunciato ad un'idea cinematografica del fumetto, alla necessità che mostrasse tutto, il movimento, eccetera, per lasciare al lettore più lavoro interpretativo", ha scritto Mattotti a proposito del suo ormai leggendario "Fuochi", introvabile da molti anni. Una nave da guerra indaga sul mistero di alcuni mercantili affondati attorno alle coste di un'isola. Ma non si tratta di una missione qualsiasi. La discesa a terra del tenente Assenzio, protagonista, dà inizio a un viaggio senza ritorno. Un viaggio inferiore, un viaggio nell'inconscio. Dove il colpo di scena finale scardina ogni possibile risposta.
19,00

Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi, Lorenzo Mattotti

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: XXXVII-313

Pinocchio accompagna Lorenzo Mattotti da molti anni, quasi lo ossessiona. E Mattotti da molti anni disegna, appunta schizza immagini, ipotesi di illustrazione. È un work in progress quello testimoniato da questo libro, una botola nell'atelier mentale di un artista che nella storia di Collodi sembra trovare i nodi originari della propria ispirazione. D'altra parte la prima musa di Mattotti è la metamorfosi, la dialettica tra la forma e la perdita della forma. E quale libro più di Pinocchio è la metamorfosi fatta narrazione? Il legno che diventa carne, l'andirivieni tra il burattino e il bambino, passando magari per l'asino, il mondo dei vivi e dei morti. Pinocchio come mutante continuo è il soggetto ideale per lo sguardo di Mattotti, che cerca di cogliere il momento dinamico delle trasformazioni, quando una forma non è più e non è ancora. In tutto questo c'è una pulsione vitale forte, ma c'è anche un aspetto drammatico. Quello di Mattotti è indiscutibilmente un Pinocchio noir: le sue illustrazioni colgono il nucleo oscuro della favola, il mistero, a volte l'horror. Come spiega Tiziano Scarpa nella suo saggio introduttivo, il Pinocchio che leggiamo è frutto di due libri scritti da Collodi uno di seguito all'altro. Il primo è un libro di morte, è una storia nera, buia e disperata; il secondo è un libro moralistico-edificante. Con questo secondo Pinocchio Mattotti c'entra poco, con il primo è quasi in simbiosi. Con un'introduzione di Tiziano Scarpa e note alle illustrazioni di Emilio Varrà.
75,00

Artù, Lancillotto e il Graal. Volume Vol. 4

Artù, Lancillotto e il Graal. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 632

"I due ultimi romanzi del ciclo offrono letture assai diverse della vicenda arturiana, e la tensione tra queste due alternative, così a lungo preparate e annunciate, accresce la sensazione di trovarsi di fronte al senso ultimo della storia: non solo la storia dei singoli protagonisti, o del mondo arturiano, ma la storia universale che quel mondo intende rappresentare. Nella Ricerca del Santo Graal, la dimensione ultraterrena irrompe nelle vicende umane. Dopo il momento mitico dell’accesso di Galaad sul Seggio Periglioso della Tavola Rotonda, lo svolgimento della queste è costellato di eventi miracolosi che coinvolgono i cavalieri, eventi puntualmente interpretati da chierici ed eremiti. L’allegoria escatologica trasforma ogni atto in una manifestazione del disegno divino, di fronte al quale si infrangono le aspirazioni dei cavalieri, cui il peso del peccato impedisce di attingere il Graal. Anche i migliori, Gauvain e soprattutto Lancillotto, falliscono nell’impresa. Il compimento della missione da parte di Galaad e degli altri due eletti, Perceval e Bohort, comporta dunque un giudizio sulla Tavola Rotonda: il Graal tornerà nella sua terra di origine e sarà assunto in cielo, senza alcun effetto salvifico sul mondo arturiano. Nella Morte di re Artú si torna sulla terra, tra donne e uomini. Il ciclo deve raggiungere la meta già prefissata dalle fonti, la morte del re per mano di suo figlio, frutto dell’incesto, e l’ultimo romanzo costruisce con straordinaria tensione narrativa il percorso che porterà a quell’attesa chiusura, incrociando i grandi temi di tutto il ciclo: l’amore tra Lancillotto e Ginevra, il difficile equilibrio tra i baroni e il re, la potenza dei legami di sangue che definiscono il lignaggio, l’aura mitica che avvolge Artú tramite il ricordo di Merlino e l’intervento di Morgana. È un percorso tragico, in cui eventi casuali e azioni intenzionali si sovrappongono in modo tanto indistricabile quanto inesorabile, provocando una scia di morte e di guerra, fino alla carneficina nella battaglia di Salisbury. In questa dimensione così intensamente terrena i protagonisti si confrontano con il loro ultimo destino, portando alle estreme conseguenze ogni aspetto che ha fin qui costruito il mondo arturiano, amore e amicizia, fraternità e nobiltà, tradimento e lealtà, generosità e valore. Così, dopo la morte del re, il racconto si chiude nel nome di Lancillotto, oscurato nella grande ricerca ma tornato infine a rappresentare l’ideale del migliore tra i cavalieri, al di là dell’escatologia del Graal e anche del mito di Artú: e tutto il ciclo della Vulgata può essere definito «la storia di Lancillotto del Lago»." (dalla Premessa di Lino Leonardi)
90,00

The raven-Il corvo

The raven-Il corvo

Lou Reed, Lorenzo Mattotti

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 181

Nel 2001 Lou Reed si immerse nel mondo di uno dei suoi padri spirituali, Edgar Allan Poe, per realizzare "POEtry", musical diretto da Bob Wilson in cui i versi del maestro del gotico vengono rivisitati in chiave moderna e fusi con i leggendari pezzi del rocker, che ne ha poi tratto il doppio cd "The Raven". In questo volume, il terrore e la bellezza di quel testo reinterpretato si uniscono alle figure enigmatiche e minacciose di Lorenzo Mattotti. Nelle sue tavole, in bianco e nero e a colori, l'immaginario di Edgar Allan Poe esplode per interrogarci, ancora una volta, sulla nostra fatale attrazione verso l'abisso.
25,00

La Divina Commedia. Inferno

La Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri, Lorenzo Mattotti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuages

anno edizione: 1999

pagine: 186

Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": Incidenti, Il Signor Spartaco, Doctor Nefasto, Fuochi e Stigmate le opere che hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere - "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro" - realizza manifesti, pubblicità e lavori di animazione. Numerosi i libri illustrati, tra cui si ricordano quelli per bambini: Pinocchio ed Eugenio. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni. Nel 1998 si è trasferito a Parigi dove realizza importanti campagne di promozione culturale per il Comune. Nel 2000 Milano gli ha dedicato una mostra antologica presso i Musei di Porta Romana.
32,00

Linea fragile

Linea fragile

Lorenzo Mattotti, Jerry Kramsky

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2000

pagine: 400

Quindici anni di disegni a penna raccolti su quaderni di schizzi e finalmente pubblicati in volume per ripercorrere l'itinerario creativo di Lorenzo Mattotti, una sorta di scrittura automatica.
29,95

I manifesti di Mattotti

I manifesti di Mattotti

Lorenzo Mattotti

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2003

pagine: 80

30,00

Angkor. Tratti, pastelli, acquarelli

Angkor. Tratti, pastelli, acquarelli

Lorenzo Mattotti

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2003

pagine: 111

Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": Incidenti, Il Signor Spartaco, Doctor Nefasto, Fuochi e Stigmate le opere che hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere: "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro", realizza manifesti, pubblicità e lavori di animazione. Numerosi i libri illustrati, tra cui si ricordano quelli per bambini: Pinocchio ed Eugenio. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni.
32,00

Nelle profondità. Catalogo della mostra (Napoli, 15 giugno-28 luglio 2007)

Nelle profondità. Catalogo della mostra (Napoli, 15 giugno-28 luglio 2007)

Lorenzo Mattotti, Eddy Devolder

Libro: Libro in brossura

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 107

Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": le sue opere hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere - "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro" - realizza pubblicità e lavori di animazione. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni. Nel 1998 si è trasferito a Parigi dove realizza importanti campagne di promozione culturale per il Comune. Questo volume è il catalogo di un'importante mostra di Lorenzo Mattotti allestita a Napoli a Castel dell'Ovo dal 15 giugno al 28 luglio. Il volume è ricco di immagini su temi cari all'autore: "Nelle profondità", "Bestie e cani di razza", "Stanze", "Nelle foreste", "Patagonia", "Quaderni indiani". Questi temi sono gli argomenti del libro e le sezioni della mostra.
25,50

Carnaval. Colori e movimenti

Carnaval. Colori e movimenti

Lorenzo Mattotti

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 119

Su invito delle autorità di Rio de Janeiro, nel 2005 il famoso illustratore-disegnatore Lorenzo Mattotti si è recato in Brasile durante il Carnevale, riproducendo con il suo tipico stile che unisce tecnica, movimento, colori e sentimenti, in numerose tavole momenti significativi del suo viaggio nella città carioca. I pastelli di Mattotti hanno reso magistralmente le emozioni, la passione, la musica.
27,50

Altrove. Chemins de traverse. Ediz. italiana e francese

Altrove. Chemins de traverse. Ediz. italiana e francese

Lorenzo Mattotti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuages

anno edizione: 2008

pagine: 47

Un catalogo che raccoglie gli ultimi dipinti di Mattotti sul tema del paesaggio. Quadri dai colori intensi e dalle forme sinuose che coinvolgono l'osservatore per la loro forma espressiva e la forza cromatica.
19,00

Chimera

Chimera

Lorenzo Mattotti

Libro: Copertina rigida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2011

pagine: 60

Inizia come un sogno lieve, si trasforma poco alla volta in un incubo. Lorenzo Mattotti ci conduce in un viaggio onirico quasi senza parole nella dimensione del mito, con un poema grafico dove il disegno e la potenza evocativa delle immagini danno vita a una storia di luce e ombra, amore e morte. A dare il via al racconto è un io narrante che si addormenta sotto l'albero dove sedeva sempre un famoso "pensatore". Il sogno è la porta d'ingresso in un mondo fiabesco di nuvole antropomorfe che amoreggiano, orchi e gigantesse, animali fantastici, neri conigli e uccelli rapaci. Muovendo dalla "linea fragile" iniziale il tratto di Mattotti via via si infittisce, diventa vorticoso e graffiato, scivola dal bianco della luce al buio di un bosco intricato e nero come quello di Hansel e Gretel, dove si aggira un misterioso viandante...
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.