Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Pinna

Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola

Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio. Dalla comunicazione animale alla parola

Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2024

pagine: 208

Frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un mezzo di comunicazione ma anche un potente strumento di rappresentazione, e quindi di controllo e manipolazione, della realtà. Uno strumento che solo l’essere umano ha sviluppato e che per questo motivo costituisce un elemento centrale della nostra natura. Eppure, nonostante questa centralità e nonostante la grande quantità di ricerche condotte sul tema, sappiamo ancora poco della sua origine. Non abbiamo una spiegazione, ma negli ultimi decenni sono emerse alcune ipotesi, che a loro volta hanno aperto nuove prospettive in molti campi del sapere, dall’etologia cognitiva alla filosofia della mente, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dalla paleoantropologia all’informatica. Con la competenza e il rigore del divulgatore esperto, Lorenzo Pinna racconta queste ipotesi, le risposte che hanno fornito e le nuove domande che hanno generato. E nel farlo ci mostra non solo quanto questo argomento sia affascinante e complesso, ma anche come procede la ricerca scientifica, fra tentativi, intuizioni e discussioni. Prefazione Alberto Angela.
17,00

Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite

Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite

Piero Angela, Lorenzo Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 228

È vero che gli italiani sono a rischio di estinzione? Fino a che età riusciremo a campare? E con quali conseguenze sociali? Quale sarà il ruolo degli immigrati? Quale faccia, e quali facce, avrà il nostro Paese fra cinquant'anni? Poche questioni ci interessano così da vicino come quella della demografia. E mai finora un libro aveva spiegato con chiarezza e precisione tutti gli aspetti più interessanti e inattesi della rivoluzione demografica che sta investendo il nostro paese. Grazie a una meticolosa ricerca compiuta dagli autori sui dati dei principali istituti nazionali e internazionali e al contributo dei più autorevoli demografi del nostro paese, questo libro svela dati imprevisti, solletica curiosità, spiega con metafore lampanti concetti fondamentali per capire la nostra vita comune. Il tutto in un linguaggio colloquiale, un dialogo con un ipotetico interlocutore, che pone le domande che ognuno si può porre oggi, di fronte alle inquietanti prospettive di un tale cambiamento.
13,00

Il futuro sostenibile. Sapiens, clima, energia

Il futuro sostenibile. Sapiens, clima, energia

Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2021

pagine: 276

La civiltà tecnologica ci ha regalato un’epoca di benessere e progresso senza precedenti, ma al prezzo di una trasformazione radicale dell’ambiente in cui viviamo. Estinzioni di massa, deforestazione, fenomeni climatici estremi: gli effetti collaterali del riscaldamento globale sono tutt’intorno a noi. Dopo aver messo l’energia dei combustibili fossili al servizio dei suoi progetti prometeici, l’umanità è chiamata allo sforzo di convertire l’infrastruttura globale per renderla sostenibile sul lungo termine. Realizzare questa transizione richiede grandi sfide tecnologiche, ma anche politiche, economiche, culturali. In questo libro, superando il dibattito tra catastrofismo e scetticismo, Lorenzo Pinna ci racconta con pragmatismo come possiamo vincere la sfida della conversione ecologica.
16,00

Libertà o morte

Libertà o morte

Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Domus de Janas

anno edizione: 2020

pagine: 96

10,00

Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti

Autoritratto dell'immondizia. Come la civiltà è stata condizionata dai rifiuti

Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 281

"Leggendo queste pagine ci si rende conto di come la storia delle civiltà e quella dell'immondizia abbiano percorso un cammino parallelo: le civiltà sul piano alto, tra splendori e incensi, l'immondizia su quello basso, tra miasmi e focolai di infezioni. La storia che ci racconta il libro parte da molto lontano e via via narra come i "micropredatori" abbiano tormentato l'umanità attraverso i secoli (con infezioni, pestilenze ed epidemie di vario tipo) e come soltanto con la nascita della modernità sia stato possibile affrontare alla radice il problema: non solo grazie a nuove conoscenze scientifiche e mediche, ma attraverso una nuova organizzazione urbanistica e la creazione di grandi reti fognarie sotterranee. E qui il libro apre la sua parte più interessante, perché entra direttamente in questo percorso parallelo tra gestione dei rifiuti e modernità: cioè la gestione dei rifiuti vista come una cartina di tornasole della capacità (o meno) di una società di accedere al mondo moderno. Penso che il libro di Lorenzo Pinna sia prezioso per capire una realtà sommersa e poco conosciuta. Non è solo la storia umana vista attraverso ì rifiuti: l'immondizia è anche l'autoritratto di una società, dei suoi cambiamenti, della sua cultura e, in una certa misura, del suo destino". (Dalla prefazione di Piero Angela).
18,00

Oceano. Il gigante addormentato

Oceano. Il gigante addormentato

Piero Angela, Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 192

In queste pagine Piero Angela e Lorenzo Pinna conducono il lettore in un fantastico viaggio a bordo di un batiscafo immaginario, attraverso i mari e gli oceani di tutto il pianeta, alla scoperta dei segreti del mondo sommerso. Navigando sotto i ghiacci polari, nelle profondità abissali o attraverso gli uragani, e planando sulle pendici di montagne e vulcani sottomarini, al batiscafo capitano avventure e incontri di ogni genere: delfini, balene, squali, le sorprendenti architetture delle barriere coralline, il “serpentone” d'acqua fredda della Groenlandia, le immondizie sommerse alla foce di un fiume, la misteriosa migrazione delle anguille, i mostruosi pesci degli abissi, la struttura nascosta degli oceani fatta di “lenzuoli” d'acqua... Ma il libro non si limita a intrattenerci con un avvincente racconto di viaggi: ci parla anche di tutte quelle nuove conoscenze sul pianeta sommerso che il lavoro di migliaia di scienziati e l'impiego di raffinate tecnologie hanno permesso di conoscere negli ultimi anni. E soprattutto ci consente di capire meglio quale ruolo possono giocare gli oceani in fenomeni come l'effetto serra e il cambiamento climatico.
13,00

Intelligenza artificiale. Nel futuro c'è ancora posto per noi?

Intelligenza artificiale. Nel futuro c'è ancora posto per noi?

Lorenzo Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il tema dell'intelligenza artificiale rappresenta oggi uno degli argomenti di maggiore attualità non solo nel mondo della tecnologia ma anche nel dibattito pubblico. I nuovi sviluppi della ricerca negli ultimi decenni - dalle reti neurali agli algoritmi genetici, dalla statistica bayesiana al machine learning - hanno superato gli ostacoli che avevano messo in crisi, in passato, gli sforzi per realizzare macchine davvero intelligenti e ora, secondo diversi esperti, è più questione di se, ma di quando. Lorenzo Pinna, che di innovazione tecnologica si è occupato per tutta la sua carriera, accompagna per mano alla scoperta dei progetti più avanzati sul fronte della ricerca e dei problemi più scottanti per il nostro futuro: l'automazione tecnologica aumenterà la disoccupazione? I robot prenderanno il nostro posto? È possibile una "superintelligenza" maligna che ci riduca schiavitù, come in Matrix, o una Singolarità tecnlogica che porterà a una nuova era essere?
15,00

Uomini e macchine. La sfida dell'automazione

Uomini e macchine. La sfida dell'automazione

Lorenzo Pinna

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 192

Duttili, instancabili, sofisticate, capaci di apprendere: le macchine di ultima generazione oggi sostituiscono l'uomo in un numero talmente elevato di mansioni, e così bene e in fretta, da relegare tra le anticaglie ciò che appena ieri sembrava avveniristico. La loro inarrivabile efficienza ha però ricadute dirompenti sulla società - prima fra tutte la disoccupazione tecnologica - che aggiornano a livello planetario una sfida iniziata duecentocinquanta anni fa con la Rivoluzione industriale, quando dall'inventiva di geniali artigiani uscirono i dispositivi meccanici destinati a innescare il radicale rinnovamento del sistema produttivo. Senza pregiudiziali tecnofile o tecnofobe, lasciando parlare i fatti e le cifre, Lorenzo Pinna rimette narrativamente in sequenza snodi storici, dinamiche economiche e risonanze immaginifiche dell'interazione umana con la meccanizzazione e l'automazione. Nel tragitto dalle macchine viventi settecentesche, congegni di pura meraviglia, all'uomo-macchina taylorista, fino alla tarda macchina-uomo dotata di intelligenza artificiale, sfilano catene di montaggio e monumentali calcolatori a valvole, microprocessori e robot meccatronici. E l'entusiasmo si alterna alla rivolta. Ma esistono vie d'uscita meno disperate di quella luddista del campione di scacchi che, interrogato circa la strategia per avere la meglio sul computer con cui gareggiava, rispose lapidario: "un martello". Prefazione di Piero Angela.
15,00

Laboratorio di chimica e propedeutica biochimica
14,00

La conquista dello spazio

La conquista dello spazio

Lorenzo Pinna

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 1998

pagine: 96

8,26

Il clima

Il clima

Lorenzo Pinna

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 1998

pagine: 96

8,26

Dentro la terra

Dentro la terra

Lorenzo Pinna

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 1997

pagine: 96

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.