Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taro

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2008. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2008. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2008

pagine: 350

22,00

Qualità e produzione delle carni

Qualità e produzione delle carni

Dante Mena, Marinella Tarabbia

Libro

editore: Taro

anno edizione: 2008

pagine: 264

La pubblicazione tratta l'argomento richiamandosi in primo luogo alla vasta disciplina CE e successivamente inquadrando l'argomento nel più ampio tema dell'igiene dei prodotti alimentari. La prima parte del manuale è dedicata all'esame degli animali produttori di carne delle singole specie allevati secondo criteri zootecnici, sanitari e commerciali; la seconda parte tratta dei problemi di controllo, di presentazione delle carni, di tutti gli aspetti legati alla qualità e alle caratteristiche nutritive. Terminano il manuale i cenni ai rischi alimentari e ai problemi nutrizionali, alle direttive sull'igiene dei prodotti alimentari e un cenno sulle carni in tavola.
46,00

Le etichette dei prodotti alimentari. Il decreto legislativo 109/92, gli allergeni alimentari, il regolamento «claims»

Le etichette dei prodotti alimentari. Il decreto legislativo 109/92, gli allergeni alimentari, il regolamento «claims»

Alfredo Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2007

pagine: 272

La pubblicazione è suddivisa in tre parti. La prima parte analizza il Decreto 109/92, evidenziando e commentando soprattutto le modifiche al testo originario. La seconda parte riguarda gli allergeni alimentari: vengono presentate le modifiche apportate dalla direttiva 2003/89 (la "direttiva allergeni") alla direttiva 2000/13 (testo base comunitario sull'etichettatura). Vengono quindi illustrate: le indicazioni pratiche per la raccolta delle informazioni necessarie ad adeguare le etichette alle nuove regole; la valutazione dei rischi connessi ad un'etichettatura insufficiente; la descrizione e il commento di un caso reale. La terza parte è dedicata al regolamento (CE) 1924/2006 (il cosiddetto regolamento "claims"), relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari.
38,00

Vademecum lavoro domestico

Vademecum lavoro domestico

Massimo Marini

Libro

editore: Taro

anno edizione: 2007

pagine: 256

Il libro si rivolge alle famiglie e ai cittadini e ai professionisti che devono risolvere i problemi derivanti della gestione del rapporto di lavoro con i lavoratori domestici italiani e stranieri, comunitari ed extracomunitari. La pubblicazione comprende: il commento alle norme legislative e contrattuali e la giurisprudenza, le tabelle relative al lavoro straordinario e festivo, alle ferie, al vitto e all'alloggio, ai minimi mensili ed orari, ai contributi, al preavviso; le retribuzioni contrattuali e quelle di fatto; le tavole esplicative per il versamento dei contributi previdenziali e per il 2007; le esemplificazioni per il computo del TFR la modulistica; le assicurazioni Inps ed Inail; le tabelle contributive Inps.
22,00

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2007. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2007. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2007

pagine: 336

È uno strumento aggiornato e di facile consultazione che consente di avere immediatamente disponibili le informazioni provenienti dagli istituti della PA. Ed è destinata a tutti coloro che necessitano di reperire i dati relativi alle ritenute previdenziali e fiscali in vigore per la compilazione della busta paga dei lavoratori dipendenti e autonomi iscritti alla gestione separata, dei collaboratori coordinati e continuativi, dei co.co.pro, degli incaricati alle vendite a domicilio, dei professionisti privi di cassa, dei lavoratori occasionali, degli associati in partecipazione e di tutte le altre categorie. La pubblicazione, inoltre, illustra gli aspetti fiscali enunciati dall'Agenzia delle Entrate che vanno dagli adempimenti per i sostituti d'imposta alle ritenute fiscali introdotte dalla Finanziaria 2007.
22,00

La nuova disciplina comunitaria sull'igiene delle produzioni alimentari 2007

La nuova disciplina comunitaria sull'igiene delle produzioni alimentari 2007

Alfredo Clerici, Vito Rubino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Taro

anno edizione: 2007

pagine: 480

38,00

Allergeni alimentari. La nuova direttiva: cosa fare e come

Allergeni alimentari. La nuova direttiva: cosa fare e come

Alfredo Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2007

pagine: 159

La nuova edizione de "Allergeni alimentari, la nuova direttiva: cosa fare e come" comprende gli aggiornamenti alla normativa intervenuti dal 2004 ad oggi ed è destinata sia ai responsabili delle aziende produttrici, confezionatrici e distributrici di prodotti alimentari sia a tutti coloro che si interessano all'alimentazione. Pur mantenendo in larga parte i contenuti della prima edizione, si è ritenuto utile approntare una nuova edizione del volume, in considerazione dall'entrata in vigore del decreto legislativo 114/06, che ha recepito le prescrizioni della "direttiva allergeni".
36,00

Etichettatura nell'industria alimentare

Etichettatura nell'industria alimentare

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2006

pagine: 175

34,00

Il signore delle erbe

Il signore delle erbe

Lorenzo Totò

Libro

editore: Taro

anno edizione: 2006

pagine: 128

Le ricette proposte da Lorenzo Totò riscoprono i sapori della cucina tradizionale italiana e li ripropongono nel loro sapore genuino e gustoso attraverso l'utilizzo delle erbe selvatiche ed aromatiche. Queste sono punto di partenza per piatti prelibati e genuini e hanno proprietà medicamentose, che è bene conoscere in caso di necessità. Lorenzo Totò, con l'ausilio di 48 schede a colori, ci spiega per ciascuna erba il modo di impiego, ci illustra le ricette e ne trae spunto per piacevoli note sulla tradizione contadina, su un passato povero, ma ricco di gioie che ci accomuna tutti, indipendentemente dall'età e dal luogo in cui viviamo. I suoi piatti evocano tempi lontani, terre odorose e feconde, tradizioni sane e genuine.
15,80

Ricette antiche, moderni sapori

Ricette antiche, moderni sapori

Giorgio Mistretta

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2006

pagine: 378

Giorgio Mistretta porta il lettore in viaggio nella cucina delle regioni italiane e fa scoprire sapori e tradizioni rivisitati dai migliori chef italiani. In questo lungo itinerario Giorgio Mistretta trasmette, per ogni ricetta, le sue preziose "note", con l'attento confronto tra innovazione e tradizione ed il commento sulle rivisitazioni operate dai grandi cuochi. Per ogni regione, inoltre, viene presentata una scheda introduttiva sulle peculiarità delle tradizioni gastronomiche regionali, nonché una analisi dei vini e dei produttori locali.
19,00

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2006. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Tabelle contributive e ritenute fiscali 2006. Lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Taro

anno edizione: 2006

pagine: 281

Seconda edizione di una guida per gli addetti alla gestione e all'amministrazione del personale che necessitano di reperire le tabelle relative alle ritenute previdenziali e fiscali in vigore per la compilazione della busta paga dei lavoratori dipendenti dei vari settori, nonchè dei lavoratori autonomi riferiti alla gestione separata, in particolare deii collaboratori coordinati e continuativi, degli incaricati alle vendite a domicilio, dei vari lavoratori autonomi, dei professionisti privi di cassa, dei lavoratori autonomi occasionali, degli associati in partecipazione, ecc.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.