Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Pieri

Cesena di una volta. Volume Vol. 4

Cesena di una volta. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2024

pagine: 176

Benvenuti nel quarto capitolo della nostra amata serie "Cesena di una volta", un viaggio emozionante attraverso il cuore pulsante della città romagnola. In questo volume, 20 racconti avvincenti e 70 fotografie inedite vi guideranno alla scoperta di storie nascoste, personaggi indimenticabili e luoghi iconici che hanno plasmato l'anima di Cesena. Lasciatevi incantare dai misteri di tre iconografie religiose, un tempo protagoniste di vicende straordinarie e oggi celate agli occhi distratti. Sarete voi a scoprire dove si nascondono questi tesori dimenticati nel tessuto urbano della città. Rivivrete l'euforia degli anni '80 attraverso le pagine dedicate allo straordinario martedì grasso, alle mitiche arene cinematografiche estive e alle indimenticabili feste di Capodanno. Questi racconti vi trasporteranno in un'epoca di spensieratezza e divertimento che ha segnato un'intera generazione. Incontrerete tre figure amate dalla comunità: Edmeo Lugaresi, il grande presidente dell'AC Cesena; il poeta "Bruchin", voce autentica della città; e Gino "la Roccia" del mercato coperto, personaggio folcloristico entrato nel cuore dei cesenati. Passeggerete tra i banchi dell'antica Pescheria, vi siederete ai tavolini del Bar Centrale e scoprirete altri luoghi carichi di storia e tradizione. Ogni racconto è un tassello che compone il mosaico della memoria collettiva di Cesena. Come nei volumi precedenti, l'obiettivo rimane quello di condividere la cultura nel modo più semplice e immediato possibile, raggiungendo il maggior numero di cesenati. Questo libro è un invito a riscoprire le radici, a sorridere dei ricordi e a innamorarsi nuovamente della propria città. Preparatevi a un viaggio nel tempo e nello spazio, alla riscoperta di una Cesena che continua a vivere nei ricordi e nel cuore di chi la ama.
16,00

1302. L'inizio del tutto. Dante e il territorio di San Godenzo. Dal Convegno alla Commedia, genesi di un capolavoro

1302. L'inizio del tutto. Dante e il territorio di San Godenzo. Dal Convegno alla Commedia, genesi di un capolavoro

Sandra Giachi, Nicoletta Agricoli, Lorenzo Pieri

Libro: Copertina rigida

editore: Pagnini

anno edizione: 2022

pagine: 100

Esiste un filo che collega le suggestioni di un territorio e la passione di un uomo che lo attraversò in un tempo lontano e che, permeato dalle bellezze che lo circondavano e attanagliato dallo smarrimento che gli opprimeva il cuore, cominciò a sedimentare nella sua anima una forza dirompente che lo avrebbe portato a generare un capolavoro. Cento pagine, tante quanti i Canti della Commedia, di racconto e fotografie.
18,00

San Godenzo «A pie' dell'Alpe». Immagini e storia attraverso le cartoline del Novecento

San Godenzo «A pie' dell'Alpe». Immagini e storia attraverso le cartoline del Novecento

Lorenzo Pieri

Libro: Copertina rigida

editore: Pagnini

anno edizione: 2016

pagine: 163

Uno spaccato di storia e di costume del territorio di San Godenzo (Alta Val di Sieve) narrato attraverso le cartoline (strumento popolare di comunicazione) che illustrano gli ultimi cento anni di quella comunità. Una sezione, in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante, è dedicata alla presenza del poeta proprio a San Godenzo.
25,00

Cesena di una volta. Storie e immagini della città sul Savio. Volume Vol.

Cesena di una volta. Storie e immagini della città sul Savio. Volume Vol.

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il primo volume di "Cesena di una volta", pubblicato quasi per scommessa un anno fa, ha suscitato interesse e curiosità oltre le nostre stesse aspettative. I cesenati, e non solo loro, lo hanno comprato, letto, commentato, comunicandoci il gradimento per questa iniziativa di divulgazione di storia (e storie) della nostra città. Abbiamo quindi deciso di tentare il bis, questa volta invitando al tavolo dei ricordi molti dei lettori stessi che ci seguono, e che hanno arricchito questo secondo volume con articoli scritti da loro, o ricavati dalle informazioni che ci hanno fornito. Ne è uscita una gradevole carrellata di "quadri" che descrivono Cesena attraverso aneddoti lontani tra loro nel tempo, ma tutti volti a tessere la tela della memoria: dal Sangiovese avvelenato offerto a Radetzky per eliminarlo, alle prime vituperate biciclette che seminarono il panico in città (come oggi i monopattini), alla divertente goliardata della casa di Porta Santi che in una notte magica divenne tricolore, per approdare ai miti e riti degli anni '80 che i cinquantenni di oggi ricordano con struggimento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.