Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Totò

Il signore delle erbe

Il signore delle erbe

Lorenzo Totò

Libro

editore: Taro

anno edizione: 2006

pagine: 128

Le ricette proposte da Lorenzo Totò riscoprono i sapori della cucina tradizionale italiana e li ripropongono nel loro sapore genuino e gustoso attraverso l'utilizzo delle erbe selvatiche ed aromatiche. Queste sono punto di partenza per piatti prelibati e genuini e hanno proprietà medicamentose, che è bene conoscere in caso di necessità. Lorenzo Totò, con l'ausilio di 48 schede a colori, ci spiega per ciascuna erba il modo di impiego, ci illustra le ricette e ne trae spunto per piacevoli note sulla tradizione contadina, su un passato povero, ma ricco di gioie che ci accomuna tutti, indipendentemente dall'età e dal luogo in cui viviamo. I suoi piatti evocano tempi lontani, terre odorose e feconde, tradizioni sane e genuine.
15,80

Il primo '900 italiano nella cucina borghese

Il primo '900 italiano nella cucina borghese

Lorenzo Totò

Libro: Libro rilegato

editore: Taro

anno edizione: 2002

Due racconti che si snodano paralleli, due diversi modi di vita, due anime di uno stesso tempo in uno stesso libro. Un libro che, in realtà, sono due. Da una parte la storia della cucina povera italiana, delle mense contadine. Dall'altra la storia della cucina ricca italiana, delle mense borghesi e "baronali". Punto comune di interruzione dei due racconti: l'inizio della guerra, gli uomini richiamati uno ad uno, le donne costrette a mandare avanti i lavori dei campi. Racconti veritieri, qualche volta struggenti. Attraverso le pagine del libro il lettore conoscerà personaggi che si fissano nella memoria, veri della verità delle antiche ballate, le loro storie, la loro cucina, le loro vite.
12,80

Racconti di cucina, ricette antiche-Tales of cuisine, old italian recipes

Racconti di cucina, ricette antiche-Tales of cuisine, old italian recipes

Lorenzo Totò

Libro

editore: Taro

anno edizione: 1998

pagine: 180

"Racconti di cucina" non è, semplicemente, un libro di ricette ma si propone invece di essere una storia, la storia di un'infanzia, di una giovinezza, di una maturità attraverso i cibi. E insieme un omaggio alle muse che hanno fatto la storia della cucina italiana, ma anche della sua cultura e della sua civiltà, quelle massaie, quelle madri di famiglia che in tempi meno ricchi ma orse più spensierati, giorno dopo giorno, imbandivano la tavola con una capacità creativa mirabile. Il libro si ricollega alle usanze ormai perdute, le "civili usanze" le chiama l'autore in un passo del suo libro. La prefazione dell'opera è di Giorgio Calabrese, autore televisivo e paroliere.
19,63

Racconti di cucina. Ricette antiche

Racconti di cucina. Ricette antiche

Lorenzo Totò

Libro

editore: Taro

anno edizione: 1996

pagine: 180

"Racconti di cucina" non è, semplicemente, un libro di ricette ma si propone invece di essere una storia, la storia di un'infanzia, di una giovinezza, di una maturità attraverso i cibi. E insieme un omaggio alle muse che hanno fatto la storia della cucina italiana, ma anche della sua cultura e della sua civiltà, quelle massaie, quelle madri di famiglia che in tempi meno ricchi ma orse più spensierati, giorno dopo giorno, imbandivano la tavola con una capacità creativa mirabile. Il libro si ricollega alle usanze ormai perdute, le "civili usanze" le chiama l'autore in un passo del suo libro. La prefazione dell'opera è di Giorgio Calabrese, autore televisivo e paroliere.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.