Libri di Loris Arbati
Germogli di parole. La scuola, ieri e oggi
Loris Arbati
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 138
«Noi siamo la natura, la natura non è altro da noi» «Noi adulti abbiamo il compito di educare i giovani alla vita innanzitutto. Per farlo al meglio possiamo farci aiutare proprio dai bambini... e dalla lettura di testi come questo». (dalla prefazione di Margherita Angherame)
Il villaggio dell'utopia
Loris Arbati
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 242
"C’è in questo libro, ed è a mio parere la sua forza maggiore, una volontà dichiarata di andare contro corrente, in direzione opposta e contraria al sentimento più diffuso dell'oggi: il cinismo, quello che si esplica nel gesto di sufficienza, nel sorriso di scherno davanti alle preoccupazioni per una visione univoca del mondo - There is no Alternative gridano in coro le voci del pensiero unico - e dire che di lezioni ne abbiamo avute a iosa". (Dalla prefazione di Massimiliano Scudeletti)
L'Italia capovolta
Stefano Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2022
pagine: 112
Dovrebbe essere una giornata come tante, per la famiglia Gnaroma, ma non è così: dopo aver chiuso a chiave la porta della loro casa di Semoli, un paesino del sud Italia, la famiglia parte alla volta del nord. Per trovare lavoro, per cambiare vita, per dare ai figli un futuro migliore. Nonostante si integrino subito nella nuova comunità del nord Italia, gli Gnaroma hanno lasciato il cuore nel loro paese al sud, perciò decidono di ritornare, questa volta per una vacanza, così da rivedere i luoghi che li hanno visti crescere. È uno shock passeggiare per le vie di Semoli: case in vendita, serrande abbassate, silenzio denso come piombo... Finché, dall’uscio di un’abitazione, il capofamiglia degli Gnaroma vede uscire un volto noto... Accompagnato dalle suggestive foto di Gino Calabrese, "L’Italia capovolta" non è soltanto la storia di una famiglia che come tante dal sud è emigrata al nord, ma anche e soprattutto la storia di piccoli paesi sparsi per tutto lo Stivale che, a causa di svariati fattori, tra cui la crisi economica, si stanno lentamente spopolando.
Silvanus
Loris Arbati
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 86
«La poesia di Loris è un’accusa che non chiede scusa. È lontana dai fiati pesanti dell’ipocrisia, lontana dal puzzo di buonismo – unico modo per godere il suo volo da rapaci». Denata Ndreca. «Questa poesia è dedica; alle persone e alle situazioni che scorriamo nei vari titoli: allo scemo del villaggio, alle notti insonni, ai rifugi dell’anima, alle domande senza risposta, agli amori complicati…». Paolo Ciampi. Prefazione di Ndreca Denata.
Mi sono svegliato in Bhutan. Storie, ricordi e sogni dell'Appennino
Loris Arbati
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
"Tra tutti i vari tipi di nostalgia, il più complicato è quello che non riguarda un posto geograficamente distante, ma un luogo che il tempo ha reso irrimediabilmente distante. Nostalgia, allora, è tornare a quel paese che è una storia esemplare del nostro Appennino, dove più traumatica è stata quella mutazione antropologica cui già si riferiva Pier Paolo Pasolini quando parlava della scomparsa delle lucciole. Nostalgia è coltivare il ricordo, custodire gli affetti, usare l’intera tastiera delle emozioni. Questo è quanto ci trasmette Loris Arbati, noto poeta e scrittore dell’Appennino Tosco - Emiliano, con questa raccolta di racconti e poesia, testimonianza dell’amore per la nostra montagna che non guarda solo al passato ma sa farsi lezione per il presente di tutti."
Segmenti in volo
Fabrizio Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2018
pagine: 74
Il volo. Il cielo. La verità smarrita fra le nuvole e la vergogna che filtra dall'azzurro che dovrebbe infondere libertà e pace. Dopo il grande successo di Segmenti, Fabrizio Carollo torna a ispirarsi a tre pagine della storia italiana, legate a tragedie aeree che hanno segnato un’era e che ancora pongono interrogativi, mentre la memoria e l’umanità restano impresse nelle generazioni di oggi. Superga, Ustica, Salvemini: tre nomi narrati con emotività, commozione, ma anche voglia di speranza e vita, senza mai dimenticare l’importanza di un’eredità che, volenti o nolenti, deve essere accettata per non dover mai ripetersi in futuro. Tre storie in volo, per non dimenticare. Prefazione di Loris Arbati.
Cammina cammina
Loris Arbati, Ezio Alessio Gensini, Leonardo Santoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editografica
anno edizione: 2021
pagine: 66
Cammina, cammina incontro ai sogni. Siediti, cogli l'attimo, e immagina i colori delle stelle.